Tag "pediatria"

 

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’.

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’. Una piccola gara di solidarietà insomma, per la quale arrivano i ringraziamenti della direzione medica ospedaliera e del dottor Enrico Valletta (direttore dell’unità operativa di 'Pediatria e Neonatologia' del 'Morgagni Pierantoni ') che insieme ad altro personale di reparto hanno ricevuto la donazione da Bertaccini ( foto allegata). 'Ringrazio, a nome di tutta l’èquipe – ha affermato il dottor Valletta – per questo generoso dono che ci aiuta a migliorare l'accoglienza e a rendere più confortevole il ricovero dei bambini nella nostra Pediatria . Sono convinto che tutti loro gradiranno molto questo regalo!'.

FORLI’. Due console playstation con venti videogiochi per allietare la permanenza dei bambini ricoverati in Pediatria, all’ospedale di Forlì. Sono stati donati  da Nicolò Bertaccini , ravennate, coautore del libro  ‘Le fiabe dei motociclisti’ volume III, la cui vendita è finalizzata all’acquisto di play station da donare ai reparti pediatrici [...]

3 agosto 2018 0 commenti

Forlì. Centro per le famiglie: incontro di soccorso pediatrico : ‘Cosa faccio, cosa non faccio, cosa penso?’.

Forlì. Centro per le famiglie: incontro di soccorso pediatrico : ‘Cosa faccio, cosa non faccio, cosa penso?’. Il ciclo, organizzato in collaborazione con Ausl Romagna e l’Associazione pediatrica forliverse, è dedicato ai genitori e fornirà alcune nozioni di primo soccorso, per affrontare con tranquillità e sicurezza le emergenze legate alla quotidianità: piccole ferite, febbre improvvisa, traumi, scottature che spesso vedono protagonisti i bambini, imparando che cosa fare e, soprattutto, che cosa non fare. Il corso è specifico per i genitori, ma è aperto a tutti coloro che si occupano di bambini. Alle serate interverranno diversi esperti: E. Valletta, direttore U.O. Pediatria; P. Baldassarri, M. Baldini, F. Capello, P. Fernicola, M. Fornaro, B. Mainetti, P. Pulvirenti, F. Vaienti, V. Venturoli, medici U.O. di Pediatria; T. Lervese, A. Raggi, medici del Pronto Soccorso; S. Spazzoli, pediatra della Pediatria di comunità; P. Scarpellini, ass. re sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica; A. Saletti, V. Venturi, pediatre di famiglia. Il corso è gratuito ma con iscrizione obbligatoria.

FORLI’. Lunedì 16 aprile 2018, alle ore 20.30, presso il Centro per le famiglie del comune di Forlì, viale Bolognesi n.23, si svolgerà il primo dei cinque incontri dedicato al primo soccorso pediatrico ‘Cosa faccio, cosa non faccio, cosa penso?’. Il ciclo, organizzato in collaborazione con Ausl Romagna e l’Associazione [...]

11 aprile 2018 0 commenti

Ravenna. All’hotel ‘Cube’, l’evento ‘Pediatria e Continuità assistenziale: una serata per parlarne’.

Ravenna. All’hotel ‘Cube’, l’evento ‘Pediatria e Continuità assistenziale: una serata per parlarne’. Dopo aver attivato un dialogo con il Comitato, l’Ausl ha deciso di realizzare un percorso di formazione all’interno del servizio di Continuità assistenziale (ancora noto come guardia medica) in modo che i medici di quel servizio, peraltro già abilitati a seguire i pazienti pediatrici così come quelli in età diverse, abbiano una capacità ancora maggiore di presa in carico dei bimbi ammalati. Non si tratta – è stato ribadito – di un nuovo servizio di 'guardia medica pediatrica', ma di un percorso di approfondimento dell’esistente Continuità assistenziale. Percorso che le mamme hanno valutato positivamente, e i cui risultati sono stati esposti nella serata pubblica.

ROMAGNA. Si è svolto  all ’hotel Cube di Ravenna, l’evento ‘Pediatria e Continuità assistenziale: una serata per parlarne’, organizzato dall’Ausl insieme al Comitato delle mamme costituitosi due anni fa per chiedere una maggiore presa in carico dei pazienti pediatrici, soprattutto quando il pediatra di famiglia non è presente: notte, fine [...]

24 novembre 2017 0 commenti

Cesena. Al Bufalini di Cesena Natale in Pediatria.

Cesena. Al Bufalini di Cesena Natale in Pediatria. Tante le iniziative a favore dei piccoli degenti delle aree pediatriche dell'ospedale.

