Tag "Partiti"

 

Ultima ora. Rimessa a galla la nave da crociera ‘Concordia’. Ora può andare verso la demolizione.

Ultima ora. Rimessa a galla la nave da crociera ‘Concordia’. Ora può andare verso la demolizione. Il problema degli incarichi da affidare a gente capace e adatta. E anche il problema dei leader spesso confondibili con 'capi', 'capetti', 'furbetti' etc. Eppure anche qui occorre tornare in linea di galleggiamento.

ISOLA DEL GIGLIO. In questo momento, la nave da crociera Concordia andata a fondo per una sciagurata manovra 610 giorni fa, è tornata a galla. Nel senso che, in 24 ore di continuo impegno, è stato possibile riportarla in linea di galleggiamento, per avviarla ( a breve) verso il luogo [...]

17 settembre 2013 1 commento

Crisi e recessione. Il gambero Italia. Ma pare che il peggio sia passato. Almeno secondo Bankitalia.

Crisi e recessione. Il gambero Italia. Ma pare che il peggio sia passato. Almeno secondo Bankitalia. I dati macro economici e l'attesa della ripresa. Pil ancora in calo: -1%. Disoccupazione intorno al 12%. Visco contestato all'Università di Firenze.

ITALIA UN ANNO DIFFICILE. Ma quando finirà questa crisi? Il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, non lascia spazio ad ottimismi di sorta ” Il paese è ancora in recessione, anche il 2013 sarà un anno difficile”. A confermare la jattura , le previsioni di crescita ( si a per dire), [...]

19 gennaio 2013 0 commenti

Il Caropolitica. Finalmente definita la ‘torta’ spartita dai partiti. Sì, ma come la spendono?

Il Caropolitica. Finalmente definita la ‘torta’ spartita dai partiti. Sì, ma come la spendono? Regione Friuli Venezia Giulia: il Pdl resta il più spesato, seguito dal Pd. Il Misto invece ha raddoppiato i rimborsi, passando da 2 a 5 consiglieri. Zero spese, in generale, ma rimborsi d'oro. Sul Caropolitica dossier della Corte dei conti.

CAROPOLITICA& CONSIGLI REGIONALI. Un esempio. Quello del  Consiglio regionale del  Friuli Venezia Giulia. Dove sono diminuite le spese, è vero, meno di 250 mila euro l’anno. Ma non è tutto. Approfondiamo i costi relativi ai consiglieri regionali ( e associati). ” A guardare i totali   – annota infatti Anna Butazzoni – [...]

8 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia.

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia. A Parma è andato alle urne il 37,7% contro il 40,2% del primo turno. A Piacenza, alle 19 di ieri, aveva votato il 32,9% contro il 41,1% del 6 e 7 maggio scorsi.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Il drammatico terremoto in Emilia Romagna ha fatto passare in secondo piano – comprensibilmente – quella che altrimenti sarebbe stata tra le notizie ‘più gettonate’,  e cioè i ballottaggi delle amministrative. Da ieri si stanno svolgendo i ballottaggi in 118 comuni italiani, e anche questa volta si registra [...]

21 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo.

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo. In Emilia Romagna si va al ballottaggio a Budrio, Piacenza, Parma e Comacchio.

AMMINISTRATIVE. Ballottaggio. Ci siamo, il 20 e 21 maggio, si va al ballottaggio in 118 comuni italiani. C’è molta attenzione su queste giornate di voto, gli occhi sono puntati soprattutto sul Movimento Cinque Stelle – la ‘new entry’ di queste elezioni –  che è al ballottaggio a Garbagnate milanese, Budrio, [...]

19 maggio 2012 0 commenti

Finanziamenti, Partiti divisi sui tempi. Intanto arrivano altri 100 milioni di rimborsi.

Finanziamenti, Partiti divisi sui tempi. Intanto arrivano altri 100 milioni di rimborsi. Un sistema che non si riforma. Spese esagerate e senza ... un controllo reale. L'impotenza del governo Monti.

I FINANZIAMENTI AI PARTITI. Un’amica italiana ma che, per ragioni familiari e di lavoro, trascorre molto tempo in America, chiedeva come mai in Italia ” esista tanta corruzione in ambiti elevati, e soprattutto nel mondo della politica”. L’idea che trasmigra ( non solo) oltre oceano, infatti, è quella di una [...]

9 aprile 2012 0 commenti