Tag "proiezioni"

 

Bellaria film festival. 35a edizione dedicata ad Alberto Farassino. ‘Ustica: caso aperto’, con incontro.

Bellaria film festival. 35a edizione dedicata ad Alberto Farassino. ‘Ustica: caso aperto’, con incontro. L’edizione numero 35 del festival si apre alle 18 al Cinema Astra con la prima proiezione del concorso Italia Doc. In prima visione italiana sarà presentato Fugh int i scapàin di Marco Landini e Gianluca Marcon, storia dell’atipica balera del Bagno Corrado di Gatteo Mare, dove dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, tutte le mattine d’estate, dalle 6.30 alle 8, un gruppo di appassionati si ritrova per ballare il liscio. Alla proiezione saranno presenti entrambi i registi. A seguire,alle 19, per il concorso Casa Rossa Art Doc sarà presentato Sono Guido e non Guido di Alessandro Maria Buonomo ...

BELLARIA FILM FESTIVAL. Al via giovedì 25 maggio il 35° Bellaria film festival, storico appuntamento con il cinema del reale, che quest’anno si svolgerà nel nome e nel ricordo del critico cinematografico Alberto Farassino. A Farassino, tra i grandi della critica italiana, il festival dedicherà un omaggio presentando la speciale riedizione, [...]

24 maggio 2017 0 commenti

Lugo. Nuovi appuntamenti per la rassegna ‘Lugo Cinema estate’ al Parco del Lago. Si passa da Woody Allen a Mad Max di George Miller.

Lugo. Nuovi appuntamenti per la rassegna ‘Lugo Cinema estate’ al Parco del Lago. Si passa da Woody Allen a Mad Max di George Miller. Sabato 18 luglio serata a ingresso gratuito per la proiezione di “Exodus” di Ridley Scott

LUGO. Continua la rassegna Lugo Cinema Estate nell’area Parco del Lago, presso il supermercato CRAI Esseci, in via Quarantola. Giovedì 16 luglio sarà proiettato Magic in the moonlight di Woody Allen. L’illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il suo costume [...]

16 luglio 2015 0 commenti

Lugo. Nuovi appuntamenti con ‘Cinema estate’, sabato 11 luglio serata a ingresso gratuito per la proiezione di ‘Colpa delle stelle’.

Lugo. Nuovi appuntamenti con ‘Cinema estate’, sabato 11 luglio serata a ingresso gratuito per la proiezione di ‘Colpa delle stelle’. Giovedì 9 luglio sarà proiettato La famiglia Bélier, film francese del 2014 di Eric Lartigau. Venerdì 10 luglio ci sarà Anime nere di Francesco Munzi.

LUGO. Continua la rassegna Lugo Cinema Estate nell’area Parco del Lago, presso il supermercato CRAI Esseci, in via Quarantola. Giovedì 9 luglio sarà proiettato La famiglia Bélier, film francese del 2014 di Eric Lartigau. Nella famiglia Bélier sono tutti sordi, tranne Paula, la figlia di16 anni. Paula è un’interprete indispensabile per [...]

8 luglio 2015 0 commenti

Lugo. Un week end da trascorrere davanti al grande schermo con le proiezioni della rassegna ‘Lugo cinema estate’. Si parte con ‘Mia madre’ di Nanni Moretti.

Lugo. Un week end da trascorrere davanti al grande schermo con le proiezioni della rassegna ‘Lugo cinema estate’. Si parte con ‘Mia madre’ di Nanni Moretti. Domenica 5 luglio serata a ingresso gratuito per la proiezione di Dragon Trainer 2. Lunedì toccherà invece a 'Si alza il vento' del maestro giapponese Hayao Miyazaki.

LUGO.  Domenica 5 luglio serata a ingresso gratuito per la proiezione di Dragon Trainer 2.  Continua la rassegna Lugo Cinema Estate nell’area Parco del Lago, presso il supermercato CRAI Esseci, in via Quarantola. Sabato 4 luglio sarà proiettato Mia madre, film del 2015 diretto da Nanni Moretti e scritto dal [...]

3 luglio 2015 0 commenti

Savignano sul Rubicone. Multivisioni e proiezioni sotto le stelle in occasione della 15ma edizione de New Luglio Fotografia.

Savignano sul Rubicone. Multivisioni e proiezioni sotto le stelle in occasione della 15ma edizione de New Luglio Fotografia. Primo appuntamento venerdì 3 luglio con Viola Conti, artista multimediale la cui ricerca è focalizzata sulle connessioni tra paesaggio contemporaneo e musica elettronica.

SAVIGNANO SUL RUBICONE.  Il Circolo Fotografico Associazione “Cultura e Immagine” di Savignano organizza, nell’incantevole cornice del Cortile della Vecchia Pescheria in C.so Vendemini, 51 – Savignano sul R., la rassegna dedicata alle suggestive multivisioni e proiezioni sotto il cielo aperto. Giunta alla sua 15° edizione “New Luglio Fotografia” propone per quattro venerdì di luglio incontri, [...]