Cesena (FC). Il Natale è arrivato in corsia portando tanti doni solidali per i piccoli pazienti ricoverati nelle aree pediatriche dell’ospedale Bufalini. Babbo Natale con il suo sacco carico di doni ha fatto tappa in Pediatria per distribuire ai bambini ricoverati costruzioni, giocattoli e tanti altri regali donati dall’AVIS di Cesena, dal [...]

25 dicembre 2016 0 commenti

Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre.

Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 5 piazze romagnole: a Cesena, Cesenatico, Forlì, Lugo e Rimini. Chiunque può partecipare, meglio se indossa una maglietta bianca, che è uno dei segni 'di riconoscimento' della campagna. L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli su questo naturale gesto d'amore, importantissimo per la salute delle donne e dei bambini.

EMILIA ROMAGNA. ‘Indossa una maglietta bianca e vieni anche tu ad allattare il tuo bambino’. Questo l’invito  esteso a tutte le mamme del territorio romagnolo per sostenere l’allattamento al seno sabato 1 ottobre, in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno. ‘Flash mob allattiamo insieme’ è una iniziativa promossa per il [...]

29 settembre 2016 0 commenti

Rimini. Oncoematologia pediatrica: successi nella cura del tumore del bambino.

Rimini. Oncoematologia pediatrica: successi nella cura del tumore del bambino. ggi, grazie alla strategia della terapia globale, impostata sulla combinazione di diversi chemioterapici associati, si e passati a tassi di guarigione che sfiorano l’80 per cento.

ITALIA. I tumori maligni nel bambino Comunemente il termine tumore non è associato all’infanzia o all’adolescenza, eppure il 2 per cento delle neoplasie maligne si sviluppa nelle prime due decadi di vita e rappresenta, a tutt’oggi,  la principale causa di morte per malattia nei paesi occidentali nella fascia di età [...]

16 febbraio 2016 0 commenti

Rimini. All’Ospedale Infermi è arrivata la Befana per consolare i bambini malati.

Rimini. All’Ospedale Infermi è arrivata la Befana per consolare i bambini malati. Nel pomeriggio di ieri il dottor Umberto Zio ed altri cavalieri e postulanti dell’Ordine, con le tradizionali casacche, hanno consegnato i doni al dottor Pini e al personale di guardia.

RIMINI. Cosa c’è di più deludente, per un bimbo, di sentirsi male o di stare male in un giorno di festa, e invece che andare in piazza a vedere la befana, dover essere portato al Pronto soccorso pediatrico?… I piccini cui questa disavventura è capitata ieri si sono potuti almeno parzialmente [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Cesena. Salute. Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015 – 2016 per le fasce deboli.

Cesena. Salute. Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015 – 2016 per le fasce deboli. Anche quest’anno la vaccinazione sarà affidata, per la popolazione adulta, ai Medici di famiglia a cui ci si deve rivolgere per ogni informazione e per concordare le modalità di effettuazione della vaccinazione.

CESENA. E’ partita ieri nel territorio cesenate l’annuale campagna di vaccinazione antinfluenzale che il Servizio Sanitario Regionale offre gratuitamente a tutte le categorie di popolazione più fragili, per le quali il rischio di complicanze dovute al virus influenzale potrebbe essere particolarmente rilevante. Quest’anno sono state acquistate circa 33.890 dosi di vaccino [...]

12 novembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Nati per leggere’: effetti positivi della lettura ad alta voce. Il progetto a Rimini.

Emilia Romagna. ‘Nati per leggere’: effetti positivi della lettura ad alta voce. Il progetto a Rimini. 'Nati per leggere' a Rimini: il progetto potrebbe arrivare all'ospedale Infermi con letture nel reparto Pediatria.

RIMINI. Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore di Nati per Leggere. Dal 1999, il progetto ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini [...]

18 giugno 2012 0 commenti

Dalla materna di Bacciolino tanti libri per i bambini in Pediatria

Dalla materna di Bacciolino tanti libri per i bambini in Pediatria Gli alunni dell’asilo hanno chiamato infatti Babbo Natale per donare i loro libri preferiti ai coetanei che stanno trascorrendo le feste in Ospedale.

AUSL CESENA & PEDIATRIA. Il proprio libro preferito in dono a un amico più sfortunato che deve trascorrere le feste natalizie in ospedale. Questa l’originale idea dei bambini della scuola materna di Bacciolino, che nei giorni scorsi hanno chiamato Babbo Natale nella loro scuola non per ricevere regali ma per [...]

27 dicembre 2011 0 commenti