Tag "presepi in Romagna"

 

Rimini. Alta l’attenzione sulla città e sulla sua ‘offerta’ fino al 20 gennaio. Un dicembre da grandi record.

Rimini. Alta l’attenzione sulla città e sulla sua ‘offerta’ fino al 20 gennaio. Un dicembre da grandi record. Dal centro storico al mare, Rimini mantiene viva l'aria di festa. Forte del successo ottenuto durante le festività, proseguirà fino al 20 gennaio anche la permanenza del villaggio Circ'amarcord nel centro di Rimini. Rimarranno accese le mongolfiere luminose di piazza Cavour, che in queste feste sono state 'set fotografico' di tanti turisti e resterà aperto il mercatino sotto le luci del grande Platano. Continueranno a girare le giostre per i più piccoli e sarà attiva, fino al 20 gennaio, la pista del ghiaccio. ulla spiaggia di Rimini, lunghe file e pullman da tutta Italia per ammirare i caratteristici presepi di sabbia. La particolare natività di Marina centro, dedicata quest’anno alle opere cinematografiche di Federico Fellini, ha ospitato sinora oltre 50mila visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. Con i suoi 700 mq al coperto continuerà ad essere visitabile fino al 12 di gennaio, data in cui si ripeterà la tradizionale ‘distruzione’ delle sculture ad opera dei bambini. Alta partecipazione anche per le natività di sabbia ed acqua marina a Torre Pedrera, circa 40mila persone hanno visitato il Presepe che omaggia le origini marinare di Rimini, anch'esso visitabile fino a metà gennaio (info: bit.ly/PresepidiSabbia).

RIMINI. La proposta di qualità e i grandi numeri del ‘Capodanno più lungo del mondo’ che, dalla vigilia di Natale fino all’Epifania, hanno portato migliaia di persone a Rimini fra mostre, spettacoli, concerti e alberghi sold out, continuano a regalare emozioni tenendo alta l’attenzione sulla città e sulla sua offerta [...]

8 gennaio 2020 0 commenti

Forlimpopoli. Presepe animato a San Rufillo. Tema: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’.

Forlimpopoli. Presepe animato a San Rufillo. Tema: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’. Quest'anno il titolo della rappresentazione è: 'Un cammino di luce, una scoperta d'amore'. Il presepe è tutto in movimento e con l'aiuto di un narratore racconta varie e importanti scene della vita di Gesù. Il narratore di quest’anno sarà Benedetta Bianchi Porro, una beata di casa nostra! Il presepe rimarrà aperto dal 25 dicembre al 2 febbraio. Tutte le offerte realizzate con il presepe saranno devolute alla missione di Abidjan in Costa D’avorio dove padre Marco Canarecci della comunità missionaria di Villaregia, presta servizio da diversi anni.

FORLIMPOPOLI. Presepe animato nella basilica di San Rufillo a Forlimpopoli. Il titolo della rappresentazione è: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’. Il presepe è tutto in movimento e con l’aiuto di un narratore racconta varie scene della vita di Gesù. Il narratore di quest’anno sarà Benedetta Bianchi Porro, una beata di [...]

3 dicembre 2019 0 commenti

Lugo. Festività natalizie, tutto ok. Il sindaco Ranalli: ‘Un riconoscimento per chi si è impegnato’.

Lugo. Festività natalizie, tutto ok. Il sindaco Ranalli: ‘Un riconoscimento per chi si è impegnato’. Il sindaco Ranalli: ' Al Pavaglione abbiamo avuto le casette di Babbo Natale e, per la prima volta, una pista di pattinaggio sul ghiaccio che ha riscosso un buon interesse, soprattutto da parte dei giovani. Il Capodanno, con la sua tradizionale formula, ha radunato in piazza numerosissimi lughesi che si sono scambiati assieme gli auguri per il 2019 in una grande festa collettiva. Anche le iniziative delle associazioni, dai mercatini agli appuntamenti nelle frazioni, hanno ovunque registrato grande partecipazione e soddisfazione: non ultima, voglio ricordare anche la Giornata dello sport, che come ogni anno ricade per Santo Stefano e raduna il mondo sportivo per i giusti meriti che spettano ai tanti atleti e tecnici impegnati a tenere vive le numerose discipline attive a Lugo. Tutte queste iniziative hanno caratterizzato queste settimane di festa lasciando sicuramente un piacevole ricordo in chi ha potuto viverle e dimostrando. Lugo è una città accogliente e ospitale e credo che questo si possa misurare anche grazie alla trasversalità degli appuntamenti, che hanno animato tanto il capoluogo quanto le frazioni, con possibilità di intrattenimento per tutte le età'.

