Tag "polizia municipale"

 

Rimini. Frutta e verdure: sotto controllo gli esercizi di vicinato della Polizia municipale riminese.

Rimini. Frutta e verdure: sotto controllo gli esercizi di vicinato della Polizia municipale riminese. La Polizia locale riminese, proprio per questo, sta monitorando attentamente, intervenendo, ed anche sanzionando, quando le regole non vengono rispettate come avvenuto proprio di recente per un negozio di vicinato di via XX Settembre. Non solo infatti, visto il genere merceologico particolare, è il regolamento di igiene e sanità quello che viene applicato maggiormente in caso di violazione ma anche quello di Polizia urbana o del Codice della strada quando l’esposizione della merce, come è accaduto, travalica i limiti imposti oltre i muri perimetrali degli esercizi o gli spazi d’occupazione del suolo pubblico realmente concessi. Particolare attenzione, poi, gli operatori della Polizia locale la dedicano al controllo delle merci che, a tutela del consumatore, debbono riportare tutti i dati che consentano all’acquirente finale un acquisto consapevole con la conoscenza oltre del prezzo della provenienza dei prodotti.

RIMINI. E’ un fenomeno in forte espansione quello del proliferare dei negozi di frutta e verdure in tutte le zone, ma specie in quelle periferiche, della città che la Polizia locale riminese, proprio per questo, sta monitorando attentamente, intervenendo, ed anche sanzionando, quando le regole non vengono rispettate come avvenuto [...]

20 febbraio 2019 0 commenti

Rimini. Contrasto all’uso di alcol durante la guida: nel 2018 oltre 3000 i controlli, 105 le patenti ritirate.

Rimini. Contrasto all’uso di alcol durante la guida: nel 2018 oltre 3000 i controlli, 105 le patenti ritirate. Normalmente il conducente di un veicolo non deve superare lo 0,5 g/l di tasso alcolemico, ma scende allo 0,00 g/l per alcune categorie come i conducenti professionali (autonoleggio con conducente o taxi) per i quali vige il divieto assoluto di bere alcolici, anche in minima quantità. Per tutti gli altri, se trovati positivi, le sanzioni sono severe e partono dalla sospensione della patente, 10 punti di decurtazione con l’aggiunta di una sanzione amministrativa pesante, che raddoppia in caso di incidente stradale (previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 180 gg), per coloro sorpresi alla guida con un tasso alcolemico compreso fra 0,5 e 0,8 g/l, ma che diventa penale già da chi registra un tasso tra lo 0,8 e l’ 1,5 gl. In questo caso la sanzione amministrativa ammenda o arresto, le pene pecuniarie si aggravano ed è anche previsto il sequestro amministrativo finalizzato alla confisca se il conducente è alla guida di un ciclomotore o motociclo. Pene destinate a crescere se il tasso registrato supera 1,5 g/l. Per alcune categorie come i conducenti di età inferiore ai 21 anni o i neo patentati ovvero coloro che hanno conseguito la patente B da meno di 3 anni la sanzione viene ulteriormente inasprita.

RIMINI. E’ un fenomeno con un impatto trasversale quello che emerge dall’attività di contrasto all’uso dell’alcol durante la guida su cui la Polizia municipale di Rimini è da tempo impegnata in maniera costante. Dagli oltre 3000 controlli effettuati nell’anno in corso si conferma infatti che gli automobilisti che risultano positivi [...]

4 dicembre 2018 0 commenti

Ravenna. Lido Adriano: sequestro di merce per oltre 50 mila euro, in un controllo sul sovraffollamento.

Ravenna. Lido Adriano: sequestro di merce per oltre 50 mila euro, in un controllo sul sovraffollamento. La merce doveva essere destinata al commercio abusivo in spiaggia ma, in ragione dei proficui servizi preventivi operati nel corso della stagione dalla Municipale, è rimasta invenduta. L’ingente quantitativo di bigiotteria, abbigliamento e accessori per la persona ammonta ad un valore di circa 50mila euro. Per accompagnare in caserma i dodici occupanti l’abitazione (otto dei quali illecitamente soggiornanti sul territorio nazionale) è stato necessario richiedere l’ausilio della squadra Volanti della Polizia di Stato. Sono tuttora in corso controlli atti a stabilire la regolarità della locazione e degli occupanti l’appartamento.

RAVENNA. Nel corso di un’operazione di verifica del possibile sovraffollamento di un alloggio a Lido Adriano, occupato da cittadini bengalesi, la Polizia Municipale ha proceduto al sequestro amministrativo di un considerevole quantitativo di merce, rinvenuta nell’appartamento. La merce doveva essere destinata al commercio abusivo in spiaggia ma, in ragione dei [...]

30 agosto 2017 0 commenti

Cesena. Controllo della viabilità. Sorpreso alla guida senza patente tenta di spacciarsi per il fratello.

Cesena. Controllo della viabilità. Sorpreso alla guida senza patente tenta di spacciarsi per il fratello. Guidava tranquillamente per strada, ma non aveva mai preso la patente. E quando è incappato in un controllo della Polizia Municipale di Cesena ha cercato di evitare l’inevitabile sanzione spacciandosi per il fratello. Ma in questo modo ha soltanto aggravato la sua posizione. Per lui si prospettano conseguenze pesanti.Gli è stata contestata la violazione dell’art. 116 c. 15 e 17 del Codice della strada, per guida senza patente (sanzione pecuniaria di 5.000 euro con immediato fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi). Ma è stato anche denunciato a piede libero per false attestazioni sulla identità personale.

CESENA. Guidava tranquillamente per strada, ma non aveva mai preso la patente. E quando è incappato in un controllo della Polizia Municipale di Cesena ha cercato di evitare l’inevitabile sanzione spacciandosi per il fratello. Ma in questo modo ha soltanto aggravato la sua posizione. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi, [...]

