La stagione del motorsport si avvia alla partenza e al Simoncelli sbocciano progetti che arricchiranno un anno che, con gli effetti della campagna vaccinale, tutti vogliono nel segno della ripartenza, a pieno ritmo e in sicurezza. Saltata per le problematiche Covid la presentazione del 6 marzo scorso, prende comunque vita un’annata con presupposti di ulteriore crescita.Protagoniste della MWC Square saranno anche le biciclette, che prenderanno definitivamente domicilio a MWC. Il progetto è far diventare MWC un hub di riferimento anche per i ciclisti con il coinvolgimento di un player delle green technology qual è Tecnobike di Luca Cassiani. Oltre a vendere e noleggiare ebike, saranno proposti tour sul territorio. Altro contributo green, l’installazione di ulteriori colonnine elettriche di ricarica, in aggiunta a quelle già presenti. A MWC Square protagonista anche la ristorazione, grazie al food&beverage di qualità a cura di Summetrade, società di Italian Exhibition Group (quotato sull’MTA di Borsa italiana, leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e fra i principali operatori europei). Il grande pubblico, all’interno della MWC Square, potrà avvalersi anche di vari esperti di formazione in ambito motoristico, grazie all’apporto della driving school Guidare Pilotare, della società Rebel e di Garage 51.
Misano World Circuit, 22 marzo 2021 – MWC è già in pista in vista della stagione 2021. La stagione del Motorsport si avvia alla partenza e al Simoncelli sbocciano progetti che arricchiranno un anno che, con gli effetti della campagna vaccinale, tutti vogliono nel segno della ripartenza, a pieno ritmo [...]