Tag "piedibus"

 

Romagna faentina. In arrivo da Ministero dell’Ambiente un milione di euro sulla mobilità sostenibile.

Romagna faentina. In arrivo da Ministero dell’Ambiente un milione di euro sulla mobilità sostenibile. Dal costo complessivo di 1.666.500 euro, il progetto è frutto del lavoro di tessitura tra le due unioni territoriali, un valore aggiunto strategico ripagato con il riconoscimento di un contributo da parte del Ministero di un milione di euro, mentre la parte rimanente sarà a carico delle due Unioni. Presupposto fondamentale dell'elaborato è infatti una visione comune di sviluppo della mobilità sostenibile: non solo interventi puntuali su singoli Comuni, ma anche azioni di sistema che interessano l'intero territorio, con una forte volontà di integrazione funzionale ed organizzativa che punta a gestire in maniera più efficace il tema della mobilità in una logica di 'area metropolitana'. Oltre ad essere territorialmente contigue, le due Unioni hanno diverse interdipendenze funzionali, soprattutto legate al sistema scolastico.U

FAENZA. La notizia circolava informalmente da un pò di tempo ma ora è finalmente ufficiale. Il Ministero dell’Ambiente ha ammesso al finanziamento il progetto presentato congiuntamente ad inizio anno dall’Unione della Romagna faentina – ente capofila – e dall’Unione della Bassa Romagna, nell’ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola [...]

27 dicembre 2017 0 commenti

Lugo di Romagna. Gli studenti del ‘San Giuseppe’ alla scoperta della loro città con il Piedibus.

Lugo di Romagna. Gli studenti del  ‘San Giuseppe’ alla scoperta della loro città con il Piedibus. I bambini saranno accolti alla partenza dal sindaco Davide Ranalli e dall’assessore alla Scuola Fabrizio Lolli e l’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati; sarà inoltre presente Stefania Marini, presidente del Rotary Club di Lugo, che ha donato le pettorine a tutti i bambini che usufruiranno del Piedibus; in seguito gli alunni si divideranno in cinque gruppi per visitare, a turno, la Rocca estense, il Pavaglione, il monumento a Francesco Baracca, la biblioteca “Fabrizio Trisi” e il teatro 'Gioachino Rossini'. In ogni tappa troveranno una guida che si è offerta volontaria per raccontare storia e aneddoti del luogo.

LUGO. Il Piedibus porta gli studenti dell’istituto ‘San Giuseppe‘ di Lugo nel centro storico della città alla scoperta dei suoi monumenti. Sabato 14 ottobre, infatti, a partire dalle 8.30 è stata organizzata una mattinata che coinvolgerà i circa 450 alunni della scuola per un’immersione nella cultura di Lugo. I bambini [...]

12 ottobre 2017 0 commenti

Lugo: un ‘autobus’ di bimbi, al via Piedibus

Lugo: un ‘autobus’ di bimbi, al via Piedibus Dai giorni scorsi è partito il modo più ecologico e divertente per andare a scuola

LUGO. Nei giorni scorsi da piazza I Maggio a Lugo, ha preso il via il primo Piedibus, “il modo più ecologico e divertente per andare a scuola – ha dichiarato l’assessore Fabrizio Lolli – Il Piedibus fornisce ai nostri bambini un’importante occasione per vivere la condivisione di un impegno e [...]

3 ottobre 2016 0 commenti

Gambettola (FC). Prosegue l’iniziativa del piedibus per gli studenti della scuola primaria.

Gambettola (FC). Prosegue l’iniziativa del piedibus per gli studenti della scuola primaria. Il Piedibus, il servizio che incentiva la mobilità sostenibile fra i giovanissimi della scuola primaria di Gambettola.

Gambettola (FC). Dal primo giorno di lezione dell’anno scolastico 2016-17, il Piedibus ha iniziato regolarmente il proprio servizio per portare a scuola i bambini delle scuole elementari. “Il numero dei bambini è aumentato negli anni, da poco meno di venti il primo giorno di primavera del 2014 data della prima corsa, fino [...]

3 ottobre 2016 0 commenti

Lugo. Bambini a scuola a piedi in occasione di ‘M’illumino di meno’. Al via il progetto ‘piedibus’.

Lugo. Bambini a scuola a piedi in occasione di ‘M’illumino di meno’. Al via il progetto ‘piedibus’. Avviato l’esperimento del 'piedibus'. Lolli e Ricci: 'Speriamo sia l’inizio di una nuova abitudine'.

