Tag "Piemonte"

 

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no?

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no? Ci spiace infatti contraddire ( i ns esterofili) ma ( se permettono) la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali gusti, partorita nei tornei top five d'Europa, ancora una volta, spetta a noi. Che sappiamo tirare fuori fiumi di sangue anche da mazzi di rape. Perchè se qualcuno, della Beneamata o meno, domenica sera, si fosse affacciato su San Siro per vedere a qual impegno abbia costretto l'umile Empoli l' attrezzata squadra del Triplete, di abbonamenti ne farebbe, certo, ma non a Sky ( e simili) per sorbirsi continue immersioni nel calcio un poco sospetto d'Albione. Selezionerebbe, molto semplicemente, quelle sfide dove il campanile ombreggia, che non ispirano certi brutti pensieri, visto che da secoli è abituale lungo il Belpaese combattere senza risparmio alcuno contro il nemico della città o del rione accanto. E comunque sia, tra Inter ed Empoli, l'una per la Champions, l'altra per non scendere all'Inferno, se le sono date di santa ragione, senza ombra e risparmio alcuno, con andamento guerresco, qual in fondo resta la ( avvincente) metafora d'una partita di pallone. Questa la sintesi del Campionato 2018/2019: ( vanno in Champions) Juve ( campione), Napoli, Atalanta e Inter; ( vanno in Europa Ligue) Milan e Lazio ( gironi) e Roma (preliminari); ( retrocedono) Chievo, Frosinone ed Empoli. Si sono tenute anche Europee e Amministrative, per oltre 50 milioni di italiani. Non appena avremo dati definitivi potremo commentarli.Al momento altro non appare che una consistente affermazione della Lega in Italia, e un ( deciso) avanzamento sovranista in Europa. Macron, in Oltralpe, superato dalla LePen. E anche in Gb e Germania non sono mancate 'sorprese'. A presto.

LA CRONACA DAL DIVANO. Per favore qualcuno vada a dire ai tanti predicatori che puntualmente ci ammaniscono dai lori svariati pulpiti quanto ‘ deboli’ e ‘sporchi‘ siamo rispetto ai ‘forti’ e ‘candidi’  d’Altrove. Ci spiace infatti contraddirli ma ( se permettono)  la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali [...]

27 maggio 2019 0 commenti

Castellania. Gli eventi e dove dormire nei luoghi del ‘Campionissimo’. Per trovarsi sempre in prima fila.

Castellania. Gli eventi e dove dormire nei luoghi del ‘Campionissimo’. Per trovarsi sempre in prima fila. Il cicloturismo nella bikenomics incide per 2 miliardi di euro. E il 2019, centenario della nascita di Fausto Coppi, è l'anno del cicloturismo.Si apre quindi una grande stagione cicloturistica per Castellania, il piccolissimo borgo piemontese (solo 90 abitanti) in provincia di Alessandria, famoso nel mondo per aver dato i natali lunedì 15 settembre 1919 al più grande campione di ciclismo di tutti i tempi, Fausto Coppi, il 'Campionissimo', l' 'Airone', come venne ribattezzato per le sue mitiche vittorie raggiunte con il più puro spirito sportivo.

CASTELLANIA. Si apre quindi una grande stagione cicloturistica per Castellania, il piccolissimo borgo piemontese (solo 90 abitanti) in provincia di Alessandria, famoso nel mondo per aver dato i natali  lunedì 15 settembre 1919 al più grande campione di ciclismo di tutti i tempi, Fausto Coppi, il ‘Campionissimo‘, l’ ‘Airone‘, come [...]

15 febbraio 2019 0 commenti

Usa, finisce l’embargo sui salumi italiani: via libera all’import, ma solo da 5 regioni.

Usa, finisce l’embargo sui salumi italiani: via libera all’import, ma solo da 5 regioni. L'autorità americana di controllo ha certificato la regolarità sul piano sanitario delle produzioni di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino e Alto Adige.

ROMA. Dal prossimo 28 maggio, salami, pancette, coppe, culatelli ed altri salumi a breve stagionatura prodotti da aziende del Nord Italia potranno essere importati negli Stati Uniti. E’ stato infatti pubblicato il provvedimento con cui le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l’indennità [...]

6 maggio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Nitrati: la Regione ha incontrato gli allevatori.

Emilia Romagna. Nitrati: la Regione ha incontrato gli allevatori. 'Molti studi confermano che l’apporto di nitrati di origine agricola è ormai decisamente inferiore a quanto viene comunemente stimato'.

EMILIA ROMAGNA & NITRATI. “Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno sollecitato il Governo a rispondere ai rilievi mossi da Bruxelles sulle norme del decreto sviluppo in materia di nitrati. In attesa di tale chiarimento la nostra decisione unanime è stata di sospendere l’applicazione del provvedimento per evitare di incorrere in [...]

