Tag "pm"

 

Cesena. Lockdown: oltre 4.570 controlli e 171 sanzioni. Superato il peggio, ma l’attenzione resta alta.

Cesena. Lockdown: oltre 4.570 controlli e 171 sanzioni. Superato il peggio, ma l’attenzione resta alta. 'A partire da lunedì 18 maggio, vera e propria seconda tranche della Fase 2 dell’emergenza sanitaria – spiega l'assessore Ferrini – bar e ristoranti potranno riaprire e se in queste ore Governo e Regioni stanno mettendo a punto le linee guida per garantire una ripartenza in sicurezza per gli addetti ai lavori, la Polizia Locale lavora per assicurarsi che tutti rispettino le nuove prescrizioni. Un’operazione complessa coordinata dalla prefettura di Forlì-Cesena e gestita con le Forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri, sempre presenti sul nostro territorio. Dall’11 marzo al 13 maggio i nostri agenti hanno effettuato 4.571 controlli, molte sanzioni sono state elevate ad aprile (112), mese che ha anche visto un’intensificazione dei controlli nei parchi e nelle aree verdi della città chiusi al pubblico per effetto del Dpcm e di una precedente Ordinanza regionale. Inutile aggiungere che le verifiche sul territorio sono state più mirate nei week end festivi di Pasqua, del 25 Aprile e del 1° Maggio, anche se dai dati in nostro possesso risulta che in questi particolari momenti i Cesenati e le Cesenati hanno avuto un grande senso civico, restando in casa e rispettando le prescrizioni vigenti'.

CESENA. Evitare gli assembramenti e rispettare le norme in vigore per il contenimento del contagio e per tutelare dunque la salute pubblica. Per questa ragione nel periodo del lockdown, marzo, aprile e prime settimane di maggio, gli agenti della Polizia locale di Cesena – Montiano, insieme alle Forze dell’ordine, hanno [...]

14 maggio 2020 0 commenti

Savignano S/R. Modifica ai tempi del semaforo in via Raffaello Sanzio. Viabilità sotto controllo.

Savignano S/R. Modifica ai tempi del semaforo in via Raffaello Sanzio. Viabilità sotto controllo. Giovedì 16 gennaio 2020, a partire dalle 11, è stato effettuato un intervento tecnico per la modifica della temporizzazione del semaforo posto a regolazione del senso unico alternato al sottopasso di via Raffaello Sanzio. Al fine di permettere il transito in sicurezza e di consentire nel contempo l’effettuazione dell’intervento, la viabilità della zona – che non subirà modifiche - sarà controllata da personale della Polizia locale. La modifica della temporizzazione viene effettuata con l’obiettivo di consentire una migliore fruizione del sottopasso sia per gli automobilisti che per i pedoni.

Savignano sul Rubicone (FC), 15 gennaio 2020 – Giovedì 16 gennaio 2020, a partire dalle 11, è stato effettuato un intervento tecnico per la modifica della temporizzazione del semaforo posto a regolazione del senso unico alternato al sottopasso di via Raffaello Sanzio. Al fine di permettere il transito in sicurezza e [...]

17 gennaio 2020 0 commenti

Bassa Romagna. Avanti con i controlli della Pm. Con numerosi sequestri, denunce e perquisizioni.

Bassa Romagna. Avanti con i controlli della Pm. Con numerosi sequestri, denunce e perquisizioni. Nello specifico, ad Alfonsine gli agenti hanno intercettato un veicolo che circolava senza assicurazione dal 2010 ed era già stato sottoposto a sequestro nel maggio scorso. L’autovettura, rintracciata nei pressi di un bar, era condotta da un cittadino italiano classe ‘62 che portava con sé un pugnale, un coltello, un’ascia e una riproduzione senza tappo rosso di una pistola Colt a Co2 caricata con pallini in pvc. Al momento del controllo il soggetto ha tentato di afferrare il pugnale che si trovava sul sedile anteriore ma è stato anticipato dai quattro agenti presenti, che sono riusciti a requisire tutte le armi e a toglierle dalle disponibilità del 57enne che, in seguito a documentati problemi di salute, ha comunicato di sentirsi male ed è stato sottoposto a cure da parte del 118 intervenuto sul posto. A Massa Lombarda, negli ultimi dieci giorni, in seguito ai controlli effettuati mediante il targaSystem, sono stati sottoposti a sequestro tre veicoli perché trovati a circolare senza assicurazione.

BASSA ROMAGNA. Nello specifico, ad Alfonsine gli agenti hanno intercettato un veicolo che circolava senza assicurazione dal 2010 ed era già stato sottoposto a sequestro nel maggio scorso. L’autovettura, rintracciata nei pressi di un bar, era condotta da un cittadino italiano classe ‘62 che portava con sé un pugnale, un [...]

14 agosto 2019 0 commenti

Rubicone. Velo ok: primi sei mesi di controlli. Sono ben 1.245 le ‘sanzioni’ per eccesso di velocità.

Rubicone. Velo ok: primi sei mesi di controlli. Sono ben 1.245 le ‘sanzioni’ per eccesso di velocità. 1.245 quindi le sanzioni rilevate, di cui 1.079 a Savignano, 98 a Gatteo, 4 a Borghi, e 10 a Sogliano, e ben 54 a Roncofreddo, dove in località Gualdo rimane critica la velocità mantenuta da alcuni automobilisti in centro abitato. In quasi l’85 per cento dei casi (1.049 su 1.245) si è trattato di infrazioni ex art.142 comma 7 del Codice della strada, ossia superamento del limite di velocità entro i 10 km orari, con pagamento di una somma da euro 41 a euro 168. 196 invece i casi di superamento del limite fino a 40 km orari, con sanzione da 168 a 674 euro. Ammontano a circa 83.400 euro le entrate derivate da questo controlli, destinate per legge – al pari degli altri proventi da sanzioni per infrazioni stradali - ad essere reinvestite in attività a beneficio degli utenti della strada, ossia sostituzione e potenziamento di segnaletica, semafori e illuminazione, acquisto di veicoli e attrezzature per l’accertamento delle violazioni, manutenzioni stradali e tutela della sicurezza.

