Tag "Polizia Locale Rimini"

 

Rimini. ‘Privacy on the road’: nella Piazza sull’acqua la festa dedicata alla protezione dei dati personali.

Rimini. ‘Privacy on the road’: nella Piazza sull’acqua la festa dedicata alla protezione dei dati personali. Tra l'altro c'è c’è anche il momento formativo denominato 'Social Education', realizzato dalla Polizia locale di Rimini, organizzato nel contesto del gioco intitolato 'Caccia ad un nuovo tesoro: i tuoi dati'. Un momento in cui sarà spiegato agli studenti delle scuole medie e superiori - con la collaborazione della dott.ssa Diana Vannini, psicologa e psicoterapeuta - l’uso responsabile e sicuro dei social media; riconoscere rischi e insidie del web e valorizzare un corretto uso della comunicazione social. Interagendo e coinvolgendo i giovani partecipanti alla caccia al dato, gli agenti della municipale affronteranno tanti argomenti attuali e di grande impatto quali l’utilizzo delle chat, come comunicare sul web, le regole di netiquette previste dalla rete ecc. Successivamente sono previsti - nel corso del pomeriggio e della serata - altri momenti come l’AperiPrivacy delle ore 18,30, lo spettacolo 'Rimini Valley' alle 21 e il concerto live 'Strange Fruit, Rock/blues & Pop band' previsto per le ore 22,30. Eventi differenti ma con il comune obiettivo di promuovere e sensibilizzare su tematiche importanti e di grande attualità quali la protezione dei dati, l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica e tutto ciò che riguarda il mondo digitale.

RIMINI. Si chiama ‘Privacy on the road’ la prima festa dedicata alla protezione dei dati personali  sulla Piazza sull’acqua sabato 31 luglio. L’evento organizzato e promosso all’associazione ‘Protezione diritti e libertà privacy’ si struttura in diverse azioni ludico formative gratuite,  rivolte a un pubblico di ogni età che si svolgeranno [...]

30 luglio 2021 0 commenti

Rimini. ‘Immortalato’ dal tele laser della Polizia locale, a quasi 180 orari sulla Superstrada di San Marino.

Rimini. ‘Immortalato’ dal tele laser della Polizia locale,  a quasi 180 orari sulla Superstrada di San Marino. Uno dei casi più clamorosi di alta velocità, verificatosi negli ultimi mesi, che nelle prossime settimane verrà verbalizzato per le sanzioni amministrative e accessorie previste dal Codice della strada. Si tratta di una delle velocità più alte, mai registrate sulla Superstrada di San Marino, in una zona dove è previsto un limite di velocità di 70 km orari. Al proprietario dell’auto verrà notificato quanto previsto dal 'comma 9 bis' dell’articolo 142 del Codice della strada, che dispone le sanzioni amministrative e accessorie per chi supera di oltre 60 km orari il limite di velocità: una multa di 847 euro e l’obbligo di comunicare i dati del conducente, per il quale è prevista, oltre alla decurtazione di 10 punti, anche la sospensione della patente di guida da 6 a 12 mesi. Un periodo che dovrà stabilire successivamente la Prefettura.

RIMINI. Viaggiava a 179 km all’ora sulla Superstrada di San Marino il conducente di una vettura di grossa cilindrata che è stato immortalato nella telecamera del tele laser in dotazione alla Polizia locale di Rimini.  Uno dei casi più clamorosi di alta velocità, verificatosi negli ultimi mesi, che nelle prossime [...]

12 agosto 2020 0 commenti

Rimini. Spiagge illuminate di notte. Controlli della Pm sul rispetto dell’Ordinanza balneare.

Rimini. Spiagge illuminate di notte. Controlli della Pm sul rispetto dell’Ordinanza balneare. Anche per il 2020, è previsto che, nel periodo compreso tra il 13 giugno ed il 13 settembre, gli impianti di illuminazione delle strutture balneari, devono rimanere accesi dal tramonto all’alba, negli stessi orari previsti per l’illuminazione pubblica. Un valido contributo alla sicurezza e alla fruibilità dei luoghi. Dal report dei controlli, fatti fin ora dalla Polizia locale di Rimini - su tutte le spiagge della zona sud, dal porto fino a Miramare e sulle spiagge di San Giuliano - emerge infatti una situazione di sostanziale rispetto del dettato dell'Ordinanza. Su circa 160 stabilimenti balneari inclusi in questo primo monitoraggio, solo 7 (il 4,3 per cento) sono risultati con gli impianti di illuminazione completamente spenti.

