Tag "profughi"

 

Non solo sport. Il dramma dei profughi e l’Italia isolata. Oltre allo sport, tanto sport. Impresa Aru.

Non solo sport. Il dramma dei profughi e l’Italia isolata. Oltre allo sport, tanto sport. Impresa Aru. Come si sa, sono ormai anni, che 'poveri diavoli' cercano di raggiungere l'Europa quale loro ancora di salvezza rispetto a situazioni locali invivibili e violente. Arrivano da mezzo mondo, quello più misero e spesso in conflitto. Tra di loro non tutti sono 'poveri diavoli', d'accordo, e una selezione più oculata potrebbe verificarlo. Fatto è però che nella leggiadra Europa di gente disposta a rimboccarsi le maniche ce n'è poca davvero. Praticamente, qui, è un ' si salvi chi può' che non sta salvando nessuno. Nè quelli che vorrebbero tirare su muri, nè quelli che inviano carri armati alle frontiere, nè quelli che sparano alle frontiere. E neppure quelli che vorrebbero far finta di nulla e passare la palla al partner più sfigato. Come l'Italia, ad esempio, che tra incertezze ed amenità varie, non riesce più a farsi ascoltare da quelli d'Altrove, sordo e sordido, un tempo cristiano e oggi senza più anima e identità, tranne quella del ' darsi alla fuga' in ordine sparso. L'Italia, certo, isolata con tutti i suoi limiti davanti all'epocale emergenza. L'Europarlamento, che avrebbe dovuto dire la sua sull'argomento, è rimasto vuoto. Nel frattempo però dai bei mari del Sud continuano ad arrivare, ma anche a naufragare, migliaia di ( veri o presunti) 'poveri diavoli'. E tra loro tanti bambini. Quelli davvero ' poveri diavoli'. Con gli occhi chiari e attoniti. Increduli. Come possono pensare infatti che nella parte più civilizzata del mondo c'è qualcuno che ha deciso di ' tranciare' la loro parabola umana prima ancora di farle spiccare il volo?

LA CRONACA DAL DIVANO. Settimana vivace. Con tanti appuntamenti sportivi, tra cui:  la convocazione a Parigi di Vettel nell’attesa del Gp d’Austria per il weekend, gli sviluppi al Tour, i nostri ( e non solo) sull’erba di Wimbledon, ma anche le sorprese del calciomercato con i primi raduni, tipo quello [...]

6 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cotignola: assemblea sull’accoglienza dei richiedenti asilo. Il bando di gara.

Emilia Romagna. Cotignola: assemblea sull’accoglienza dei richiedenti asilo. Il bando di gara. Giovedì 16 febbraio, alle 20.30, nella sala polivalente del centro sociale 'Il Cotogno' di Cotignola, in via Pertini 2, assemblea pubblica di aggiornamento sull’accoglienza dei richiedenti asilo presenti nel territorio comunale di Cotignola, a seguito dell’ultimo bando di gara.

COTIGNOLA.  Giovedì 16 febbraio, alle 20.30, nella sala polivalente del centro sociale ‘Il Cotogno’ di Cotignola, in via Pertini 2, ci sarà un’assemblea pubblica di aggiornamento sull’accoglienza dei richiedenti asilo presenti nel territorio comunale di Cotignola, a seguito dell’ultimo bando di gara. Nel corso della serata interverranno Luca Piovaccari, sindaco [...]

14 febbraio 2017 0 commenti

(9 – 25 agosto) Rimini Fiera. ‘Un solo canto’: unità, speranza e bellezza animano il Meeting 2016.

(9 – 25 agosto) Rimini Fiera.  ‘Un solo canto’: unità, speranza e bellezza animano il Meeting 2016. La diversità può essere un bene comune? La speranza può vincere sulle tragedie del nostro tempo? Davvero la bellezza può salvare il mondo? E la musica e il canto, possono essere terra solida su cui costruire nuovi rapporti, fondati sull'amicizia, sulla stima e sul destino comune?

XXXVII EDIZIONE MEETING PER L’AMICIZIA FRA I POPOLI. TU SEI UN BENE PER ME. RIMINI.  La diversità può essere un bene comune? La speranza può vincere sulle tragedie del nostro tempo? Davvero la bellezza può salvare il mondo? E la musica e il canto, possono essere terra solida su cui costruire [...]

18 agosto 2016 0 commenti

Cotignola. Inserimento profughi, la Giunta incontra i cittadini. Martedì 28 giugno.

Cotignola. Inserimento profughi, la Giunta incontra i cittadini. Martedì 28 giugno. Martedì 28 giugno 2016 alle ore 20.30 presso la Sala del Consiglio in Municipio a Cotignola. Martedì 28 giugno alle 20.30 nella sala del Consiglio in municipio a Cotignola, il sindaco Luca Piovaccari e la giunta comunale incontreranno i cittadini per comunicazioni in merito all’inserimento di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale nel territorio di Budrio.Saranno presenti, oltre al primo cittadino, l’assessore alle Politiche sociali Barbara Nannini e il responsabile Cefal Ravenna Fabio Federici.

COTIGNOLA. In seguito alla procedura di gara indetta dall’Unione dei Comuni per conto dell’Asp (Azienda per servizi alla persona della Bassa Romagna) per l’assegnazione di una parte dei richiedenti protezione internazionale presenti sul territorio della Bassa Romagna, sulla base della convezione con la Prefettura, il Cefal è risultato aggiudicatario del servizio [...]

