Tag "Pesaro"

 

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria. Dal 4 novembre si fermeranno due nuovi treni.

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria. Dal 4 novembre  si fermeranno due nuovi treni. A partire da mercoledì 4 novembre e per tutta la durata dei lavori che causano l'interruzione del servizio tra Rimini e Viserba (termine previsto il 24 gennaio), a Misano fermeranno i treni regionali veloci delle 8:17, proveniente da Bologna, e delle 12:42, proveniente da Ancona. 'Si tratta – spiega il sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni – di un miglioramento significativo. Ad oggi, da Rimini verso Pesaro, al mattino ci sono solo due treni che fermano a Misano, uno alle 7:00 e uno alle 7:20 e poi nulla fino alle 13:00 passate. Ora si aggiunge la fermata delle 8:17, utile per gli studenti e i lavoratori che devono recarsi a Pesaro. Da Ancona, in direzione Rimini, si aggiunge invece la fermata delle 12:42, utile per chi deve rientrare. In tal modo si pone rimedio ai collegamenti saltati a causa dei lavori di Viserba, ma dovremo continuare a lavorare per garantire collegamenti più frequenti anche una volta ultimato l'intervento, per un servizio di trasporto che sia utile alla collettività'.

Misano Adriatico, 28 ottobre 2020 – Due importanti fermate potenzieranno il servizio ferroviario a Misano Adriatico. A partire da mercoledì 4 novembre e per tutta la durata dei lavori che causano l’interruzione del servizio tra Rimini e Viserba (termine previsto il 24 gennaio), a Misano Adriatico fermeranno i treni regionali [...]

29 ottobre 2020 0 commenti

Romagna. Dal 5 luglio, torna la ‘Notte rosa’. Con oltre 400 eventi super, tra concerti e spettacoli musicali.

Romagna. Dal 5 luglio, torna la ‘Notte rosa’. Con oltre 400 eventi super, tra concerti e spettacoli musicali. A Misano Adriatico (Rn) in piazza della Repubblica ci saranno i THE KOLORS. Gene Gnocchi andrà in scena a Pesaro con lo spettacolo 'Sconcerto Rock' in piazzale della Libertà alle ore 21.15, mentre la PAOLO BELLI BIG BAND sarà in concerto ai Giardini Don Guanella di Gatteo Mare (Fc) alle ore 21.30. Il vincitore della 69ª edizione del Festival di Sanremo MAHMOOD si esibirà venerdì 5 luglio al Beky Bay di Bellaria Igea Marina (Rn), per una tappa del suo SUMMER VIBES TOUR (ore 23.30), mentre il giorno successivo la cittadina accoglierà gli STADIO in piazzale Capitaneria di Porto alle ore 22.00. A Cattolica (Rn) sempre venerdì ci saranno SHADE E FEDERICA CARTA in piazza I Maggio alle ore 22.00, seguiti il 6 luglio dai TIROMANCINO, mentre il venerdì a San Mauro Mare (Fc) MIRKO CASADEI & L’ORCHESTRA CASADEI porteranno al parco Stefano Campana alle ore 21.30 il loro nuovo pop-folk. Non mancherà anche il tradizionale appuntamento di RADIO BRUNO ESTATE: la radio più popolare dell’Emilia Romagna inaugurerà il nuovo tour estivo da piazza Andrea Costa a Cesenatico (Fc) e porterà in scena, venerdì 5, i nomi più amati della musica italiana, come LE VIBRAZIONI, che presenteranno le loro hit più famose oltre al nuovo singolo 'L’amore mi fa male'; pilastri della nostra canzone come i NOMADI; l’elegante ELODIE con la nuova 'Margarita' feat. Marracash; l’inedita coppia dell’estate formata da FEDERICA ABBATE E LORENZO FRAGOLA che proporranno la loro 'Camera con vista'; BENJI & FEDE con il loro nuovo singolo 'Dove e quando', il principale esponente del reggaeton italiano FRED DE PALMA con il suo nuovo singolo 'Una volta ancora' feat. Ana Mena; e infine il 'Big Boy' più amato d’Italia Sergio Sylvestre e il rapper Tormento.Chiunque può partecipare a 'La notte rosa' portando con sé la propria rivoluzione personale, culturale, musicale, artistica, etica e tecnologica, nel contesto di un’iniziativa che ogni anno si conferma l'esempio della forza dell'apertura, dell'ospitalità, della reciprocità, accettando e accogliendo tutti.