LUGO. “Le numerose iniziative organizzate a Lugo per le festività che si sono appena concluse hanno raccolto consensi trasversali, e questo non può che riempirci di gioia, perché è un bel riconoscimento per tutti coloro che si sono rimboccati le maniche per la riuscita degli appuntamenti – ha dichiarato il [...]

14 gennaio 2019 0 commenti

Cattolica. All’Acquario i ‘Presepi sommersi’. Natività in terracotta e ceramica sul fondo del mare.

Cattolica. All’Acquario i ‘Presepi sommersi’. Natività in terracotta e ceramica sul fondo del mare. I 'Presepi sommersi' sono una delle principali attrattive natalizie del parco, modellati e scolpiti in terracotta, maiolica e ceramica da artiste e artisti di ogni parte d’Italia che ogni anno mettono generosamente a disposizione le loro opere. Con l’esposizione di presepi d’arte l’Acquario omaggia il simbolo per eccellenza del Natale tradizionale italiano e allo stesso tempo riscopre e dà lustro a un’arte antica come l’umanità, ovvero quella dei vasai, della scultura in terracotta, della porcellana, della maiolica. Dalle capitali della ceramica d’arte italiana, come Faenza in Emilia Romagna, Deruta in Umbria e Napoli, fino alle botteghe artigiane del territorio: Riccione, Gradara, Saludecio, la rassegna di natività d’arte sommerse è una tappa imperdibile del tradizionale tour dei presepi che questa volta sceglie un’ambientazione davvero affascinante e insolita. L’Acquario resta aperto ogni domenica di dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019.

CATTOLICA. Al posto di pastori e pecorelle una miriade di pesci multicolori, invece delle palme ci sono gorgonie e posidonia e le creature leggiadre sopra la capanna non sono angeli ma… pesci angelo. All’Acquario di Cattolica il presepe non si allestisce nel salotto buono ma si diffonde nelle vasche espositive [...]

14 dicembre 2018 0 commenti

Cesenatico. Giunge dal Trentino ‘l’abete ferito dal maltempo’ che illuminerà il Natale sul porto canale.

Cesenatico. Giunge dal Trentino ‘l’abete ferito dal maltempo’ che illuminerà il Natale sul porto canale. Tutto questo grazie a Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di legno, che d’accordo con l’Amministrazione comunale di Cesenatico e in collaborazione con il sindaco di Tre Ville, Matteo Leonardi, ha pensato al recupero dell’albero, ha organizzato il trasporto eccezionale fino in Romagna, lo ha rimesso in piedi e addobbato con le luci e le decorazioni in legno. Tutto è pronto, dunque, per l’illuminazione dell’albero che avverrà domenica 2 dicembre, alle ore 17 in piazza Pisacane, in occasione dell’inaugurazione del Presepe della Marineria, alla presenza del sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, del vescovo di Cesena, monsignor Douglas Regattieri e del presidente di Rilegno, Nicola Semeraro. Infine, anche quest’anno insieme all’albero ci sarà il 'Rilegno Ludobus', la ludoteca itinerante con gli antichi giochi in legno riutilizzato, appartenenti a varie culture e a varie epoche, che tutte le domeniche fino al 6 gennaio, dalle 15 alle 17.30, coinvolgerà trasversalmente bambini e adulti.

CESENATICO.  Un bell’abete rosso di 10 metri che ha subito il trauma del maltempo che a fine ottobre ha colpito il Trentino e tutto il Nordest, è stato recuperato nel Comune di Tre Ville e ora illuminerà, con i suoi rami di nuovo verso il cielo, il Natale di Cesenatico. [...]

30 novembre 2018 0 commenti

Ravenna. Natale è nell’ aria. Nel salotto di piazza del Popolo, il grande albero arrivato dalla Campigna.

