Tag "poesia"

 

Santarcangelo d/R. Il borgo si trasforma. Dando spazio ai versi immortali dei suoi poeti.

Santarcangelo d/R. Il borgo si trasforma. Dando spazio ai versi immortali dei suoi poeti. Matteo Venturi, segretario di Città Viva, spiega così la ragioni dell’iniziativa: 'Con questo piccolo, ma significativo, gesto abbiamo voluto dare peso e rilievo al Cantiere poetico che in questi giorni, e fino al 15 settembre, si terrà a Santarcangelo, e che ci vede tra i collaboratori. Il nostro pensiero è che la Città debba puntare sui propri punti di forza e di eccellenza, e la Poesia è sicuramente uno di quelli più importanti. Esaltando quanto c’è di bello e unico nel nostro Paese possiamo attrarre un maggior numero di visitatori e dare grandi stimoli al nostro centro commerciale naturale. Per questo, le persone che in questi giorni passeranno per il centro potranno leggere, appesi sulle vetrine, i versi più belli della poesia di Santarcangelo e camminare, piacevolmente, di verso in verso'.

SANTARCANGELO d/R. Gli immortali versi di Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Giuliana Rocchi, Nino Pedretti, Gianni Fucci e Annalisa Teodorani sono i protagonisti di quello che possiamo definire un vero e proprio ‘Borgo poetico’ a Santarcangelo. Dalla mattina di venerdì, infatti, tantissimi negozi dell’associazione Città Viva, espongono poesie, o brani di [...]

7 settembre 2019 0 commenti

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera.

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera. Per i giorni 1 maggio e 12 maggio saranno promosse giornate di 'Picnic e caccia al tesoro nei luoghi del cuore del poeta': il Parco Poesia Pascoli invita a esplorare i luoghi del cuore del poeta, in una giornata di festa con picnic e caccia al tesoro. Villa Torlonia accoglie i suoi ospiti nel giardino fiorito e nei suggestivi spazi del nuovo Museo multimediale, che offre un percorso sensoriale ed emozionante dedicato alla poesia. Prenotazione obbligatoria entro il 28 aprile (per 1 maggio) ed entro il 10 maggio (per 12 maggio), fino a esaurimento posti. Dal 20 aprile al 1 maggio sarà inoltre possibile ammirare le installazioni di aquiloni dell'artista americano George Peters realizzate nella corte della Villa in occasione della collaborazione con il 39° Festival internazionale degli aquiloni di Cervia promosso da Artevento per celebrare la poesia di Giovanni Pascoli 'L'aquilone'.

San Mauro Pascoli . In occasione delle festività pasquali e delle prossime domeniche di primavera a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli partono una serie di appuntamenti dedicati alla poesia e alla storia accompagnati da momenti di gioco e pic nic in giardino. Da non perdere la vista al museo multimediale [...]

23 aprile 2019 0 commenti

San Mauro Pascoli. Nasce il premio ‘Pascoli per la musica’, dedicato alla canzone d’autore italiana.

San Mauro Pascoli. Nasce il premio ‘Pascoli per la musica’, dedicato alla canzone d’autore italiana. L'iniziativa nasce da una idea del MEI – Meeting delle etichette indipendenti, coordinato da Giordano Sangiorgi, in collaborazione con il comune di San Mauro Pascoli, grazie all’impegno della sindaca Luciana Garbuglia, e con Sammauroindustria presieduta da Miro Gori. La finale si terrà in una data tra fine luglio e inizio agosto e coinvolgerà i finalisti selezionati da una apposita commissione chiedendo loro di presentare un brano inedito live dedicato a una poesia di Giovanni Pascoli o a una tematica di ispirazione prettamente pascoliana. Nella stessa serata sarà assegnato ad un artista di rilievo un Premio alla carriera dedicato a Pascoli.