RUBICONE. Primo bilancio, a sei mesi dall’inizio dei controlli, dell’attività di monitoraggio della velocità nelle strade nel territorio del Rubicone dove, da oltre 18 mesi, sono collocati i Velo Ok: 1.245 sono le infrazioni rilevate in sei mesi grazie alle 26 colonnine (a breve 30) nei cinque comuni presidiati alla [...]

4 gennaio 2019 0 commenti

Cesena. PM e ervizi sociali. Sventata finta raccolta benefica di indumenti.

Cesena. PM e ervizi sociali. Sventata finta raccolta benefica di indumenti. Aveva organizzato una raccolta di ‘vestiario in buono stato’ – con tanto di distribuzione a tappeto di volantini – lasciando intendere che fosse un’iniziativa di beneficienza. Ma in realtà l’unico beneficiario era proprio l’organizzatore. A scoprirlo la Polizia Municipale, che ha sanzionato il responsabile – una persona residente a Cesenatico – con una multa di circa 300 euro per l’affissione abusiva di volantini.

CESENA. E, soprattutto, ha evitato una sorta di ‘truffa’ che avrebbe carpito la fiducia dei cittadini. Tradizionalmente, infatti, le attività di questo tipo sono svolte a favore di parrocchie o associazioni onlus e la disponibilità dei cittadini scaturisce proprio dall’intento di aderire a tali finalità; e anche il ricavato della [...]

12 luglio 2016 0 commenti

Cervia. Ricorre San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, con Santa Messa e aperitivo.

Cervia. Ricorre San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, con  Santa Messa e aperitivo. La ricorrenza viene festeggiata con tutti gli appartenenti alle Polizie Locali della Provincia di Ravenna. Seguirà aperitivo ai Magazzini del Sale.

CERVIA. Sabato 19 gennaio 2013 la Polizia è in festa.In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale, presso il Duomo di Cervia alle ore 10.00, verrà celebrata la S. Messa. La ricorrenza viene festeggiata con tutti gli appartenenti alle Polizie Locali della provincia di Ravenna. Seguirà aperitivo presso [...]

7 gennaio 2013 0 commenti

Cesena e Montiano avranno un’unica Polizia Municipale intercomunale, dal primo gennaio 2013.

Cesena e Montiano avranno un’unica Polizia Municipale intercomunale, dal primo gennaio 2013. Da un punto di vista pratico, l’unico vigile attualmente alle dipendenze del Comune di Montiano sarà distaccato presso l’ufficio comune di Cesena.

CESENA & MONTIANO. Dal 1 gennaio 2013 i Comuni di Cesena e Montiano avranno un’unica Polizia Municipale intercomunale. Con l’anno nuovo, infatti, diventa operativa la gestione associata di questo servizio, così come previsto dalla convenzione siglata a suo tempo fra i due enti. Questo significa che ci sarà una sede comune, [...]

25 dicembre 2012 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Polizia Municipale, un bilancio post-estate.

Bellaria Igea Marina. Polizia Municipale, un bilancio post-estate. Oltre 200 ore all’anno di lezioni svolte nelle scuole cittadine a beneficio di oltre venti classi e circa 450 alunni.

BELLARIA IGEA MARINA. L’Amministrazione Comunale fornisce un bilancio complessivo sui servizi svolti dal Comando cittadino di Polizia Municipale. Questo il resoconto: Vi è da ricordare, anzitutto, come, sin dall’inizio della stagione estiva, l’organico sia stato gradatamente implementato, fin ad arrivare ad un corpo di 58 addetti, tra cui due collaboratrici [...]

8 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna. Domeniche ecologiche: si parte il 7 ottobre. Tutte le novità.

Emilia Romagna. Ravenna. Domeniche ecologiche: si parte il 7 ottobre. Tutte le novità. Limitazioni alle auto, domenica 7 ottobre solo in centro storico, oltre al blocco di giovedì 4. I provvedimenti antismog prevedono alcune deroghe per poche categorie di veicoli.

RAVENNA & PROVVEDIMENTI ANTISMOG. Lunedì 1° ottobre limiti alla circolazione per le auto più vecchie e più inquinanti, giovedì 4 ottobre blocco del traffico, domenica 7, giornata ecologica senza l’auto. Sono le scadenze previste dall’applicazione dell’accordo di programma fra Regione e Comuni con popolazione superiore ai 50mila abitanti, che entreranno in [...]

29 settembre 2012 0 commenti

Ilva Taranto. Per la bonifica pronti 146 milioni. Passera: ‘ No a decisioni senza ritorno’.

Ilva Taranto. Per la bonifica pronti 146 milioni. Passera: ‘ No a decisioni senza ritorno’. Ambiente inquinato. Tumori e malattie. Il prezzo alto del progresso. Forse una nuova collaborazione tra le parti in causa per non chiudere. Il caso del piccolo Lorenzo.

IL CASO ILVA TARANTO  E ALTRO. ” Contiamo di convincere la magistratura che ora che è stato avviato all’Ilva un processo di ammodernamento e risanamento non vengano prese decisioni irreversibili, tipo spegnere gli impianti che vorrebbe dire chiudere”.  ha detto il ministro Passera, nella conferenza stampa tenuta al termine della [...]

21 agosto 2012 0 commenti