Tag "Protezione Civile Forlì"

 

Forlì.Mascherine: riparte la consegna porta a porta. Sono circa 120 mila, a cominciare da sabato 9 maggio.

Forlì.Mascherine: riparte la consegna porta a porta. Sono circa 120 mila, a cominciare da  sabato 9 maggio. 'Le mascherine - dice il sindaco Zattini - verranno recapitate ancora una volta al domicilio dei forlivesi dagli operatori della Protezione Civile, dagli Scout e dai tantissimi volontari dei quartieri che hanno manifestato la volontà di dare una mano nella distribuzione di questi importanti presidi di protezione individuale. Per garantire la sicurezza dei cittadini e la qualità del prodotto igienico sanitario, gli operatori saranno muniti di guanti monouso e mascherine facciali protettive. Ogni nucleo familiare riceverà nella propria buchetta delle lettere una busta trasparente con il logo del Comune, preconfezionata e sanificata, contenente due (2) mascherine di tipo chirurgico e le istruzioni per una corretta modalità di vestizione. Voglio precisare che per questioni di sicurezza e anche di privacy, gli operatori incaricati della distribuzione delle mascherine non entreranno nelle abitazioni ma si limiteranno, esclusivamente, a lasciare la busta nella buchetta delle lettere suonando all'occorrenza laddove fosse necessario per perfezionare la consegna. Non abbiamo modificato la modalità di distribuzione delle mascherine perché si è rivelata la più sicura per scongiurare situazioni di assembramento. Ancora una volta, consapevole della generosità dei forlivesi e del loro prezioso senso civico, sono certo che chi è già in possesso di un qualche tipo di dispositivo di protezione facciale e riceverà nella propria buchetta la busta del Comune, vorrà donarla a chi ne è privo e ne ha bisogno'.

Forlì, 5 maggio. La distribuzione della SECONDA tranche di mascherine, circa 120 mila, partirà sabato 9 maggio, grazie alla preziosa collaborazione della Protezione Civile, degli Scout e dei numerosissimi volontari dei comitati di quartiere. A renderlo noto è il sindaco Zattini che spiega le modalità di questa nuova tranche di [...]

6 maggio 2020 0 commenti

Forlì. Concluso il corso per spegnitori di Antincendio boschivo. Con otto ore di esercitazione.

Forlì. Concluso il corso per spegnitori di Antincendio boschivo. Con otto ore di esercitazione. Il corso che si è svolto secondo le indicazioni regionali, oltre alle lezioni teoriche, ha compreso nella giornata di sabato 5 maggio 2018, otto ore di esercitazione dove si simulava l’intervento di spegnimento incendi ed attività correlate: utilizzo dell’autocarro con modulo AIB per lo spegnimento di paglia e ramaglia, impiego degli estintori, della motosega e delle motopompe, sotto la guida e supervisione dei Vigili del fuoco di Forlì. L’esame, condotto da una commissione nominata dalla Regione, è consistito nella ripetizione delle prove svolte nell’esercitazione, valutate da un vigile del fuoco e da un volontario esperto e da un test con trenta domande su quanto trattato nel corso di formazione. Al termine, avendo superato positivamente tutte le prove, sono stati abilitati in totale 25 volontari, la maggioranza appartenenti alle Guardie ecologiche volontarie ed alcuni di altre associazioni del coordinamento di Protezione civile di Forlì-Cesena.

FORLI’. Sabato 12 maggio 2018, presso la sede del raggruppamento Guardie ecologiche volontarie di Forlì (GEV) in via Cadore 75, si è concluso con gli esami finali il corso per spegnitori Antincendio Boschivo (AIB) organizzato da Federgev Emila Romagna (Federazione dei raggruppamenti GEV della Regione) accreditata fra le associazioni di [...]

21 maggio 2018 0 commenti

Forlì. Corso volontari della Protezione civile. Il suo ruolo con compiti e modalità di adesione.

Forlì. Corso volontari della Protezione civile. Il suo ruolo con compiti e modalità di adesione. Durante la serata di giovedì 22 si illustreranno il ruolo del volontariato e i suoi compiti all’interno della Protezione civile italiana e le modalità per poter contribuire diventando volontari. Il percorso formativo successivo comprenderà un corso base per diventare volontari operativi e l’approfondimento di temi come la lotta agli incendi boschivi, il contrasto e la prevenzione del rischio idrogeologico, le comunicazioni radio in emergenza, la ricerca di persone disperse. Gli incontri saranno tenuti da docenti qualificati, con lo scopo di formare volontari specializzati, in grado di operare in ambito di Protezione civile a livello locale e nazionale per fornire aiuto e risposta alle emergenze. La partecipazione è gratuita.