SAN MAURO PASCOLI. Nasce nella terra di Romagna, a San Mauro Pascoli, la prima edizione del Premio per la poesia d’autore in musica dedicato a Giovanni Pascoli. Il Premio intende valorizzare la nuova e significativa scena di cantautori e cantautrici presenti in Italia e a tenere viva la memoria di [...]

27 gennaio 2018 0 commenti

Ravenna. Michele Fenati in concerto: ‘ I poeti della canzone italiana ‘. Da Lucio Battisti a Paolo Conte.

Ravenna. Michele Fenati in concerto: ‘ I poeti della canzone italiana ‘. Da Lucio Battisti a Paolo Conte. 'I poeti della canzone italiana' è una rilettura originale di brani dei cantautori anni Settanta e Ottanta che hanno reso grande la canzone italiana. Brani di Lucio Battisti, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber, Paolo Conte… che appartengono alla nostra vita e alla nostra cultura musicale. Abbinare strumenti 'classici', quali pianoforte, violino e violoncello, che accompagnano la maestria vocale che da sempre contraddistingue il lavoro di Michele Fenati, rende l’esecuzione del tutto unica. Una mescolanza tra musica colta, canzone popolare e teatro, che, dopo anni di lunghissimi tour in Italia, ha portato l’artista romagnolo a calcare con grande successo i palchi di importanti capitali e città europee, quali Vienna, Praga, Linz, Salisburgo, fino al prestigioso invito a rappresentare l’Italia nella Capitale europea della Cultura 2016, Wroclav/Breslavia.

RAVENNA.  Giovedì 9 novembre sul palco dell’osteria Passateli si esibirà Michele Fenati. ‘I poeti della canzone italiana’ è una rilettura originale di brani dei cantautori anni Settanta e Ottanta che hanno reso grande la canzone italiana. Brani di Lucio Battisti, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber, Paolo Conte… che [...]

6 novembre 2017 0 commenti

San Mauro Pascoli. XXI Giardino della poesia: si apre con Lino Guanciale, attore del momento.

San Mauro Pascoli. XXI Giardino della poesia: si apre con Lino Guanciale, attore del momento. Dal 23 luglio al 6 agosto otto appuntamenti al giardino di Casa Pascoli e a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli.Anche quest'anno la rassegna, che è curata dall'associazione Sammauroindustria con la direzione artistica di Gianfranco Miro Gori. Ad aprire la rassegna sarà la serata promossa dall'Accademia pascoliana, domenica 23 luglio, nella corte di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli con un ospite d'eccezione. L'attore di teatro, cinema e tv Lino Guanciale che si cimenterà nel Recital pascoliano dando voce e interpretazione alle liriche di Pascoli.

San Mauro Pascoli (FC). Lino Guanciale, Diego Fusaro, Elena Bucci, Ivano Marescotti, David Riondino fra gli ospiti della ventunesima edizione de “Il Giardino della Poesia, parole, musiche e immagini nei luoghi pascoliani”. La rassegna, che da tradizione si tiene al giardino di Casa Pascoli, la casa natale del poeta Giovanni Pascoli, e [...]

San Mauro Pascoli.Tempo Libro 21: un viaggio nella Romagna tra Fellini, il Rubicone e la Poesia.

San Mauro Pascoli.Tempo Libro 21: un viaggio  nella Romagna tra Fellini, il Rubicone e la Poesia. Si parte giovedì 9 marzo alle 21,00 con il primo degli incontri in programma con la presentazione del libro di Gianfranco Miro Gori ‘Le radici di Fellini romagnolo del mondo’, edito da Il Ponte Vecchio nel 2016. Nel volume l'autore racconta le immagini e i suoni della storia che ha legato il grande e favoloso regista Federico Fellini alla sua patria, la provincia romagnola, che trova espressione nella sua filmografia, rendendo omaggio alla sua infanzia e alla sua adolescenza.

San Mauro Pascoli (FC). Torna Tempo Libro la rassegna dedicata agli incontri con gli autori locali  che si svolge nella biblioteca comunale Pascoli. Filo conduttore di questa ventunesima edizione sarà un viaggio nella Romagna attraverso il cinema, la storia del territorio e la poesia, riscoprendo Fellini e i suoi legami [...]

