Tag "porta a porta"

 

Milano Marittima. Dal 31 maggio via al nuovo sistema di raccolta ‘porta a porta’. Con tutti i tipi di rifiuti.

Milano Marittima. Dal 31 maggio via al nuovo sistema di raccolta ‘porta a porta’. Con tutti i tipi di rifiuti. Dal 31 maggio partirà il nuovo sistema di raccolta porta a porta, in cui sono coinvolte circa 7000 utenze fra domestiche (circa 6.000) e non domestiche (circa 1.000). In particolare, la raccolta stradale sarà trasformata in porta a porta integrale per le attività, eccetto la zona centrale di viale Romagna (evidenziata in viola sulla mappa) servita dal sistema misto, e porta a porta misto per le famiglie, eccetto la fascia litorale da viale 2 Giugno fino al mare (evidenziata in verde sulla mappa) servita dal sistema integrale. Il porta a porta integrale prevede la raccolta domiciliare di tutti i tipi di rifiuti: indifferenziato, organico, carta, plastica e vetro/lattine, mentre il porta a porta misto prevede la raccolta domiciliare di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta/cartone, plastica, vetro e sfalci/verde.

  MILANO MARITTIMA. Dal 31 maggio partirà il nuovo sistema di raccolta porta a porta, in cui sono coinvolte circa 7000 utenze fra domestiche (circa 6.000) e non domestiche (circa 1.000). In particolare, la raccolta stradale sarà trasformata in porta a porta integrale per le attività, eccetto la zona centrale [...]

26 maggio 2021 0 commenti

Cesena. Per tutta l’estate: ‘Porta a Porta’ contro la zanzara tigre al Fiorenzuola.

Cesena. Per tutta l’estate: ‘Porta a Porta’ contro la zanzara tigre  al Fiorenzuola. Al quartiere Fiorenzuola non si ferma 'Porta a porta - tutti in rete contro la zanzara tigre', iniziativa partita in maggio che, grazie al coinvolgimento di un gruppo di volontari, mira a infornare i residenti della zona sulle modalità più corrette per combattere la fastidiosa zanzara tigre, migliorando prevenzione e conoscenza. Il progetto informativo proseguirà per tutta la stagione estiva, fino a settembre, periodo di proliferazione dei focolai di zanzare.

CESENA. I volontari, che prima di iniziare questa attività sono stati addestrati da personale esperto dell’Ausl, proseguiranno le visite ‘porta a porta’ fino a settembre, con il coordinamento della stessa Ausl e del Comune. Muniti di cartellino di riconoscimento e di un ben visibile gilet giallo, i volontari continuano a [...]

9 luglio 2016 0 commenti

Bassa Romagna. I comuni dell’Unione verso un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti.

Bassa Romagna. I comuni dell’Unione verso un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. Giovedì ad Alfonsine un convegno ha illustrato il futuro della differenziata: costi e benefici per i cittadini.

BASSA ROMAGNA . Ieri sera, giovedì 27 gennaio, all’auditorium delle scuole medie di Alfonsine si è tenuto il convegno dedicato al futuro della raccolta rifiuti, per approfondire le finalità della nuova normativa regionale per la Bassa Romagna. Sono intervenuti Fausto Pecci, responsabile della direzione Servizi ambientali area Romagna di Hera Spa [...]

29 gennaio 2016 0 commenti

Forlì. Raccolta rifiuti. Nell’androne del Comune un nuovo erogatore automatico di sacchetti per la raccolta dell’organico.

Forlì. Raccolta rifiuti. Nell’androne del Comune un nuovo erogatore automatico di sacchetti per la raccolta dell’organico. Il funzionamento è facile: è sufficiente portare con sé la bolletta Tari, avvicinare il codice a barre al lettore ottico della macchina e la macchina metterà subito a disposizione una confezione da 50 sacchetti.

FORLI’. I cittadini forlivesi residenti nelle zone interessate dal porta a porta hanno un luogo in più dove rifornirsi dei sacchetti per la raccolta dell’organico: il Comune. Nell’androne dell’ingresso comunale di via delle Torri 13, infatti, è a disposizione negli orari di apertura degli uffici (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 [...]

19 gennaio 2016 0 commenti

Rubicone. I consiglieri dell’Unione Rubicone e Mare hanno pronto un progetto per poter uscire da Hera.