FORLI‘. Giovedì 22 febbraio, alle ore 21, presso il Centro unificato provinciale di via Cadore 75, l’Associazione servizio operativo di soccorso  (SOS FORLI’–FIR CB) organizza un incontro di presentazione del ‘Corso per diventare volontari di Protezione civile’. Durante la serata si illustreranno il ruolo del volontariato e i suoi compiti [...]

20 febbraio 2018 0 commenti

Forlì. Due giorni di esercitazioni per volontari del Servizio operativo di soccorso della Protezione civile.

Forlì. Due giorni di esercitazioni per volontari del Servizio operativo di soccorso della Protezione civile. Sopra le colline di Cesena, sabato 16 e domenica 17 settembre, circa 30 volontari hanno testato e migliorato le proprie competenze e capacità nelle attività di montaggio tende, cartografia ed orientamento, ricerca persone disperse. Questo appuntamento annuale è la fase finale di corsi di formazione e di specializzazione che puntualmente l’associazione offre ai propri associati, permettendo così di essere sempre preparati ed addestrati al verificarsi degli eventi. Il Servizio operativo di soccorso - FIR CB - Protezione civile Forlì, opera da più di 25 anni sul territorio ed interviene sia nelle emergenze locali che nazionali.

FORLI‘. Si è conclusa positivamente la due giorni di esercitazione ed addestramento per i volontari del Servizio operativo di soccorso – Protezione civile Forlì. Sopra le colline di Cesena, sabato 16 e domenica 17 settembre, circa 30 volontari hanno testato e migliorato le proprie competenze e capacità nelle attività di [...]

20 settembre 2017 0 commenti

Forlì. I volontari cittadini del Servizio Operativo di Soccorso tornano da Fano dopo un corso di addestramento di quattro giorni.

Forlì. I volontari cittadini del Servizio Operativo di Soccorso tornano da Fano dopo un corso di addestramento di quattro giorni. Obiettivo del training è prendere familiarità con le attrezzature in dotazione e con le tempistiche di intervento per essere preparati ed efficienti in caso di necessità.

FORLI’. Si è svolto  dal 9 al 12 aprile a Fano il training 2015 della FIR CB. Angelo, Barbara, Mirco e Simone, volontari del Servizio Operativo di Soccorso di Forlì , sono partiti per le Marche, destinazione Fano con la Task Force della Colonna Mobile Nazionale FIR CB. Obiettivi del training: [...]

13 aprile 2015 0 commenti

Forlì. Un corso per diventare volontari della Protezione Civile.

Forlì. Un corso per diventare volontari della Protezione Civile. Prima tappa di un percorso formativo che prevederà anche esercitazioni e attività sul campo.

FORLI’. Si terrà giovedì 15 gennaio 2015 alle 21 l’associazione Servizio Operativo di Soccorso (SOS FORLI’–FIR CB ) organizza a Forlì, presso il Centro Unificato Provinciale di Via Cadore 75, un incontro di presentazione del ‘Corso per diventare Volontari di Protezione Civile’. IL PROGRAMMA. Durante la serata si illustreranno il [...]

12 gennaio 2015 0 commenti

Forlì. I banchetti della Protezione Civiler al Centro Commerciale.

Forlì. I banchetti della Protezione Civiler al Centro Commerciale. L'appuntamento è per la giornata di sabato 4 maggio al Punta di Ferro.

FORLì. L’Associazione di Protezione Civile Servizio Operativo di Soccorso Forlì sarà presente all’interno del Centro Commerciale Punta di Ferro durante tutta la giornata di sabato 4 maggio per promuovere una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi che ogni estate deturpano e impoveriscono il nostro territorio. I volontari saranno inoltre [...]

4 maggio 2013 0 commenti

Forlì. Inizia il corso per volontari di Protezione Civile.

Forlì. Inizia il corso per volontari di Protezione Civile. L’associazione Servizio Operativo di Soccorso (SOS FORLI’) svolge attività di Protezione Civile in ambito nazionale dal 1990.

FORLI’ & PROTEZIONE CIVILE. Questa sera, nella sede di Via Cadore 75 a Forlì, parte il corso 2012 per diventare Volontari di Protezione Civile organizzato dall’Associazione Servizio Operativo di Soccorso. PER PARTECIPARE. Le persone interessate possono presentarsi direttamente alla serata o chiedere informazioni al numero 366.618.7.618 o consultare il sito [...]

1 marzo 2012 0 commenti