27 giugno 2016 0 commenti

Non solo sport. Alì, il più grande ci ha lasciati. Dal maestro di Tavullia un’altra lezione di moto e sportività.

Non solo sport. Alì, il più grande ci ha lasciati. Dal maestro di Tavullia un’altra lezione di moto e sportività. La prodigiosa prestazione del Vale ha ammutolito anche gli avversari, tanti anche in Ispagna. Ma la sua vittoria più grande, nella speciale circostanza, non è stata quella riportata in pista contro il suo giovane allievo, ma l'altra, nel box in attesa della premiazione, con quel suo sincero, generoso, lungimirante allungarsi della mano per andare a stringerne un'altra, di mani, quella del suo avversario, ancora imberbe per lui ma già grande per tutti gli altri. Pantelleria il volto migliore dell'Europa.

  LA CRONACA DAL DIVANO ESTATE. E’ormai un problema annoso, quello che si presenta ogni giorni agli occhi dell’Europa. Che bisticcia ma non risolve. Gli antichi campanili sono duri a morire. E quello che potrebbe risultare tuttora il ‘ miglior posto al mondo’ è un Continente in affanno, contraddittorio e perfino [...]

6 giugno 2016 0 commenti

Faenza. Sindaco Unione Romagna Faentina: ‘Accoglienza profughi secondo le norme vigenti. Respingiamo il pressapochismo della Lega Nord’.

Faenza. Sindaco Unione Romagna Faentina: ‘Accoglienza profughi secondo le norme vigenti. Respingiamo il pressapochismo della Lega Nord’. Fabio Anconelli, sindaco delegato al Welfare dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, risponde alla nota di Andrea Liverani e Gabriele Padovani.

FAENZA. Nella giornata di ieri due esponenti faentini della Lega Nord, il consigliere regionale Andrea Liverani ed il capogruppo in consiglio faentino Gabriele Padovani, sono intervenuti sulla questione accoglienza profughi sul territorio faentino, contestando il fatto che a Reda l’Asp dell’Unione dei Comuni di Romagna Faentina ha destinato in una casa [...]

4 maggio 2016 0 commenti

Rimini. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Vivere a Rimini negli anni della grande guerra’.

Rimini. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Vivere a Rimini negli anni della grande guerra’. La mostra è organizzata dal Comune di Rimini e dall’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini.

RIMINI.Inaugurerà sabato 31 ottobre la mostra fotografica ‘Vivere a Rimini negli anni della grande guerra. La quotidianità tra bombardamenti, terremoti, fame e profughi’ organizzata dal Comune di Rimini e dall’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini. La mostra sarà presentata oggi, venerdì 30 ottobre, alle ore [...]

30 ottobre 2015 0 commenti

Casola Valsenio. Sono 4 i profughi richiedenti asilo che sono stati accolti in due appartamenti di via Roma.

Casola Valsenio. Sono 4 i profughi richiedenti asilo che sono stati accolti in due appartamenti di via Roma. I ragazzi, tutti di età comprese tra i 20 e i 29 anni, provengono dal Mali, uno stato africano linguisticamente francofono, risiedono in due appartamenti di Via Roma di proprietà dell’ASP della Romagna Faentina.

CASOLA VALSENIO. Solidarietà internazionale nel cuore della Valle del Senio. Nella mattina di mercoledì 20 maggio sono arrivati a Casola Valsenio quattro profughi richiedenti asilo tramite il ‘Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati‘ (SPRAR). Progetto diretto dalle Prefetture e costituito dalla rete degli Enti locali italiani che per [...]

22 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenza Nord Africa: ‘non è competenza della Regione erogare contributi’.

Emilia Romagna. Emergenza Nord Africa: ‘non è competenza della Regione erogare contributi’. 'Non verrà vanificato l’enorme sforzo compiuto da tutti per fronteggiare l’Emergenza Nord Africa e si daranno a queste persone risposte degne di un Paese civile'.

EMILIA ROMAGNA. “Confermo il massimo impegno da parte nostra per sbloccare le risorse a livello nazionale, nella consapevolezza che ciò aiuterebbe le Prefetture e gli enti gestori nella complessa gestione dei casi. Non ho mai detto invece che la Regione è disponibile a stanziare 500 euro come ‘buona uscita’ per ogni profugo, tanto [...]

14 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Giovani del Malì in aiuto dei terremotati. Volontariato e solidarietà.

Emilia Romagna.  Giovani del Malì in aiuto dei terremotati. Volontariato e solidarietà. Nove profughi africani ospitati da Rimini al servizio delle popolazione terremotate dell’Emilia. Su proposta della cooperativa Cento Fiori e della Protezione civile della provincia di Rimini.

RIMINI. Su proposta della cooperativa Cento Fiori e della Protezione civile della provincia di Rimini, nove ragazzi provenienti da Mali, Nigeria, Ghana arrivati in Italia con l’emergenza Nord Africa, ospiti della Cooperativa stessa, nei giorni scorsi, sono stati trasferiti con un mezzo della Protezione civile della regione Emilia Romagna nel [...]

27 settembre 2012 0 commenti