3 marzo 2017 0 commenti

San Mauro Pascoli. A Casa Pascoli serata di premiazione del Premio Pascoli di Poesia.

San Mauro Pascoli. A Casa Pascoli serata di premiazione del Premio Pascoli di Poesia. Sabato 30 luglio premiazione di Mariangela Gualtieri (lingua), Stefano Casacca (Opera prima). A seguire spettacolo del trio PoetryO.

San Mauro Pascoli (Fc) – Due poeti, un trio musicale che unisce suono e poesia. Teatro dell’evento: Casa Pascoli nella rassegna de Il Giardino della poesia. L’occasione è la serata di premiazione della XVI edizione del Premio Pascoli di poesia, promosso da Sammauroindustria, in programma sabato 30 luglio alle ore 21,15. Tra le 91 [...]

28 luglio 2016 0 commenti

Rimini. ritorna l’appuntamento con Castel Sismondo estate 2016. Danza, musica, poesia e arte.

Rimini. ritorna l’appuntamento con Castel Sismondo estate 2016. Danza, musica, poesia e arte. Il sipario si alza su danza, musica, poesia, arte, libri e solidarietà con una cinquantina di eventi. Gemmani: “la rassegna connette cittadini, turisti e associazioni ad un luogo straordinario e patrimonio artistico della città”. Dopo lo strepitoso successo dell’edizione passata (oltre 60mila le presenze registrate), torna anche quest’anno l’appuntamento con Castel Sismondo Estate, l’iniziativa ideata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini che da giugno a settembre anima la suggestiva rocca malatestiana con eventi culturali e spettacoli prodotti direttamente dalla Fondazione o ospitati e a cura di associazioni del territorio.

RIMINI. «Castel Sismondo Estate - commenta Linda Gemmani, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini - connette la città, i cittadini e i turisti, ma anche le associazioni protagoniste coi loro eventi, ad un luogo straordinario e patrimonio artistico di Rimini. In questo senso la Fondazione si conferma un collante prezioso ed il [...]

3 giugno 2016 0 commenti

Cesenatico. ‘La serenata delle zanzare’: incontri di poesia e musica a ‘Casa Moretti’, estate 2016.

Cesenatico. ‘La serenata delle zanzare’: incontri di poesia e musica a ‘Casa Moretti’,  estate 2016. Tornano gli appuntamenti con la poesia organizzati da Casa Moretti, la casa museo sorta nella dimora sul canale che fu del poeta Marino Moretti. Da alcuni anni in estate il giardino è divenuto teatro di reading, presentazioni e incontri per dare voce alla poesia 'attiva' e militante. Una occasione per mettersi in relazione con le nuove esperienze della poesia contemporanea.

CESENATICO. Dal primo originale esperimento di reading di poesia davanti alla casa di Marino Moretti, nel 2011, la rassegna ha preso piede consolidandosi nel numero e nella qualità degli incontri che hanno mescolato registri e intonazioni diversissimi tra loro, originali e legati alla tradizione, provenienti da territori lontani o vicinissimi, [...]

30 maggio 2016 0 commenti

Rimini. Atelier di Poesia: domani l’appuntamento è con Davide Rondoni.

Rimini. Atelier di Poesia: domani l’appuntamento è con Davide Rondoni. Conversazioni e laboratorio per leggere, insegnare e condividere la poesia.

RIMINI. Dopo il successo del debutto, domani si terrà il secondo dei quattro appuntamenti con l’Atelier di Poesia realizzato dal poeta, scrittore, saggista, docente Davide Rondoni. Il laboratorio è promosso dalla Fondazione Universitaria San Pellegrino in collaborazione con Assoform e si sviluppa in quattro appuntamenti. Domani appuntamento alle 21.00 nella sede Assoform di Unindustria Rimini in via IV Novembre, 37 a [...]

9 maggio 2016 0 commenti