LUGO. Venerdì 19 febbraio, in occasione della giornata del risparmio energetico e delle iniziative aderenti alla campagna nazionale ‘M’illumino di meno’, la scuola primaria ‘Giuseppe Garibaldi’ di Lugo ha organizzato un ‘piedibus’. I bambini sono stati accompagnati presso la Rocca (lato ovest), dove si sono ritrovati insieme agli insegnanti, che hanno [...]

22 febbraio 2016 0 commenti

Misano Adriatico. Per la settimana europea della mobilità una giornata per le famiglie alla scoperta del progetto ‘Piedibus’.

Misano Adriatico. Per la settimana europea della mobilità una giornata per le famiglie alla scoperta del progetto ‘Piedibus’. Da ogni capolinea partirà un gruppo di bambini che sarà affiancato, oltre che dai genitori accompagnatori, da un vigile urbano che spiegherà le regole da rispettare perché ognuno possa muoversi sulle strade in piena libertà e sicurezza.

MISANO ADRIATICO. Il Comune di Misano Adriatico aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile con l’intento di stimolare la cittadinanza a ripensare le proprie abitudini quotidiane negli spostamenti. A tale scopo promuove e organizza un’iniziativa prevista per sabato 19 settembre rivolta a tutti i bambini e le famiglie di Misano per [...]

18 settembre 2015 0 commenti

Rimini. Piedibus, la giunta approva i percorsi protetti casa – scuola. Nel 2014 250 bambini partecipanti e 15 linee attivate.

Rimini. Piedibus, la giunta approva i percorsi protetti casa – scuola. Nel 2014 250 bambini partecipanti e 15 linee attivate. Tra gli altri obiettivi del progetto il miglioramento del livello di fruibilità e di accessibilità per l'infanzia del territorio e in particolare delle aree verdi con lo sviluppo di progetti per una mobilità sostenibile; la riduzione dell'inquinamento atmosferico col minore uso delle autovetture, lo sviluppo di sane abitudine fisiche, la socializzazione e l'educazione stradale.

RIMINI. Proseguirà per i prossimi tre anni scolastici Piedibus, il progetto per accompagnare a piedi e in sicurezza i bambini delle elementari nel tragitto casa – scuola durante tutto l’anno scolastico, promosso dall’Assessorato alle Politiche dell’educazione, alla famiglia e città dei bambini del Comune di Rimini. Ammontano a 90mila euro le [...]

13 agosto 2015 0 commenti

Unione della Bassa Romagna. Due le iniziative che mirano al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile per dipendenti pubblici e studenti.

Unione della Bassa Romagna. Due le iniziative che mirano al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile per dipendenti pubblici e studenti. La campagna è stata lanciata attraverso la intranet, la rete virtuale interna visibile dagli oltre 600 dipendenti.

UNIONE COMUNI BASSA ROMAGNA. I Comuni della Bassa Romagna hanno aderito con progetti che mirano al risparmio energetico delle risorse e alla mobilità sostenibile. Continua la campagna di sensibilizzazione permanente sui temi della sostenibilità, rivolta agli studenti, ai cittadini e anche ai dipendenti del sistema dell’Unione della Bassa Romagna e dei [...]

21 maggio 2015 0 commenti

Massa Lombarda. A scuola con il Piedibus.

Massa Lombarda. A scuola con il Piedibus. L'assessore Donati: 'Il progetto nella sua semplicità promuove la possibilità di effettuare del movimento'.

MASSA LOMBARDA. Ha preso avvio lunedì 8 aprile il progetto del Pedibus, grazie al quale ogni mattina fino al termine dell’anno scolastico venticinque bambini della scuola primaria Torchi e della scuola dell’infanzia San Giacomo di Fruges saranno accompagnati a scuola a piedi da genitori volontari. L’iniziativa, promossa dal Comune di [...]

19 aprile 2013 0 commenti

Riccione: ‘Pedibus’ al via. Ecco gli orari e la piantina dei percorsi delle linee ‘Pedibus’.

Riccione: ‘Pedibus’ al via. Ecco gli orari e la piantina dei percorsi delle linee ‘Pedibus’. Il 'Pedibus' vuole incentivare Incentivare la mobilità lenta sul percorso casa-scuola come principale modalità di spostamento.

RICCIONE. Al via il “Pedibus” di Riccione che vede andare  a scuola i bambini a piedi, scortati da genitori volontari. L’iniziativa ha diversi obiettivi: far conoscere la città ai bambini, quasi sempre accompagnati a scuola in auto dai genitori (in oltre il 90 per cento dei casi); migliorare la qualitá ambientale [...]

14 maggio 2012 0 commenti