Tag "provincia di ravenna"

 

Sant’Agata sul Santerno. Grande successo per la serata dedicata al liutaio Custode Marcucci.

Sant’Agata sul Santerno. Grande successo  per la serata dedicata al liutaio  Custode Marcucci. Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 giugno si sono esibite in concerto le scuole di musica 'Custode Marcucci' di Sant’Agata, 'Do.Re.Mi' di Bagnacavallo e 'Amici della scuola e della musica' di Lugo; sono stati inoltre suonati strumenti originali costruiti da Marcucci grazie a Enrico Gramigna (violino), Antonio Cortesi e Sebastiano Severi (violoncello) che hanno eseguito musiche di Haydn, Reicha, Cirri, Romberg e Mozart. Le due serate sono state accompagnate da interventi recitativi dei fratelli Gianni e Paolo Parmiani. Le iniziative sono organizzate dall'associazione Storia e memoria della Bassa Romagna in collaborazione con il centro sociale Ca' di cuntaden, l'associazione Compagni della scuola, Avis e Pro Loco, con il contributo del comune di Sant'Agata sul Santerno e della regione Emilia Romagna, e con il patrocinio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e della Provincia di Ravenna.

SANT’AGATA SUL SANTERNO. Grande successo di pubblico per la rassegna dedicata al liutaio santagatese Custode Marcucci nel 70esimo anniversario dalla morte. Quasi duecento persone hanno partecipato alle due serate di musica, trasferite dalla piazza alla chiesa parrocchiale per evitare la pioggia. “I concerti sono stati il frutto di un importante [...]

9 giugno 2021 0 commenti

Faenza. Taglio del nastro per la ciclabile di Borgo Tuliero. Sabato 16, la cerimonia ufficiale.

Faenza. Taglio del nastro per la ciclabile di Borgo Tuliero. Sabato 16, la cerimonia ufficiale. Dopo il taglio del nastro e la benedizione, seguiranno una camminata non competitiva di circa 3,5 km organizzata da A.s.d. Atletica 85 con partenza, indicativa, alle ore 16.30 dal ponte su rio Tombarelle e una biciclettata organizzata dalla scuola dell’infanzia Arcobaleno. Al termine è previsto il ritrovo presso il Circolo di Borgo Tuliero per un buffet inaugurale preparato dal Circolo stesso in collaborazione con la Coop Braccianti Riminese , esecutrice dei lavori. L’opera persegue l’obiettivo di mettere in sicurezza pedoni e ciclisti che percorrono la S.P. 16 'Marzeno', in un tratto stradale particolarmente insidioso, favorendo gli spostamenti sostenibili e, allo stesso tempo, valorizzando la mobilità cicloturistica. Nella progettazione e realizzazione è stata posta particolare attenzione all’utilizzo di tecniche e materiali per un migliore inserimento dell’intervento nel contesto paesaggistico locale (pavimentazione in conglomerato bituminoso colorato, barriere stradali in legno e metallo, uso del ciottolato negli elementi di delimitazione della pista ciclopedonale). La pista ciclopedonale ha comportato l’esecuzione di importanti opere strutturali consistenti in muri di sostegno e in una rampa in calcestruzzo armato oltre ad un ponte in legno lamellare. Ha una larghezza di2,50 metrie una lunghezza di circa1500 m., 300m. dei quali incorporano un tratto stradale in zona30 Km/h, collocato nel borgo di case di via Don Giovanni Verità.

FAENZA . Sarà ufficialmente inaugurata sabato 28 settembre la nuova pista ciclopedonale Faenza-Borgo Tuliero. La cerimonia, alla presenza del sindaco Giovanni Malpezzi, dell’assessore ai Lavori pubblici Claudia Zivieri e dei tecnici comunali, avrà inizio alle ore16.00presso il ponte di via Modigliana sul rio Tombarelle. Dopo il taglio del nastro e [...]

26 settembre 2019 0 commenti

Fusignano: letture da brivido in attesa di Halloween. Appuntamento alla Piancastelli giovedì 30 ottobre ore 17,30.

Fusignano: letture da brivido in attesa di Halloween. Appuntamento alla Piancastelli giovedì 30 ottobre ore 17,30. Alla biblioteca Piancastelli anche il sindaco leggerà alcune storie alle bambine e bambini presenti.

FUSIGNANO. Giovedì 30 ottobre alle 17.30 nella biblioteca Carlo Piancastelli di Fusignano ci sarà il secondo e ultimo appuntamento con le letture di Halloween per bambini e bambine da 3 a 6 anni. Le letture sono a cura del gruppo lettori di favole, con la partecipazione del sindaco Nicola Pasi e [...]

29 ottobre 2014 0 commenti

Lugo: 40 anni di gemellaggio racchiusi in un libro. Pubblicato un volume di Ennio Iezzi sul gemellaggio con Kulmbach.

Lugo: 40 anni di gemellaggio racchiusi in un libro. Pubblicato un volume di Ennio Iezzi sul gemellaggio con Kulmbach. La mostra fotografica 'Mit Freundlichen Grüßen - 40 anni di gemellaggio tra Kulmbach e Lugo', ripercorre la storia dell’amicizia con la città tedesca. allestita in piazza Martiri nello spazio adiacente il locale 'LUGdlaRumàgna' e patrocinata dal comune di Lugo,

LUGO. La mostra fotografica ‘Mit Freundlichen Grüßen – 40 anni di gemellaggio tra Kulmbach e Lugo‘, allestita in piazza Martiri nello spazio adiacente il locale ‘LUGdlaRumàgna’ e patrocinata dal comune di Lugo, sta dando il contributo sperato nella raccolta fondi finalizzata alla pubblicazione del libro di Enio Iezzi che ripercorre la [...]

