Rubicone e Mare. Nasce il Refettorio solidale. A cura di Caritas, Amici del Don Baronio e dei Comuni.

Rubicone e Mare. Nasce il Refettorio solidale. A cura di Caritas, Amici del Don Baronio e dei Comuni. Un’esperienza davanti alla quale si è scelto di non chiudere gli occhi, anzi, ci si è posti a viso aperto, sfociata nella messa a punto del progetto di un refettorio solidale in collaborazione con la Caritas diocesana di Rimini che ha sul territorio un avamposto attivo e operativo grazie alla Caritas parrocchiale. Il coordinamento sarà affidato alla Caritas di Rimini che organizzerà il servizio con la collaborazione di Caritas Savignano, associazione Amici del don Baronio e tutti i volontari che opereranno nei giorni di apertura. Cuore dell’iniziativa sarà il tavolo strategico di confronto, cui siedono gli assistenti sociali del territorio, Caritas Rimini e Caritas Savignano. Il refettorio offrirà un aiuto concreto alle situazioni di povertà. Il progetto riguarderà i comuni di Borghi, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, facenti parte della diocesi di Rimini. L’accesso avverrà attraverso un’apposita tessera che consentirà al titolare di fruire di un pranzo gratuito nei giorni di martedì, giovedì e sabato presso i locali messi a disposizione dall’associazione Amici di Don Baronio, nella sede di via Matteotti. I pasti arriveranno confezionati in contenitori termici monouso e monoporzione da Caritas Rimini. Il punto di rilascio delle tessere mensa sarà il Centro d’ascolto della Caritas parrocchiale di Savignano sul Rubicone, presso i locali della parrocchia Santa Lucia, aperto tutti i sabati mattina. I destinatari del servizio saranno segnalati al Centro ascolto di Savignano dai Servizi sociali dell’Unione e dalle Caritas dei Comuni aderenti.

(Savignano sul Rubicone, 29 dicembre 2020) – Un territorio che si stringe attorno alla sua gente. Un abbraccio vero e proprio, non solo virtuale, ma fatto di pasti caldi, posti a sedere e amicizia. È il progetto del ‘refettorio solidale’ maturato nei duri mesi dell’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19. Mesi [...]