Custodita in una cappella della basilica del Monte e di proprietà del comune di Cesena, la pala d’altare rinascimentale opera del pittore Francesco Raibolini, detto il Francia, raffigurante 'La presentazione di Gesù al tempio e la purificazione della Vergine', sarà presto sottoposta alla radiografia ai raggi X. Una decisione intrapresa dalla Soprintendenza archeologia Belle arti e Paesaggio di Ravenna al fine di ottenere importanti informazioni circa la tecnica pittorica del Francia (morto nel 1517) con particolare riferimento alla natura della tavola commissionata dal priore del tempo Giovanni Battista Bertuzzoli, al formato delle assi che la compongono, al sistema di assemblaggio delle assi stesse e alla presenza di particolari accorgimenti adottati dal pittore per eliminare eventuali difetti del legno. Nella primavera 2019, nell’ambito dell’accurata campagna diagnostica dell’opera scampata ai bombardamenti del Secondo conflitto mondiale grazie alla lungimiranza dei monaci benedettini, è stato rilevato uno stato conservativo precario sia dell'ancona che della pala.
CESENA. La tecnica pittorica, la struttura e gli artifici adottati dall’artista per eliminare eventuali difetti del legno. Custodita in una cappella della basilica del Monte e di proprietà del comune di Cesena, la pala d’altare rinascimentale opera del pittore Francesco Raibolini, detto il Francia, raffigurante ‘La presentazione di Gesù al [...]