Tag "Po"

 

Ravenna. 200mila euro per l’argine del Lamone e per la pineta San Vitale, di Punte Alberete e della Baiona.

Ravenna. 200mila euro per l’argine del Lamone e per la pineta San Vitale, di Punte Alberete e della Baiona. Il progetto mira alla qualificazione e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio, mediante l'integrazione di interventi di miglioramento strutturale e ampliamento degli itinerari naturalistici. 'Come amministrazione siamo molto contenti che i nostri sforzi siano stati premiati - osserva l'assessore all’Ambiente Gianandrea Baroncini - soprattutto perché si tratta di un lavoro collegiale con gli altri comuni, Bagnacavallo e Russi, per la valorizzazione di un patrimonio unico come quello che viene idealmente e fisicamente connesso dal fiume Lamone: dalle zone naturali protette del parco del Delta del Po fino ad arrivare a palazzo San Giacomo a Russi passando per l’Ecomuseo della Civiltà palustre a Villanova di Bagnacavallo. Rendere fruibili a ravennati e turisti le nostre zone naturali è il modo migliore per portarli ad amarle e rispettarle'. Il progetto comprende interventi di bonifica, rifacimento e potenziamento della cartellonistica e della segnaletica informativa lungo i percorsi di fruizione del fiume e delle aree naturali, per promuovere l'attrattività dell'area come luogo per lo svolgimento di attività all'aria aperta e per un turismo sostenibile.

RAVENNA. L’argine del fiume Lamone, i percorsi della pineta di San Vitale, di Punte Alberete e della pialassa Baiona saranno oggetto di interventi di qualificazione e valorizzazione per quasi 200mila euro (193.854). Si tratta di fondi europei del Programma di sviluppo rurale regionale 2014 – 2020, riconosciuti al comune di [...]

21 marzo 2018 0 commenti

Ravenna. Nuovi giochi nei parchi di città, forese, lidi e pinete. Nelle aree gioco dei bambini.

Ravenna. Nuovi giochi nei parchi di città, forese, lidi e pinete. Nelle aree gioco dei bambini. 'Questo provvedimento - spiega l’assessore al Verde pubblico Gianandrea Baroncini - intende arricchire e abbellire le aree gioco frequentate dai bambini, garantendone una migliore qualità ludica. Inoltre, affianca il piano generale di adeguamento dei parchi gioco, che prevede riparazione, messa a norma ed eliminazione dei giochi diventati obsoleti'. Per l’acquisto si procederà con una gara che valuterà, oltre al prezzo, soprattutto la qualità e la funzionalità delle attrezzature che dovranno essere fornite e posate complete di pavimentazione anti trauma dove necessario.

RAVENNA. Nuovi giochi saranno installati nelle aree destinate ai bambini in parchi pubblici e pinete. 96 pezzi, tra altalene, scivoli, piramidi di corde, torri con scivolo, arrampicate ed altre tipologie, saranno posizionati nei parchi dei lidi, del forese, della città e nelle pinete (parchi 2 Giugno e 1° Maggio). Lo [...]

19 settembre 2017 0 commenti

Protezione civile. E’ in arrivo la piena del Po ed è preallarme

Protezione civile. E’ in arrivo la piena del Po ed è preallarme Attesa nel reggiano per mercoledì 9 ma non ci sono gravi preoccupazioni

REGGIO EMILIA. E’ previsto per mercoledì 9 novembre l’arrivo nel territorio della provincia di Reggio Emilia del colmo di piena del fiume Po. Ne dà informazione l’Agenzia regionale di protezione civile che ha attivato la relativa fase di preallarme. L’allerta riguarda i Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla e Luzzara. [...]

8 novembre 2011 0 commenti

La piena del Po arriva a Piacenza. Allerta della Protezione civile fino al 9 novembre

La piena del Po arriva a Piacenza. Allerta della Protezione civile fino al 9 novembre Elenco dei Comuni interessati dal passaggio della piena.

PIACENZA. E’ prevista per oggi 8 novembre l’arrivo della piena del Po che dovrebbe raggiungere un’altezza stimata superiore ai 6 metri e 70 centimetri, determinando in particolare allagamenti nelle aree golenali aperte. L’allerta della Protezione Civile, emessa sulla base delle valutazioni previsionali del Centro Funzionale di ARPA-SIMC e di AIPO, sarà [...]

8 novembre 2011 0 commenti

Tragedia continua. Da Genova a Torino, ora sperando nel Po.

Tragedia continua. Da Genova a Torino, ora sperando nel Po. Danni notevoli, vittime, sconforto. Un'altra porzione di dolore per una Italia che ( forse) deve non più 'riflettere' ma 'decidere'. Affidandosi ai migliori.

ALLUVIONI E CONTRO ALLUVIONI. La rabbia di Genova, l’allarme per il Po. Regioni un tempo ( neanche  lontano) prese a modello e che, oggi, davanti alla normale imprevedibilità meteo, tremano nell’attesa del passaggio di  altri giorni da tregenda. Chi abita in questa parte di Romagna, raramente segnata da eventi calamitosi, sembra [...]

6 novembre 2011 0 commenti

Allerta pioggia fino al 6 novembre. Protezione civile pronta, Po monitorato

Allerta pioggia fino al 6 novembre. Protezione civile pronta, Po monitorato Su tutta le Regione attenzione al meteo

EMILIA ROMAGNA. Sulla base dei dati previsionali forniti da Arpa, l’Agenzia regionale di Protezione civile ha emanato un’allerta per piogge intense che interesserà soprattutto il settore occidentale dell’Emilia-Romagna fino a domenica 6 novembre. Le piogge, attese in particolare nelle province di Parma e Piacenza, potrebbero superare nella giornata di domani [...]

5 novembre 2011 0 commenti