21 giugno 2017 0 commenti

Cesena. Polizia municipale. Molte violazione e incidenti.

Cesena. Polizia municipale. Molte violazione e incidenti. Oltre 18mila contravvenzioni elevate, 422 incidenti rilevati (di cui, purtroppo, 4 mortali), effettuati controlli su 205 conducenti di autocarro che hanno portato a 93 sanzioni. Sono solo alcuni dei numeri relativi all’attività svolta dalla Polizia Municipale di Cesena nel primo semestre del 2016. A darne conto, il Sindaco Paolo Lucchi in una lettera inviata oggi ai consiglieri comunali.

CESENA. Nella sua comunicazione il Sindaco fornisce i dati relativi ai vari campi di intervento che vedono impegnata la PM e rimarca, in particolare, l’importanza della collaborazione e del coordinamento con le altre forze dell’ordine per garantire il controllo del territorio. In questo contesto, il sindaco Lucchi ricorda anche l’impegno [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Riccione. Stazione ferroviaria, rinforzati i controlli della Polizia Municipale.

Riccione. Stazione ferroviaria, rinforzati i controlli della Polizia Municipale. Proseguono in maniera sistematica i presidi sul territorio della Polizia Municipale in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine. Si tratta di azioni di ricognizione che hanno l’obiettivo di contrastare i fenomeni di degrado urbano a garanzia delle migliori condizioni di vivibilità in ogni zona dalla città, a partire dalla stazione ferroviaria, particolarmente frequentata durante la stagione estiva.

RICCIONE. Nello specifico durante i fine settimana vengono rinforzati i servizi degli agenti, in abiti civili e in borghese, sia nell’azione di controllo dei Pr che negli interventi di fluidificazione della circolazione nell’area prospiciente la stazione ferroviaria. Relativamente all’espletamento e alla ottimizzazione dei servizi della stazione ferroviaria forniti ai viaggiatori, [...]

25 luglio 2016 0 commenti

Rimini. Riasfaltatura di via Marecchiese, lavori in notturna a partire da lunedì 18 luglio.

Rimini. Riasfaltatura di via Marecchiese, lavori in notturna a partire da lunedì 18 luglio. Si avvieranno lunedì 18 luglio i lavori di riasfaltatura di via Marecchiese, nel tratto fra via Luigi Nicolò a via Caduti di Marzabotto. I lavori rientrano nell’ambito del progetto per la riqualificazione dell’importante arteria, che ha come obiettivo prioritario quello di una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada, attraverso la razionalizzazione della circolazione con la realizzazione di una pista ciclabile da tempo attesa dai cittadini.

RIMINI.  L’intervento è stato organizzato per limitare al massimo i disagi alla circolazione e sarà quindi realizzato in orario notturno, dalle 20 alle 8, secondo quanto disposto dall’ordinanza rilasciata dalla Polizia Municipale. Per svolgere i lavori sarà realizzato un senso unico alternato regolato da movieri. Nella prima fase saranno realizzate [...]

20 luglio 2016 0 commenti

Riccione. Sequestrate 300 paia di scarpe contraffatte. Polizia Municipali.

Riccione. Sequestrate 300 paia di scarpe contraffatte. Polizia Municipali. Acquistavano on line scarpe contraffatte a prezzi stracciati per poi personalizzarle e venderle sul mercato al prezzo delle originali. Lo stratagemma messo in piedi da una società gestita da due fratelli italiani è stato portato alla luce grazie ad un’operazione condotta questa mattina dalla Polizia Municipale di Rimini e dalla Polizia Municipale di Riccione, che ha portato al sequestro di un’ingente quantità di merce contraffata.

RICCIONE. Gli agenti sono intervenuti prima in un negozio di via Dante a Riccione e in un secondo momento in un laboratorio di Rimini, nell’area artigianale della zona dei Padulli, entrambi i locali intestati ad una società italiana gestita da due fratelli. I controlli hanno portato al sequestro di quasi [...]

15 luglio 2016 0 commenti

Cesena. Biblioteca Malatestiana. Tornati i libri e DVD sottratti.

Cesena. Biblioteca Malatestiana. Tornati i libri e DVD sottratti. Sono ‘tornati a casa’ i libri e i dvd sottratti dalla dipendente della Biblioteca Malatestiana scoperta e denunciata nei giorni scorsi. Questa mattina la Polizia di Stato, che li aveva recuperati nell’abitazione della donna, li ha riconsegnati alla Biblioteca. Prima di ritornare sugli scaffali dvd e volumi (in tutto oltre un centinaio di pezzi, fra cui fumetti, libri per bambini e alcuni esemplari ottocenteschi) verranno esaminati per valutare lo stato di conservazione.

CESENA. “Ringraziamo ancora la Polizia di Stato – rimarcano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla cultura Christian Castorri – per l’esito positivo dell’indagine e per la rapidità con cui ci hanno restituito il materiale sottratto, che presto potrà tornare a essere fruito dagli utenti della Biblioteca”.

8 luglio 2016 0 commenti

Rimini. Ordinanza contro l’abuso di alcol. Accertate irregolarità in cinque esercizi.

Rimini. Ordinanza contro l’abuso di alcol. Accertate irregolarità in cinque esercizi. Nuovi controlli nel fine settimana da parte del personale della Polizia

RIMINI.  In cinque dei sette esercizi commerciali controllati venerdì sera tra centro storico (via dei Mille, via Gambalunga, via Giovanni XXIII) e la zona mare (viale Regina Elena e viale Vespucci) gli agenti hanno riscontrato diverse violazioni ai regolamenti che disciplinano la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche. Tre le irregolarità riscontrate [...]

14 giugno 2016 0 commenti