27 ottobre 2014 0 commenti

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e Finardi. Dedicati a Freak Antoni e Romagna Mia.

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e  Finardi. Dedicati  a Freak Antoni e Romagna Mia. Come ogni anno, Faenza si trasforma per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre.

FAENZA. Il Meeting delle Etichette Indipendenti si conferma ancora una volta come una piattaforma di lancio per tutti gli emergenti della scena indipendente italiana, che ha ospitato negli anni molti artisti ai loro primi passi come, ad esempio, Baustelle, Subsonica, Negramaro, Caparezza, Zibba, Blastema, Erica Mou ed altri, mentre il [...]

15 settembre 2014 0 commenti

Ieri mattina seminario su crisi del mondo del lavoro e disabilità

Ieri mattina seminario su crisi del mondo del lavoro e disabilità 71 persone impiegate, 364 utenti presi in carico e 241 aziende clienti, questi i numeri registrati nel 2012 dal Siil, il servizio provinciale di Sostegno Integrato all’Inserimento Lavorativo delle persone disabili e svantaggiate gestito dal Consorzio Fare Comunità. E’ quanto è emerso dal seminario «Crisi, lavoro e disabilità. Azioni locali integrate per l’inclusione» che si è tenuto questa mattina a Ravenna e durante il quale sono stati presentati tutti i progetti realizzati da Fare Comunità insieme agli enti locali per promuovere l’inclusione sociale delle persone disabili.

  Ravenna. 71 persone impiegate, 364 utenti presi in carico e 241 aziende clienti, questi i numeri registrati nel 2012 dal Siil, il servizio provinciale di Sostegno Integrato all’Inserimento Lavorativo delle persone disabili e svantaggiate gestito dal Consorzio Fare Comunità. E’ quanto è emerso dal seminario «Crisi, lavoro e disabilità. [...]

28 novembre 2013 0 commenti

Cervia. Giuseppe Pomicetti confermato alla guida delle Saline.

Cervia. Giuseppe Pomicetti confermato alla guida delle Saline. Rinnovato il consiglio d’amministrazione del Parco della Salina di Cervia, ci sarà per la prima volta anche una donna.

CERVIA. Giuseppe Pomicetti è stato rieletto presidente del Parco della Salina di Cervia, visti anche gli ottimi risultati raggiunti dal parco, sopratutto in termini di valorizzazione dell’identità culturale, sviluppo turistico e valorizzazione ambientale della salina oltre che dei buoni risultati economico-finanziari della società stessa. Nella medesima assemblea dei soci – Comune [...]

1 novembre 2013 0 commenti

Faenza. Omsa: da luglio cassa integrazione in deroga per 77 dipendenti.

Faenza. Omsa: da luglio cassa integrazione in deroga per 77 dipendenti. L'accordo raggiunto martedì 14 maggio tra Enti, sindacati e azienda.

FAENZA. Sei mesi di cassa integrazione in deroga, dal primo luglio, per 77 dipendenti dell’Omsa di Faenza. Questo l’accordo siglato martedì 14 maggio dalla regione Emilia Romagna, dalla provincia di Ravenna, dal comune di Faenza, Golden Lady Company Spa, Confindustria Ravenna, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. Dopo l’assunzione di 147 dipendenti [...]

15 maggio 2013 0 commenti

Workshop a Ravenna. Tema: ‘Acque reflue da depuratore e saline in agricoltura’.

Workshop a Ravenna. Tema: ‘Acque reflue da depuratore e saline in agricoltura’. Un incontro a Ravenna per approfondire le problematiche agronomiche legate all’utilizzo di acque reflue da depuratore e saline.

RAVENNA. E’ previsto venerdì 7 dicembre prossimo a Ravenna (Sala riunioni azienda sperimentale Marani, via Romea Nord 246 – ore 9,30) un interessante workshop sul tema ‘Problematiche agronomiche sull’utilizzo di acque reflue da depuratore e saline‘. L’iniziativa è promossa unitamente dall’Azienda sperimentale Marani e dal CRPV (Centro Ricerca Produzioni Vegetali), nell’ambito [...]

5 dicembre 2012 0 commenti

Cervia & Aalen, il gemellaggio continua. Associazione Bürgerspital in visita a Cervia.

Cervia & Aalen, il gemellaggio continua. Associazione Bürgerspital in visita a Cervia. Oltre a Cervia, il gruppo di 30 persone ha visitato anche le pinete e le spiagge del territorio, Ravenna e Venezia.

CERVIA. Continuano a pieno ritmo i rapporti di gemellaggio tra la Città di Cervia e la Città di Aalen, dopo la presenza della Germana Esperanto-Biblioteko Aalen e della Germana Esperanto-Asocio Aalen, al Festival Giovanile Internazionale di Esperanto, che si è conclusa con una donazione di libri alla Biblioteca Maria Goia [...]

6 maggio 2012 0 commenti