Tag "proposte"

 

Unione: #bassaromagnamia 2020, edizione tutta alla scoperta d’un territorio. Con le mappe dei luoghi.

Unione: #bassaromagnamia 2020, edizione tutta alla scoperta d’un territorio. Con le mappe dei luoghi. La Bassa Romagna è una terra antica e vivace, una generosa pianura costellata da borghi storici e caratterizzata da orti, vigneti, frutteti, e vie d’acqua che conducono fino al mare. Sono cinque le chiavi di lettura individuate, attraverso le quali il turista può avventurarsi nel territorio della Bassa: 'Tra terra e acqua', 'Doni di natura', 'Albaco - Il percorso del benessere', 'Tra street e land art' e 'Rocche e antichi mercati'. Terra e acqua sono gli elementi che caratterizzano la Bassa Romagna, un angolo d’Italia da scoprire passeggiando o pedalando lentamente sugli argini dei fiumi e lungo i canali. Tutto il paesaggio è segnato dalla presenza dell’acqua, quella dolce e preziosa dei fiumi che rende la terra tanto fertile, dalla campagna rigogliosa con le tradizionali costruzioni rurali e le case padronali, alle tracce dell’antica vita di valle. Alcuni esempi sono il percorso sugli argini del fiume Lamone, da Bagnacavallo all’Adriatico; il medievale Canale dei molini con angoli suggestivi e romantici; il Canale naviglio Zanelli, d’età moderna, 'mezzo di trasporto lento' per merci e uomini, tra mulini e chiuse; il fiume Senio, fronte della linea gotica e luogo della memoria segnato da cippi e lapidi. 'Doni di natura' è un viaggio alla scoperta delle aree protette, dai parchi alle riserve naturali, per entrare in punta di piedi nei territori più belli della Bassa Romagna, scoprendo la sua anima così genuina, ospitale e autentica. Albaco è pensato per gli amanti della vita all’aria aperta e dello sport...

BASSA ROMAGNA. Torna anche quest’anno #bassaromagnamia, la campagna di comunicazione e promozione del territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Quest’anno a causa della contingenza sanitaria e delle numerose restrizioni ancora in vigore, la campagna non sarà dedicata agli eventi, come avvenuto nelle precedenti edizioni, bensì alla scoperta del territorio [...]

7 luglio 2020 0 commenti

Nuovo ospedale di Cesena. Ausl Romagna: il posto giusto? A Villachiaviche, in un’ area di sua proprietà.

Nuovo ospedale di Cesena. Ausl Romagna: il posto giusto? A Villachiaviche, in un’ area di sua proprietà. Si stanno scaldando i motori per far partire la macchina procedurale e progettuale. Ma, prima di qualsiasi altra iniziativa, la palla passa ora, inevitabilmente, al Consiglio comunale cesenate, che sarà chiamato a dare l’imprimatur al progetto. Non prima, però, di aver coinvolto nel confronto l’intera città.

CESENA. Il  nuovo Ospedale di Cesena potrebbe sorgere a Villachiaviche, in un’area di proprietà dell’Azienda Usl della Romagna. A suggerire la soluzione sono gli stessi vertici dell’Ausl Romagna – precisamente il direttore generale Marcello Tonini e il direttore dell’Unità operativa Progettazione e Sviluppo edile Enrico Sabatini – che  hanno inviato [...]

29 settembre 2016 0 commenti

Rimini. ‘Santarcangelo al Centro,per un centro storico vivo e vivibile’.

Rimini. ‘Santarcangelo al Centro,per un centro storico vivo e vivibile’. I 40 partecipanti all’incontro chiamati a confrontarsi su zone a traffico limitato, viabilità e parcheggi. L’assessore Donini:

SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN).  Alla presenza di circa 40 persone, tra residenti e titolari di attività del centro, l’assessore allo Sviluppo economico, arredo urbano e vivibilità, Paola Donini, ha illustrato alcuni dei dati più significativi relativi al centro storico e alle ZTL: a fronte di 462 residenti, suddivisi in 224 nuclei [...]

1 giugno 2016 0 commenti

Santarcangelo. Il percorso partecipato sul centro storico si chiude con la sottoscrizione di un codice per una civile convivenza.

Santarcangelo. Il percorso partecipato sul centro storico si chiude con la sottoscrizione di un codice per una civile convivenza. Circa 70 gli iscritti al percorso partecipato 'Santarcangelo al Centro' che ha preso avvio il 21 maggio scorso, con una quarantina di persone che hanno partecipato mediamente agli incontri in forma attiva.

SANTARCANGELO.  Indicazioni condivise per l’Amministrazione comunale su orari di chiusura, controlli e iniziative per favorire una civile convivenza. Gli operatori economici sottoscrivono un codice di autoregolamentazione Si è concluso con una proposta unitaria e condivisa il percorso partecipato ‘Santarcangelo al Centro, per un centro storico vivo e vivibile”. Ieri pomeriggio [...]

9 novembre 2015 0 commenti

Riccione. Ultimo incontro nei quartieri per gli amministratori a Riccione Paese. Il futuro del mercato settimanale il tema affrontato con i cittadini.