Ravenna. Natale è nell’ aria. Nel salotto di piazza del Popolo, il grande albero arrivato dalla Campigna. Dal 21 dicembre al 6 gennaio (ore 18 – 22), l’assessorato al Turismo del comune di Ravenna presenta una nuova edizione di Ravenna in Luce, con appuntamenti che vedono protagonista le videoproiezioni. Il Dono dell’Imperatrice, con la direzione artistica di Andrea Bernabini, prevede la realizzazione di un videomapping dedicato alla basilica di San Vitale, ultimo appuntamento della rassegna Visioni di Eterno® che ha toccato tutti i monumenti UNESCO; una proiezione architetturale dell’opera Guernica di Pablo Picasso illuminerà, invece, la facciata del MAR in occasione della mostra 'War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità'; in piazzetta dell’Unità Italia, infine, spazio all’ispirazione con la video installazione myRavenna Be Inspired, con i lavori dei visual designer della Bottega Multimediale Panebarco & C e Matteo Bevilacqua. Il teatro Alighieri sarà la cornice che ospiterà, il 30 dicembre alle 21, Parole Note live di Radio Capital: un reading di Giancarlo Cattaneo, accompagnato da un tappeto di suoni e di immagini e impreziosito dal dj set di Maurizio Rossato.

RAVENNA. Passeggiare tra i mercatini, lasciarsi trascinare dall’ anima soul e blues dei concerti, pattinare sul ghiaccio e immergersi nell’ atmosfera onirica del videomapping. Questo, e non solo, è il Natale di Ravenna. Nel salotto di piazza del Popolo, il grande albero arrivato dalla Campigna darà il benvenuto in città. [...]

26 novembre 2018 0 commenti

Forlì. XVI edizione del ‘ Presepe vivente di bambini’. Realizzato da 50 ragazzi dei centri educativi.

Forlì. XVI edizione del ‘ Presepe vivente di bambini’. Realizzato da 50 ragazzi dei centri educativi. Il Presepe vivente si svolgerà dunque in piazza Saffi sabato 16 dicembre 2017, dalle ore 15 alle 17, con queste modalità: dalle 15 alle 15.30 animazione dei quadri viventi allestiti in piazza Saffi; alle 15.30 in piazza Saffi inizio della Sacra rappresentazione, poi il corteo si muoverà attorno alla piazza fermandosi davanti agli allestimenti scenografici per assistere agli episodi della nascita di Gesù; alle 16.30 raggiungeremo il sagrato dell’abbazia di San Mercuriale dove è allestita la scena della Natività, l’adorazione dei pastori e l’arrivo dei Magi; il gesto si concluderà con la benedizione che S. E. il vescovo di Forlì impartirà alle statuine del Bambin Gesù che i bambini porteranno; dalle 15.00 alle 17.00, sotto l’albero in piazza Saffi, raccolta di materiale scolastico e dolciumi per le famiglie aiutate dai centri Caritas.

FORLI’. 16 anni fa attorno al sagrato della chiesa di Coriano nasceva il Presepe vivente dei bambini realizzato da 50 ragazzi dei centri educativi della cooperativa sociale Domus Coop di Forlì. Chi l’avrebbe mai pensato che quella piccola iniziativa sarebbe, dopo qualche anno, approdata in centro storico a Forlì. E [...]

14 dicembre 2017 0 commenti

Romagna. Natale 2014: torna la magia dei presepi in riviera con ‘Seguendo la Stella Cometa’.

Romagna. Natale 2014: torna la magia dei presepi in riviera con ‘Seguendo la Stella Cometa’. Un itinerario alla scoperta delle più originali Natività della Riviera, da Marina di Ravenna a Rimini tra estro e creatività.

ROMAGNA. Una Natività di sabbia ambientata nella ricostruzione dell’antico porto di Rimini, la suggestione delle statue del Presepe della Marineria di Cesenatico riflesse nell’acqua del Porto canale leonardesco, il magico incontro tra l’arte del mosaico ravennate e l’estro di sand sculptor russi, spagnoli, polacchi e olandesi. Il Natale non è mai [...]

12 dicembre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Sabato 18, Rimini accende il suo Natale. Il grande albero di piazza Cavour..

Emilia Romagna. Sabato 18, Rimini accende il suo Natale. Il grande albero di piazza Cavour.. Sarà alle ore 18 di sabato 24 novembre, sotto l’albero di natale di piazza Cavour, l’ora X dell’accensione delle luminarie natalizie che, in anticipo, per tutte le festività natalizie e di fine anno illumineranno a festa la Città.

RIMINI& NATALE 2012. Sarà alle ore 18 di sabato 24 novembre sotto l’albero di natale di piazza Cavour, l’ora X dell’accensione delle luminarie natalizie che, in anticipo rispetto lo scorso anno, per tutte le festività natalizie e di fine anno illumineranno a festa la città. Proprio in queste ore, infatti, le [...]

22 novembre 2012 0 commenti