Rubicone. I consiglieri dell’Unione Rubicone e Mare hanno pronto un progetto per poter uscire da Hera. Promozione del porta a porta e adesione dei comuni al sistema 'in house' sono due delle iniziative inserite nella mozione che sarà presentata.

RUBICONE.  Uscire da Hera è possibile. Pronto il progetto per costituire una società in House, partecipata dai Comuni del bacino Forlivese e Cesenate, per la gestione dei rifiuti. Il Consiglio locale di Atersir, partecipato dalla Provincia e dai trenta Comuni del forlivese e del cesenate, il 29 Dicembre 2014 ha approvato con [...]

27 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Aumenta la differenziata, calano i rifiuti ma se ne producono ancora troppi.

Emilia Romagna. Aumenta la differenziata, calano i rifiuti ma se ne producono ancora troppi. Cresce il porta a porta. Nel 2011 questa modalità di raccolta differenziata si è attestata sul 14% contro l’11% del 2010.

EMILIA ROMAGNA. Cala la produzione dei rifiuti in Emilia-Romagna: del 3,5% nel 2011 e addirittura del 5% nel primo semestre del 2102: un dato in controtendenza rispetto agli anni precedenti, da ricondurre in parte alla contrazione dei consumi legata alla crisi economica, ma anche a stili di vita più attenti [...]

14 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Raccolta rifiuti: Forlì vola con la raccolta ‘porta a porta’.

Emilia Romagna. Raccolta rifiuti: Forlì vola con la raccolta ‘porta a porta’. 'I dati dimostrano come la raccolta porta a porta abbia contribuito al raggiungimento di oltre il 70% di differenziata'.

FORLI’-CESENA. «La riduzione a monte della produzione di rifiuti e l’incremento della raccolta differenziata sono tra i principali obiettivi che la Regione Emilia-Romagna intende perseguire con il nuovo Piano regionale per la gestione dei rifiuti che prenderà il posto degli attuali Piani provinciali – afferma il consigliere regionale del PD [...]

14 settembre 2012 0 commenti

Jovanotti protesta: i soldi per L’Aquila sono ancora fermi. Più di un milione di euro.

Jovanotti protesta: i soldi per L’Aquila sono ancora fermi. Più di un milione di euro. Anche la maggior parte dei fondi raccolti da Amiche per l'Abruzzo, per la ristrutturazione della scuola elementare De Amicis, è ferma a causa della burocrazia.

‘DOMANI’ FERMO. Sono 1,2 milioni i soldi raccolti con la canzone ‘Domani’e sono ancora inutilizzati. La somma di denaro per aiutare l’Aquila del post-terremoto risulta essere ancora ferma. Per fortuna non tutti si dimenticano di quella somma e della sua originaria destinazione: in questi giorni Jovanotti è tornato ad accendere [...]

3 aprile 2012 0 commenti

La tristezza delle saracinesche abbassate. E’ la fine del negozio sotto casa?

La tristezza delle saracinesche abbassate. E’ la fine del negozio sotto casa? Molti commercianti sono costretti a chiudere attività di famiglia che esistevano da decine d'anni. Alcuni iniziano a fare il porta a porta o l'ambulante

ITALIA &  NEGOZI. Lo avranno notato tutti, soprattutto chi vive nella provincia italiana. Costellata di tanti paesi, costellati di vie e piccoli negozi, quindi di tante saracinesche abbassate. I centri storici di molti paesi italiani stanno morendo, per non parlare delle periferie, e non è un allarme nuovo. Nel senso [...]

7 gennaio 2012 0 commenti

Raccolta porta a porta. Quale recupero? La tariffa puntuale.

Raccolta porta a porta. Quale recupero? La tariffa puntuale. 'Tutti i rifiuti differenziati vanno al recupero' dice l'assessore Luciana Garbuglia. Intanto ci si chiede se arriverà o meno la 'tariffa puntuale'.

FORLI & INTERPELLANZA. In consiglio provinciale è arrivata un’interrogazione sull’andamento della raccolta domiciliare dei rifiuti col metodo ‘porta a porta’ da parte di Stefano Gagliardi, capogruppo PdL. Gagliardi rileva che “il sistema di raccolta domiciliare porta a porta sta interessando diversi Comuni della nostra Provincia e che purtroppo non si [...]

29 novembre 2011 0 commenti