30 giugno 2015 0 commenti

Ravenna. Al teatro Rasi la 16ma edizione del Festival Internazionale ‘Corti da sogno’. Dal 13 al 16 maggio i migliori cortometraggi provenienti da 28 paesi diversi.

Ravenna. Al teatro Rasi la 16ma edizione del Festival Internazionale ‘Corti da sogno’. Dal 13 al 16 maggio i migliori cortometraggi provenienti da 28 paesi diversi. Sarà poi ospite, venerdì pomeriggio, lo sceneggiatore e creatore della serie '1992', il ravennate Alessandro Fabbri, che ci spiegherà il monumentale lavoro che c’è alla base della serie con Stefano Accorsi appena andata in onda su Sky.

RAVENNA. Il circolo Sogni presenta la sedicesima edizione del festival internazionale CORTI DA SOGNO ‘ANTONIO RICCI’. La manifestazione si terrà a Ravenna dal 13 al 16 maggio al teatro Rasi. La manifestazione è organizzata dal circolo del cinema Sogni Antonio Ricci e dalla Uicc con il patrocinio e il contributo del [...]

10 maggio 2015 0 commenti

Riccione. Inaugurata la rassegna dedicata al poeta santarcangiolese Raffaello Baldini tra mostre fotografiche, spettacoli, proiezioni e incontri.

Riccione. Inaugurata la rassegna dedicata al poeta santarcangiolese Raffaello Baldini tra mostre fotografiche, spettacoli, proiezioni e incontri. Baldiniana 2015 è un rassegna dedicata al poeta di Santarcangelo nel decennale della sua scomparsa.

RICCIONE. Si è aperta la Baldiniana 2015: sabato 21 marzo l’inaugurazione  delle tre mostre. In serata Paolo Nori ha letto  ’La Fondazione’.  Non poteva che essere la prima giornata di primavera, dedicata alla poesia, il giorno scelto per aprire Baldiniana 2015 – Dieci anni con Raffaello Baldini, la rassegna dedicata [...]

24 marzo 2015 0 commenti

Rimini. ‘Buon compleanno, Tonino’, una serata per ricordare il Maestro nel giorno del suo compleanno, avrebbe compiuto 95 anni.

Rimini. ‘Buon compleanno, Tonino’, una serata per ricordare il Maestro nel giorno del suo compleanno, avrebbe compiuto 95 anni. Insieme a Guerra sarà ricordato anche l'altro gigante del cinema Francesco Rosi, morto pochi mesi fa. Il sodalizio tra i due iniziò alla fine degli anni sessanta con 'C'era un volta'.

RIMINI. Una serata, LUNEDIì 16 MARZO ALLE 21 in CINETECA per ricordare due giganti del cinema: FRANCESCO ROSI, morto pochi mesi fa, e TONINO GUERRA, nel giorno del suo compleanno – ne avrebbe compiuti 95 – e neppure ad una settimana dal terzo anniversario della sua scomparsa. UN SODALIZIO fortunato e [...]

14 marzo 2015 0 commenti

Bagnacavallo. La rassegna ‘Cinema Palazzo Vecchio’ celebra la giornata internazionale della donna con due appuntamenti ‘doc’.

Bagnacavallo. La rassegna ‘Cinema Palazzo Vecchio’ celebra la giornata internazionale della donna con due appuntamenti ‘doc’. Per domenica 8 marzo due proiezioni dedicate alle donne, un documentario e un un reportage su due donne mozambicane che lottano quotidianamente contro una società che le discrimina.

BAGNACAVALLO: Proiezioni dal venerdì alla domenica alle 21.15. Inoltre, domenica dalle 17  due appuntamenti con ‘Bagnacavallo DOC’ per celebrare la Giornata internazionale della donna . Continuano le seconde visioni della rassegna ‘Cinema Palazzo Vecchio’ a Bagnacavallo, in piazza della Libertà. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 marzo, sempre alle 21.15, sarà [...]

6 marzo 2015 0 commenti

Massa Lombarda. Cinque appuntamenti con la rassegna ‘Spettacoli a merenda’, proiezioni e letture animate al Carmine.

Massa Lombarda. Cinque appuntamenti con la rassegna ‘Spettacoli a merenda’, proiezioni e letture animate al Carmine. Le proiezioni alla Sala del Carmine costano 5 euro (ridotto 3,50 euro), mentre gli spettacoli e le letture al centro Venturini sono gratuite.

MASSA LOMBARDA. Torna la rassegna ‘SPETTACOLI A MERENDA’, cinque appuntamenti con proiezioni e letture animate al Carmine e al centro culturale Venturini. LA RASSEGNA è suddivisa in due sezioni: le proiezioni si terranno alla Sala del Carmine, in via Rustici 2, mentre le letture si terranno al centro culturale ‘Carlo Venturini’ [...]

27 febbraio 2015 0 commenti