Tag "poesia dialettale"

 

Santarcangelo. Al Lavatoio in prima nazionale lo spettacolo ‘Nel labirinto – L’Italiano di Raffaello Baldini, da Autotem a In fondo a destra’.

Santarcangelo. Al Lavatoio in prima nazionale lo spettacolo ‘Nel labirinto – L’Italiano di Raffaello Baldini, da Autotem a In fondo a destra’. Alla biblioteca 'Baldini' la mostra 'Le maschere di Raffaello': 53 disegni che Gianluigi Toccafondo ha dedicato alle poesie di Raffaello Baldini.

SANTARCANGELO. Debutta in prima nazionale, giovedì 17 settembre, alle ore 21 al Lavatoio, lo spettacolo Nel labirinto – L’Italiano di Raffaello Baldini, da Autotem a In fondo a destra: adattamento, interpretazione e regia di Silvio Castiglioni, musiche Andrea Alessi. ‘Il titolo di un magnifico libro del poeta messicano Octavio Paz (Il [...]

17 settembre 2015 0 commenti

Santarcangelo. Sette giorni di Cantiere poetico per ricordare Raffaello ‘Lello’ Baldini a dieci anni dalla scomparsa.

Santarcangelo. Sette giorni di Cantiere poetico per ricordare Raffaello ‘Lello’ Baldini a dieci anni dalla scomparsa. Un programma specifico dedicato a Raffaello, composto per lo più dalla produzione di nuove opere ispirate alle poesie e ai testi teatrali di Baldini.

SANTARCANGELO. ‘Oggi il paese di Baldini è tornato ad aspettare il suo Raffaello, la sua gente lo vuole festeggiare, perché sa che la fedeltà alle radici, per un poeta in dialetto soprattutto, resta pur sempre la bussola, d’orientamento, la spinta e lo spazio per scrivere, specialmente oggi, in un mondo che [...]

6 agosto 2015 0 commenti

Cesenatico. ‘La serenata delle zanzare’, una serata poetica – musicale dedicata a Raffaello Baldini in Piazza delle Conserve.

Cesenatico. ‘La serenata delle zanzare’, una serata poetica – musicale dedicata a Raffaello Baldini in Piazza delle Conserve. Un recital appassionato deove momenti comici si alternano a momenti più intensi e delicati e le voci di grandi poeti della nostra terra di intrecciano alla musica e al canto in un gioco di rimandi emotivi che le rende vive e palpabili, sfociando in una piacevole tessitura di musica e parole e amore per la poesia.

CESENATICO. L’appuntamento è VENERDI’ 19 GIUGNO alle 21 in Piazza delle Conserve. Un viaggio poetico-musicale dove protagonista assoluto è il dialetto inteso come lingua del cuore, rara possibilità di comunicare visioni e traiettorie interiori profonde, come un fiume che scorre sotterraneo e che finalmente trova luce e diventa paesaggio sonoro, carico [...]

18 giugno 2015 0 commenti

Forlimpopoli. Maurizio Maraldi è tra i finalisti al Premio internazionale di poesia dialettale ‘Radici Poetiche a Massimo Troisi’.

Forlimpopoli. Maurizio Maraldi è tra i finalisti al Premio internazionale di poesia dialettale ‘Radici Poetiche a Massimo Troisi’. La sorella di Massimo, Rosaria Troisi ha selezionato 32 poesie che entreranno nell’antologia edita dalla casa editrice di Manocalzati il Papavero di Donatella De Bartolomeis.

FORLIMPOPOLI. L’esito della prima giuria del Concorso dedicato a Massimo Troisi, che vede come madrina la sorella di Massimo, Rosaria Troisi ha selezionato 32 poesie che entreranno nell’antologia edita dalla casa editrice di Manocalzati (Avellino) il Papavero (www.edizioniilpapavero.it) di Donatella De Bartolomeis. Fra qualche giorno a sancire i tre vincitori sarà [...]

16 giugno 2015 0 commenti

San Mauro Pascoli. Parte questa sera la rassegna “Tempo Libro 18″ con le poesie di Gino Stacchini.

San Mauro Pascoli. Parte questa sera la rassegna “Tempo Libro 18″ con le poesie di Gino Stacchini. Alle ore 21,00 in biblioteca comunale l'ex ala destra della Juventus presenterà “Una fòla biénca e nira”.

