Tra l'altro, nel corso del convegno saranno evidenziate dai relatori di impostazione giuridica le forti criticità del quesito referendario proposto dai Radicali per l’abrogazione del reato di omicidio del consenziente e del disegno di legge 'Bazoli' sul suicidio assistito. I relatori di professione medica ed esperti di bioetica proporranno gli argomenti che rendono la deriva eutanasica un danno per la tutela della dignità personale, per la cura della salute pubblica e per la tenuta del tessuto sociale.Gli ospiti che prenderanno parte al Convegno. A margine dell’evento verrà presentata alla stampa un’importante novità sul fronte del contrasto all’eutanasia, in vista dell’eventuale referendum proposto dai radicali e condizionato dal giudizio di ammissibilità da parte della Corte costituzionale, che deciderà il 15 febbraio.
Roma, 27 gennaio 2022. “Tra il referendum sull’omicidio del consenziente e il disegno di legge sul suicidio assistito, il 2022 sarà un anno cruciale per la tutela della vita, e vogliamo dare ai cittadini gli strumenti per comprendere a pieno i termini delle delicate questioni in gioco, proprio oggi, in [...]