ROMAGNA. Conto alla rovescia per la 14ª edizione de ‘LA NOTTE ROSA’, il Capodanno dell’estate italiana, che venerdì 5 luglio animerà le spiagge della Riviera, insieme alle location più suggestive dell’entroterra romagnolo e al nord delle Marche. Una festa attesissima, che ogni anno invita i suoi ospiti a vivere con [...]

27 giugno 2019 0 commenti

Ravenna. Concerto al ‘San Francesco’: sul palco lo ‘Stabat Mater’ di Gioacchino Rossini.

Ravenna. Concerto al ‘San Francesco’:  sul palco lo ‘Stabat Mater’ di Gioacchino Rossini. Lo Stabat Mater è una delle opere più intensamente liriche di Rossini: inizialmente pensato come concerto sacro commissionato dallo spagnolo Padre Varela, resta una composizione complessa per cui il genio italiano si ispirò alla produzione di Pergolesi. L’ occasione di assistere in un luogo evocativo come la basilica di San Francesco di Ravenna risponde appieno allo spirito della manifestazione Musica&Spirito, che intende avvicinare la riflessione spirituale all’ascolto guidato della musica sacra. Il concerto si articola in dieci sezioni per altrettanti brani che partono dal celebre Stabat Mater Dolorosa fino a terminare con il coro Amen, in sempiterna eseguito in stile fugato. L’importanza del concerto è sottolineata dallo sforzo organizzativo di coordinare solisti, tre cori e l’orchestra. Sarà il m° Antonio Attaccapane a dirigere questa edizione del famoso concerto sacro rossiniano. Come al solito, in ossequio allo spirito della manifestazione, l’ascolto verrà introdotto da una breve riflessione spirituale a cura di padre Luciano Fanin, mentre la presentazione verrà eseguita dal musicologo prof.Paolo Fabbri, senz'altro uno tra i maggiori conoscitori del compositore pesarere.

RAVENNA. In occasione della celebrazione dei misteri pasquali, in compartecipazione con il comune di Ravenna – assessorato alla Cultura e grazie alla collaborazione con il Centro Dantesco dei Frati minori conventuali di Ravenna, all’ interno dell’ottava edizione della rassegna Musica&Spirito nella Basilica di San Francesco a Ravenna verrà eseguito lo ‘Stabat Mater‘ di Gioacchino Rossini. [...]

12 aprile 2019 0 commenti

Riccione. Ambrosini in vista con i figli all’ Aquafan. E confida: ‘ Amo questo parco da sempre’.

Riccione. Ambrosini in vista con i figli all’ Aquafan. E confida: ‘ Amo questo parco da sempre’. Immancabili per l’ex calciatore e opinionista di Sky Sport, le scivolate dallo Strizzacool con il gommone formato famiglia, ma anche dal Black Hole e dal Kamikaze. 'Il Kamikaze è il mio scivolo preferito. Facevo battaglie quando ero ragazzino a chi arrivava prima e ancora oggi continuo a sfidare amici giù da quella discesa mozzafiato' confida. Per Ambrosini il fascino di Aquafan si rinnova ogni anno: 'Ricordo quando a 14/15 anni partivo con gli amici in treno da Pesaro per arrivare qui a Riccione e sperare di poter entrare tra i primi 50 con un concorso di ‘Sorrisi e Canzoni’. Ora ci porto i miei figli e i loro amichetti perché so di trovare sempre il meglio. Ogni anno questo parco offre qualcosa di nuovo ed è sempre più bello'.

RICCIONE. “Sono sempre qui all’Aquafan. Sono un vero fan di questo parco acquatico”. Massimo Ambrosini ha fatto tappa  sulla collina di Riccione, insieme a figli e alcuni amici. Immancabili per l’ex calciatore e opinionista di Sky Sport, le scivolate dallo Strizzacool con il gommone formato famiglia, ma anche dal Black [...]

