Tag "Perla Verde"

 

Emilia Romagna. I settant’anni del Premio Riccione: pubblicato il bando della nuova edizione.

Emilia Romagna. I settant’anni del Premio Riccione:  pubblicato il bando della nuova edizione. La cerimonia di premiazione sarà anche un’occasione per festeggiare i 70 anni del Premio. La prima edizione si celebrava infatti al Dancing Savoia di Riccione il 16 agosto 1947, a meno di due anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. In quella serata memorabile, mentre la folla dei curiosi assiepati all’ingresso bloccava il centralissimo viale Dante, i giurati Sibilla Aleramo, Mario Luzi, Guido Piovene e Cesare Zavattini proclamavano i primi vincitori al cospetto del presidente dell’Assemblea costituente Umberto Terracini. Al tempo il concorso prevedeva anche una sezione letteraria e ad aggiudicarsela, ex aequo con Fabrizio Onofri, fu un esordiente destinato a cambiare la storia della letteratura italiana: il ventitreenne Italo Calvino.

RICCIONE. Sono aperte le iscrizioni al Premio Riccione per il teatro, il più longevo concorso italiano di drammaturgia, che proprio quest’anno compie 70 anni. Assegnato con cadenza biennale all’autore di un’opera originale in lingua italiana o in dialetto, e giunto ora alla 54a edizione, il concorso è aperto a tutte [...]

3 aprile 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Riccione collegata direttamente all’aeroporto ‘Marconi’ di Bologna via shuttle.

Emilia Romagna. Riccione collegata direttamente  all’aeroporto ‘Marconi’ di Bologna via shuttle. Il nuovo collegamento sarà operativo dal 10 aprile al prossimo 30 settembre (con la possibilità di concordare anche periodi 'extra' in occasione di festività, fiere ed eventi. Lo ‘Shuttle Rimini–Bologna’ è un servizio di linea su gomma con 10 corse quotidiane di andata e ritorno24 ore al giorno. Collega l’hub aereoportuale del 'Guglielmo Marconi' alla Romagna con fermate a Forlì, Cesena, Rimini e Riccione. Gli orari di partenza e arrivo corrispondono ai momenti di picco di partenze ed arrivi dei principali voli nazionali e internazionali dell’aeroporto felsineo.

RICCIONE. Novità in arrivo per chi sceglie Riccione come meta delle proprie vacanze. Dalla prossima primavera sarà attivato il servizio di collegamento di andata e ritorno in shuttle tra la Perla Verde e l’aeroporto ‘Guglielmo Marconi’ di Bologna, per migliorare e aumentare le connessioni e le opportunità della città sul [...]

2 febbraio 2017 0 commenti

San Marino. Il rombo delle 77 vetture del Rally nel cuore della Perla Verde.

San Marino. Il rombo delle 77 vetture del Rally nel cuore della Perla Verde. La passerella delle vetture sarà accompagnata dalla proiezione di filmati delle passate edizioni del Rally Titano e dulcis in fundo il film 'Veloce come il vento' omaggio di Ciné e del Comune di Riccione. Per il secondo anno consecutivo Riccione ospiterà l’attesissima cerimonia di presentazione degli equipaggi che prenderanno parte alla 44° edizione del San Marino Rally, quinta prova del Campionato Italiano Rally, terza prova del Trofeo Terra e seconda prova del Campionato Italiano Cross Country. A partire dalle ore 19.00 di venerdì 8 luglio le vetture saranno posizionate nelle vie del ‘salotto buono’ della Perla Verde: Viale Ceccarini, Viale Dante e Viale Fogazzaro.

SAN MARINO.Col calare della notte i motori inizieranno a rombare e alle 22.00 le auto saliranno una ad una sulla grande rampa allestita di fronte a Piazzale Ceccarini. Un vero e proprio bagno di folla che esalterà i piloti e i loro team. Dopo il saluto al pubblico le auto [...]

7 luglio 2016 0 commenti

Riccione. Passeggiando nella storia di Riccione, nuovo appuntamento con le passeggiate culturali di Discover Rimini.

Riccione. Passeggiando nella storia di Riccione, nuovo appuntamento con le passeggiate culturali di Discover Rimini. Michela Cesarini, storica dell’arte e riccionese doc, condurrà turisti e cittadini desiderosi di conoscere la storia di Riccione nei dintorni di Viale Ceccarini, alla scoperta di monumenti e luoghi legati alle vicende significative della crescita della città tra Otto e Novecento.

RICCIONE. VENERDI’ 10 LUGLIO torna, per il quarto anno consecutivo, la visita guidata ideata e condotta da Michela Cesarini Passeggiando nella storia di Riccione. Michela Cesarini, storica dell’arte e riccionese doc, condurrà turisti e cittadini desiderosi di conoscere la storia di Riccione nei dintorni di Viale Ceccarini, alla scoperta di monumenti [...]

8 luglio 2015 0 commenti

Riccione. Gli specialisti della maratona riccionesi nel 2014 hanno corso 229 gare, ad ottobre due donne al battesimo dei 42.195 metri.