RIMINI. Si è concluso in questi giorni un primo monitoraggio da parte della Polizia locale di Rimini sugli stabilimento balneari per verificare il rispetto dell’obbligo di accensione degli impianti di illuminazione sulle spiagge nelle ore notturne. ORDINANZA. Una disposizione importante, che si rinnova ogni anno dal 2017, nell’Ordinanza balneare comunale, [...]

29 luglio 2020 0 commenti

Rimini. Controlli esercizi pubblici e commerciali.Verifica della Polizia locale su chiusure e assembramenti.

Rimini. Controlli esercizi pubblici e commerciali.Verifica della Polizia locale su chiusure e assembramenti. Controllo scrupoloso di tutto il territorio nella giornata di martedì 10 eseguito dalla Polizia Locale per assicurare il rispetto delle disposizioni ministeriali e regionali, che prevedono la chiusura degli esercizi pubblici e commerciali dopo le ore 18 e gli assembramenti dei cittadini. La verifica, estesa in tutte le aree della città, da nord a sud e dal centro alle zone del forse, è stata fatta da 6 pattuglie ed ha coinvolto 12 agenti che si sono aggiunti all’imponente dispositivo interforze, messo in campo, su tutto il territorio comunale, da tutte le Forze dell’ordine. Durante il servizio, da cui è emerso un diffuso e sostanziale rispetto di tutte le disposizioni previste per contenere l’emergenza legata alla diffusione del Covid19, sono state controllate 60 persone, 51 esercizi pubblici e commerciali e un ufficio postale. Gli agenti in oltre hanno acquisito 15 autocertificazioni che i cittadini hanno reso sui moduli prestampati in dotazione alle forze di polizia. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi.

RIMINI. E’ stato un controllo scrupoloso di tutto il territorio, quello che nella giornata di martedì 10 ha eseguito la Polizia Locale per assicurare il rispetto delle disposizioni ministeriali e regionali,  che prevedono la chiusura degli esercizi pubblici e commerciali dopo le ore 18 e gli assembramenti dei cittadini. La [...]

11 marzo 2020 0 commenti

Rimini. Evasione fiscale. Dalla black list tributaria ai controlli a 360 gradi. Sanzionate alcune attività.

Rimini. Evasione fiscale. Dalla black list tributaria ai controlli a 360 gradi. Sanzionate alcune attività. E' un’azione corale quella messa in campo nei confronti delle attività e pubblici esercizi che rientrano nella cosiddetta ‘black list’, cioè tra quelle note agli uffici perché tra i principali evasori dei tributi locali. Nelle scorse settimane Ispettorato del Lavoro e Asl, col supporto della Polizia locale, hanno condotto controlli mirati in una serie di attività per accertare il rispetto delle normative che regolano i pubblici esercizi, con un’attenzione particolare per i requisiti igienico-sanitari. Diciotto sono stati i controlli condotti finora dall’Asl negli alberghi del comune di Rimini, che hanno portato a sanzionare cinque attività per diverse mancanze, dalla presenza di muffa nelle stanze, materassi macchiati, dispense non pulite. Undici invece i controlli ad opera dell’Ispettorato del Lavoro provinciale ad altrettante attività alberghiere da nord a sud della costa, che hanno ravvisato in tre casi la presenza di dipendenti completamente non in regola, lavoratori senza giorno di riposo o chiamati a sostenere un orario maggiore di quanto previsto dal contratto, altri pagati in contanti (senza cioè mezzi tracciabili).

RIMINI. Comune, Azienda sanitaria, Ispettorato del Lavoro e Polizia locale: è un’azione corale quella messa in campo nei confronti delle attività e pubblici esercizi che rientrano  nella cosiddetta ‘black list’, cioè tra quelle note agli uffici perché tra i principali evasori dei tributi locali. Nelle scorse settimane Ispettorato del Lavoro [...]

16 settembre 2019 0 commenti