San Mauro Pascoli (FC). Si apre con la favola in versi dell’ex calciatore della Juventus, Gino Stacchini, la rassegna di incontri con l’autore “Tempo Libro”, promossa dall’assessorato alla cultura e giunta alla diciottesima edizione, che quest’anno rientra nel circuito Autorjtinera 2015. Questa sera, giovedì 9 aprile alle ore 21,00 in [...]

Rimini. Presentata la ‘Baldiniana 2015′, mostre, spettacoli, incontri, proiezioni di film e video sul grande Raffaello Baldini.

Rimini. Presentata la ‘Baldiniana 2015′, mostre, spettacoli, incontri, proiezioni di film e video sul grande Raffaello Baldini. Nessun autore italiano si presta a questo sguardo obliquo e prospettico, tutt’altro che nostalgico, meglio dell’autore santarcangiolese che gode, caso raro, di grande stima critica e del perdurante amore del pubblico.

RIMINI. Il Comune di Rimini, in collaborazione con il Comune di Santarcangelo di Romagna e il supporto di Santarcangelo dei Teatri , dedica a Raffaello Baldini, a dieci anni dalla morte, una articolata rassegna di mostre, spettacoli, incontri, proiezioni di film e video. A Baldini è dedicata tutta la seconda parte [...]

16 marzo 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Il “Dialetto che parla” questo sabato alla biblioteca Panzini con Annalisa Teodorani.

Bellaria Igea Marina. Il “Dialetto che parla” questo sabato alla biblioteca Panzini con Annalisa Teodorani. Alle ore 16.00 la poetessa santarcangiolese presenterà il volume La stasòun dagli amòuri biénchi, in compagnia dell’ex Sindaco di San Mauro Pascoli Gianfranco Miro Gori.

BELLARIA IGEA MARINA. E’ in programma sabato 24 gennaio, alle ore 16.00 presso la biblioteca comunale ‘A. Panzini’, un nuovo appuntamento nel contesto della rassegna ‘Il dialetto che parla’: la poetessa santarcangiolese Annalisa Teodorani presenterà il volume La stasòun dagli amòuri biénchi, in compagnia dell’ex sindaco di San Mauro Pascoli [...]

21 gennaio 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. La poetessa dialettale Annalisa Teodorani incontra gli studenti delle scuole.

Bellaria Igea Marina. La poetessa dialettale Annalisa Teodorani incontra gli studenti delle scuole. L'appuntamento rientra nel programma della rassegna 'Il dialetto che parla', sabato 24 gennaio la presentazione dell'ultimo libro della poetessa clementina.

BELLARIA IGEA MARINA. ‘IL DIALETTO CHE PARLA’, questo il titolo della rassegna promossa dalla biblioteca comunale Panzini dedicata alla ‘lingua di Romagna’, per l’occasione martedì 20 gennaio la poetessa santarcangiolese ANNALISA TEODORANI incontra i ragazzi della scuole. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna. Coerentemente con lo spirito della rassegna, l’appuntamento [...]

19 gennaio 2015 0 commenti

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci.

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci. Alle 21,00 alla biblioteca Baldini assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini; letture a cura di Giovanni Moretti e Attilia Pagliarani.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Giovedì 9 ottobre alle ore 21, nella biblioteca comunale Baldini, il poeta santarcangiolese Gianni Fucci presenta la sua ultima raccolta Fugh e fiàmbi (Pazzini, 2014). Assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini mentre le letture sono a cura di Giovanni Moretti e Attilia [...]

8 ottobre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Poesia dialettale: la premiazione del concorso Antica Pieve a Forlì.

Emilia Romagna. Poesia dialettale: la premiazione del concorso Antica Pieve a Forlì. L'iniziativa mira a valorizzare la storia e le tradizioni come grande patrimonio culturale e di identità.

FORLI’. Domenica 16 settembre, alle ore 15.00, si svolgerà nella sede della Circoscrizione n.1 del Foro Boario (piazzale Foro Boario n.7) la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dialettale dal titolo “Antica Pieve”. L’iniziativa, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione, mira a valorizzare la storia e le tradizioni come grande [...]

14 settembre 2012 0 commenti