Riccione. Ultimo incontro nei quartieri per gli amministratori a Riccione Paese. Il futuro del mercato settimanale il tema affrontato con i cittadini. Tema all'ordine del giorno la futura sistemazione del mercato settimanale. Due le proposte in bozza presentate, con l’obiettivo di ritrovarsi ad ottobre con i cittadini per un confronto e una valutazione dettagliata di ambedue le soluzioni.

RICCIONE. Ultimo incontro prima della pausa estiva per Sindaco e Giunta Comunale mercoledì sera con i residenti di Riccione paese nell’ambito del ciclo di appuntamenti Riccione il Bene Comune. Un’iniziativa che ha coinvolto i quartieri della città con un’ampia partecipazione dei cittadini che hanno avuto occasione di presentare domande e suggerimenti [...]

22 maggio 2015 0 commenti

Santarcangelo. ‘Santarcangelo al centro’, incontro pubblico in biblioteca sul come migliorare la vivibilità del centro storico cittadino.

Santarcangelo. ‘Santarcangelo al centro’, incontro pubblico in biblioteca sul come migliorare la vivibilità del centro storico cittadino. 'Santarcangelo al Centro. Per un centro storico vivo e vivibile', è questo lo slogan che accompagnerà il percorso di partecipazione promosso dall’Amministrazione comunale per migliorare la vivibilità del centro storico.

SANTARCANGELO. ‘Santarcangelo al Centro. Per un centro storico vivo e vivibile’, è questo lo slogan che accompagnerà il percorso di partecipazione promosso dall’Amministrazione comunale per migliorare la vivibilità del centro storico, che prenderà avvio GIOVEDI’ 21 MAGGIO alle 18 in biblioteca (sala conferenze). L’obiettivo è quello di arrivare a definire nei [...]

20 maggio 2015 0 commenti

Forlì. Valorizzare Piazza Saffi, il comune alla ricerca di iniziative rilanciando il progetto ‘Impazza la piazza’.

Forlì. Valorizzare Piazza Saffi, il comune alla ricerca di iniziative rilanciando il progetto ‘Impazza la piazza’. Potranno essere presentate iniziative per bambini, giovani, adulti e anziani, riguardanti: ambiente, cultura, arti figurative, arti motorie, arti visive, giochi, benessere, musica, partecipazione, storia, teatro di strada, alimentazione, ecc.

FORLI’. Nell’ottica di valorizzazione del centro storico, il Comune di Forlì rilancia l’iniziativa ‘IMPAZZA LA PIAZZA‘ per promuovere iniziative con l’obiettivo di valorizzare il cuore cittadino come luogo di socializzazione, cultura, storia e divertimento e capaci di attrarre pubblico durante il periodo estivo. Gli interessati potranno infatti organizzare eventi e manifestazioni [...]

29 aprile 2015 0 commenti

Faenza. Oplà!: siamo al voto finale. Tra breve infatti conosceremo le 5 proposte vincitrici.

Faenza. Oplà!: siamo al voto finale. Tra breve infatti conosceremo le 5 proposte vincitrici. Oplà si avvia alla fase finale. Dopo il primo passaggio online adesso le proposte finaliste selezionate dai cittadini e giudicate conformi dalla commissione tecnica si affronteranno dal 22 marzo al 6 aprile, nelle votazioni finali.

FAENZA. Oplà si avvia alla fase finale. Dopo il primo passaggio online adesso le proposte finaliste selezionate dai cittadini e giudicate conformi dalla commissione tecnica si affronteranno dal 22 marzo al 6 aprile nelle votazioni finali. Consultazioni che decreteranno quali tra esse saranno le 5 vincitrici che potranno essere realizzate. [...]

21 marzo 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Matteo Renzi a Cervia, lunedì 13 agosto. Per uno ‘stil novo’ della politica.

Emilia Romagna. Matteo Renzi a Cervia, lunedì 13 agosto. Per uno ‘stil novo’ della politica. Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, in Romagna per un’iniziativa politica: l’appuntamento è alle ore 18 al bagno Ulisse, lungomare Grazia Deledda 195.

EMILIA ROMAGNA & CERVIA. Matteo Renzi, arriva a Cervia proprio nei giorni seguenti alla consegna alla città della bandiera nera, attribuita da Lega Ambiente per l’eccessiva cementificazione del territorio cervese e nel pieno delle polemiche sul piano strutturale in via di approvazione dove sono previsti altri 4500 appartamenti. Caldissima sul territorio, [...]

11 agosto 2012 1 commento

San Mauro. Si torna in aula. Dopo 145 estati, per capire chi ha ucciso Ruggero Pascoli.

San Mauro. Si torna in aula. Dopo 145 estati, per capire chi ha ucciso Ruggero Pascoli. Processo d’Appello sull'omicidio, ore 21, alla Torre-Villa Torlonia con Ferdinando Imposimato (Accusa) – Nino Marazzita (Difesa) . Il verdetto sarà emesso dal pubblico presente.

SAN MAURO PASCOLI.  Si ritorna in aula. 11 anni dopo la prima sentenza, 145 estati fa dall’omicidio. I tempi lenti della giustizia questa volta non c’entrano, perché il tribunale è solo della storia. Anche se i protagonisti sono personaggi del mondo giudiziario: il magistrato Ferdinando Imposimato (accusa) e l’avvocato Nino [...]

10 agosto 2012 0 commenti