30 agosto 2018 0 commenti

Turismo (e non solo). Visitare Fiorenzuola di Focara

Turismo (e non solo). Visitare Fiorenzuola di Focara Sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul Mare Adriatico, nel centro del Parco naturale regionale del Monte San Bartolo.

Fiorenzuola di Focara è una frazione del comune di Pesaro, parte della circoscrizione n. 6 “San Bartolo”. È stata comune autonomo fino al 1929. Ad essa è stata aggregata nel 1869 la località Casteldimezzo. Geografia fisica Sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul Mare Adriatico, nel centro del Parco naturale regionale del Monte San Bartolo, a 10 km sia dal [...]

5 dicembre 2016 0 commenti

Le aquile di Forlì volano a Pesaro in trasferta

Le aquile di Forlì volano a Pesaro in trasferta Questa sera, penultima giornata di regular season di A2.

Al termine della partita vinta domenica scorsa al PalaRomiti contro Olbia, coach Angelo Vercesi aveva dichiarato “Per raggiungere il nostro obiettivo dobbiamo fare un passo alla volta e anche questa sera un passo avanti lo abbiamo fatto. Ora parliamo di Pesaro, una squadra giovane, che difende molto bene e che, [...]

6 aprile 2016 0 commenti

A Riccione ultima tappa del Master Group Sport Legea Volley Summer Tour 2015

A Riccione ultima tappa del Master Group Sport Legea Volley Summer Tour 2015 Nell'All Star Game la NTT Forlì si arrende al grande caldo.

Sabato 18 e domenica 19 luglio, nella suggestiva cornice di piazzale Roma a Riccione, si è disputato il quarto All Star Game, ultima tappa del Master Group Sport Lega Volley Summer Tour 2015. Le sei squadre partecipanti al Summer Tour 2015 si sono scontrate per contendersi la possibilità di sfidare [...]

20 luglio 2015 0 commenti

Giovedì 29 gennaio doppio impegno per le Aquilotte

Giovedì 29 gennaio doppio impegno per le Aquilotte Allenamento con al Palaromiti con Urbino e serata dello sporto al Circolo Democratico Forlivese.

Le aquilotte non abbassano la tensione e continuano ad allenarsi a fondo per tornare alla vittoria. Al PalaRomiti, giovedì 29 gennaio, con inizio alle ore 18.30, la Volley 2002 incontrerà le ragazze della Zeta System Urbino, in un allenamento congiunto voluto, come quello della settimana scorsa con Modena, da coach [...]

27 gennaio 2015 0 commenti

Cattolica. Gran successo, per la gita sociale del circolo pescatori La pantofla di Cervia .

Cattolica. Gran successo, per la gita sociale del circolo pescatori La pantofla di Cervia . Di rilievo la visita al Museo della Regina alla scoperta delle testimonianze della storia marinara e dei reperti archeologici della città.

CATTOLICA. Un mare che unisce. Storia, tradizioni e gastronomia: all’insegna di questo motto il circolo pescatori La pantofla di Cervia ha ampliato i suoi rapporti di interscambio e di collaborazione con altre città marinare della costa adriatica. LA CRONACA. Sabato 25 ottobre la tradizionale gita sociale del circolo pescatori La pantofla [...]

29 ottobre 2014 0 commenti

La stazione di Misano Adriatico adatta alla fermata del treno ‘Italo’.

La stazione di Misano Adriatico adatta alla fermata del treno ‘Italo’. Un’opportunità per la Riviera per non 'perdere il treno' durante l’estate.

MISANO ADRIATICO. Misano si candida ad accogliere Italo: la stazione ferroviaria misanse, infatti, è l’unica in provincia di Rimini adatta a consentire la fermata del nuovo treno ad alta velocità. A partire da giugno sarà attiva la tratta Milano-Ancona in 3 ore. Le fermate previste sarebbero dovute essere Bologna, Forlì, [...]

16 aprile 2013 0 commenti