29 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte scrivono al governo sui nitrati in agricoltura.

Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte scrivono al governo sui nitrati in agricoltura. 'La riperimetrazione delle zone vulnerabili ai nitrati - l’attuale risale a molti anni fa - è una necessità condivisa dalle Regioni padane'.

EMILIA ROMAGNA. Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte hanno comunicato al Governo l’intenzione di non applicare i nuovi limiti sui nitrati previsti dal Decreto Sviluppo fino a quando non sarà stata chiarita la compatibilità della norma con il diritto comunitario e sollecitano il completamento degli studi propedeutici alla richiesta di riperimetrazione [...]

29 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna & Piemonte. Il Magazzino Unico Economale e Farmaceutico di Romagna a Pievesestina.

Emilia Romagna & Piemonte. Il Magazzino Unico Economale e Farmaceutico di Romagna a Pievesestina. La delegazione ha potuto approfondire nel corso della mattinata il funzionamento e l’organizzazione del Magazzino Unico e valutare le efficienti sinergie territoriali rese possibili dalla struttura.

CESENA. Una delegazione piemontese composta da medici e dirigenti delle Aziende Sanitarie del Piemonte ha fatto visita al Magazzino Unico Economale e Farmaceutico di Area Vasta Romagna a Pievesestina, individuato come esempio d’eccellenza a livello nazionale di gestione comune dei servizi per un territorio di ampie dimensioni. La delegazione, accolta [...]

19 novembre 2012 0 commenti

Il calcio, i tifosi e la solidarietà. Pato e Strasser al Milan Club Borgomanero per beneficenza.

Il calcio, i tifosi e la solidarietà. Pato e Strasser al Milan Club Borgomanero per beneficenza. I due giocatori rossoneri vanno firmato e autografi, sorridendo, con molti giovani tifosi. Tutto per un fine benefico, nel tardo pomeriggio di domenica 9.

MILAN CLUB BORGOMANERO. Hanno firmato e autografi, sorridendo, con molti giovani tifosi. Tutto per un fine benefico. Nel tardo pomeriggio di domenica 9, Alexandre Pato e Rodney Strasser hanno raccolto l’invito del Milan Club Borgomanero ( No) e hanno presenziato ad un bel ritrovo di tifosi rossoneri. Presente anche la Onlus [...]

10 settembre 2012 0 commenti

Caldo: altre 72 ore di allerta in Emilia Romagna. Ma la calura ha le ore contate. Arrivano le piogge.

Caldo: altre 72 ore di allerta in Emilia Romagna. Ma la calura ha le ore contate. Arrivano le piogge. Ore contate per caldo e afa. In arrivo temporali e fresco. Da ( venerdì) sera piove sulle Alpi e sul Piemonte. Sabato rovesci anche sulla Liguria e il nord-est. Domenica nubifragi in tutto il centro-nord e cali delle temperature di 7-8 gradi.

CALURA ESTIVA ADDIO. Fine dei miti e dei personaggi storici cattivi. Torna la normalità.  Le notizie vanno infatti in questa direzione. come  questa (ANSA) che segnala un nuovo limitato allarme teo per l’Emilia Romagna. Per è scattato una nuova allerta meteo per il caldo della Protezione civile, dalle 2 della [...]

24 agosto 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Qualità dell’aria: servono integrazione di politiche ma anche risorse.

Emilia Romagna. Qualità dell’aria: servono integrazione di politiche ma anche risorse. Le richieste che le Regioni europee della rete 'Air' hanno rivolto mercoledì a Bruxelles al Parlamento e alla Commissione europea.

EMILIA ROMAGNA. Più integrazione tra le politiche settoriali, ma, anche, risorse specifiche per quei territori che hanno condizioni più favorevoli all’accumulo di inquinanti. Sono le richieste che le Regioni europee della rete “Air” hanno rivolto mercoledì a Bruxelles al Parlamento e alla Commissione europea, in occasione di una conferenza cui [...]

28 giugno 2012 0 commenti

Arresti No Tav per gli incidenti in Val di Susa. Oltre 30 ordinanze

Arresti No Tav per gli incidenti in Val di Susa. Oltre 30 ordinanze Le ordinanze sono state emesse da Federica Bompieri, Gip di Torino, su richiesta del Procuratore aggiunto Andrea Beconi

VAL DI SUSA & ARRESTI. Non sono giorni facili per l’Italia. La protesta degli autotrasportatori, quella dei taxisti e ora i pescatori, e poi, ieri, la terra ha tremato. Pure il terremoto, a rendere ancora più preoccupante questo periodo. Infine, nelle prime ore della mattina gli arresti dei manifestanti in [...]

26 gennaio 2012 0 commenti