Riccione. Gli specialisti della maratona riccionesi nel 2014 hanno corso 229 gare, ad ottobre due donne al battesimo dei 42.195 metri. Al momento il riccionese più veloce è stato Marco Oppioli che ha impiegato solo 2 ore 48 minuti e 17 secondi alla Maratona di Firenze.

RICCIONE. Maratone che passione! A Riccione un gruppo di runner specializzati nei 42.195 m di distanza.  Girano il mondo inseguendo le maratone: sono i runner del Gruppo Sportivo Maratoneti di Riccione capeggiato da Giovanni Martini, che ogni anno raccoglie tutti i risultati degli iscritti, stilandone una classifica dettagliata dotata di tutti i tempi ufficiali. [...]

26 febbraio 2015 1 commento

Rassegna Lingua Madre. Riccione: una Romagna perduta e ritrovata nell’iper dei desideri.

Rassegna Lingua Madre. Riccione: una Romagna perduta e ritrovata nell’iper dei desideri. La rassegna chiude con sul palco del Teatro del Mare di Riccione del poeta e drammaturgo Francesco Gabellini, che dedica alla città natale la presentazione dell'inedito intitolato Iper.

RICCIONE & ROMAGNA PERDUTA E RITROVATA. Domenica 20 gennaio (ore 16,30) al Teatro del Mare di Riccione il percorso della rassegna Lingua Madre, tra memoria e identità della letteratura contemporanea in dialetto romagnolo, si conclude con la presenza sul palco del poeta e drammaturgo di origini riccionesi Francesco Gabellini, che dedica [...]

18 gennaio 2013 0 commenti

Riccione – On. Turismo: la Perla Verde va a Vienna, dopo Innsbruck. Altre mete in vista..

Riccione – On. Turismo: la Perla Verde va a Vienna, dopo Innsbruck. Altre mete in vista.. Prossime tappe: Bruxelles, Strasburgo, Herning, Budapest, Friburgo, Mosca, Berlino, Monaco di Baviera, e ancora Vienna.

RICCIONE. Riccione-On, il catalogo unico che riunisce l’offerta turistica riccionese prosegue il suo road-show nelle principali fiere turistiche internazionali d’Europa. VIENNA. Da oggi, giovedì 10 a domenica 13 giugno, la Perla Verde e i suoi operatori saranno presenti alla Ferien Messe di Vienna, il più importante appuntamento del mercato turistico [...]

8 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Riccione. Noleggio gratuito. Sono 36 le bici oggi disponibili.

Emilia Romagna. Riccione. Noleggio gratuito. Sono 36 le bici oggi disponibili. In attesa che ritorni la bella stagione, manutenzione e rimessaggio per le biciclette di noleggio gratuito. Da gennaio a novembre i prelievi sono stati 11.200 contro i 10.790 precedenti.

RICCIONE. E’ tempo di manutenzione e rimessaggio per le biciclette di noleggio gratuito del sistema ‘bike-sharing‘. Sono state rimosse nei giorni scorsi e trasferite nei magazzini comunale 32 delle 36 biciclette che costituiscono il parco-bici che l’Amministrazione comunale mette a disposizione gratuita dei turisti e dei cittadini. Le biciclette trascorreranno [...]

3 dicembre 2012 0 commenti

Riccione& Albero di Natale. In allestimento. E sarà visibile anche da lontano.

Riccione& Albero di Natale. In allestimento. E sarà visibile anche da lontano. L'albero, installato su piazzale Roma, è di ferro, alto 22 metri e dotato di 100mila punti luce. Sarà visibile anche da lontano e caratterizzerà tutto il lungomare e il centro della zona mare della Perla Verde.

RICCIONE & ALBERO DI NATALE.  Geat sta preparando gli allestimenti di abeti e tassi (sono alberi sempreverdi) per le festività natalizie ormai prossime. Oltre all’abete che è stato definitivamente messo a dimora l’anno scorso nella piazza di via Sicilia nel quartiere Fontanelle, quest’anno ne è stato piantato un altro nella [...]

28 novembre 2012 0 commenti

Più che turisti, habitué della Perla Verde. In coro: ‘Capodanno a Riccione? Per noi, un classico’.

Più che turisti, habitué della Perla Verde. In coro: ‘Capodanno a Riccione? Per noi, un classico’. L’assessore al turismo Simone Gobbi decora 'al valor turistico' i signori Renato Pignarca e Miriam Bazzani Rotta, da 47 anni frequentatori appassionati di Riccione.

RICCIONE. Definirli turisti potrebbe essere per loro un tantino riduttivo. Piuttosto habitué, frequentatori devoti e appassionati della Perla Verde, da ben 47 anni. E non solo dei Bagni Armando, la spiaggia n.100 che in tanti anni non li ha mai delusi, ma anche dei suoi negozi e dei suoi locali. [...]

26 agosto 2012 0 commenti