Tag "Quirinale"

 

Quirinale. Pd sotto shock, anche Romano Prodi bocciato.

Quirinale. Pd sotto shock, anche Romano Prodi bocciato. E' ancora fumata nera. Il professore si ferma a 395 voti, 109 voti sotto quorum.

ITALIA. Quarto scrutinio: 732 votanti. Romano Prodi si ferma a 395, molto al di sotto del quorum richiesto di 504. Per Stefano Rodotà 213 voti, Anna Maria Cancellieri 78 e 15 a Massimo D’Alema. E’ il dato definitivo del quarto scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica. Si va al [...]

19 aprile 2013 0 commenti

Italia. Colle: il Movimento 5 Stelle candida Milena Gabanelli.

Italia. Colle: il Movimento 5 Stelle candida Milena Gabanelli. Ufficializzati i risultati delle Quirinarie: secondo Gino Strada, poi Rodotà e Zagrebelsky.

ITALIA. E’ la giornalista Milena Gabanelli la candidata per il Quirinale del Movimento 5 Stelle. E’ questo il risultato delle votazioni per le Quirinarie effettuate sul blog di Beppe Grillo. Al secondo posto Gino Strada, seguito da Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky. Gabanelli: “Commossa, ma sopravvalutata”. “Quando pensano che tu [...]

16 aprile 2013 0 commenti

Italia. Napolitano: ‘Resto fino all’ultimo giorno del mio mandato’.

Italia. Napolitano: ‘Resto fino all’ultimo giorno del mio mandato’. Il presidente: 'Aspetto proposte da due gruppi ristretti. Governo uscente è elemento di certezza, resta operativo'.

ROMA. Giorgio Napolitano non si dimette perché “penso di poter contribuire fino all’ultimo giorno del mio mandato” a trovare una soluzione alla situazione di stallo determinata dalle elezioni politiche. Lo ha spiegato lo stesso Capo dello Stato con una breve comunicazione alla sala stampa alla Vetrata del Palazzo del Quirinale. [...]

30 marzo 2013 0 commenti

Italia. Niente incarico per Pier Luigi Bersani. Ora si muoverà Napolitano.

Italia. Niente incarico per Pier Luigi Bersani. Ora si muoverà Napolitano. Ora il Presidente della Repubblica cercherà un'altra strada da percorrere.

ROMA. Il premier incaricato Pier Luigi Bersani ha rinunciato all’incarico: “A Napolitano ho descritto anche le difficoltà derivate dalle preclusioni o condizioni che non ho ritenuto accettabili”. Le consultazioni di Pier Luigi Bersani dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “non hanno avuto esito positivo” e ora Giorgio Napolitano cercherà un’altra strada. [...]

28 marzo 2013 0 commenti

Italia-Mondo. Al via le consultazioni al Colle. La ‘crisi’ politica cerca una soluzione duratura.

Italia-Mondo. Al via le consultazioni al Colle. La ‘crisi’ politica cerca una soluzione duratura. Capigruppo e neo presidenti di Camera e Senato incontrano Napolitano. Si inizia alle 9.30 con i Grillini. Poi toccherà a Loredana De Petris di Sel, quale capogruppo al Senato del gruppo Misto, seguita dal suo omologo alla Camera, Pino Pisicchio (Centro democratico).

ROMA. Prendono il via questa mattina (mercoledì 20 marzo) le consultazioni al Quirinale: sfileranno in ordine davanti al Capo dello Stato i neo presidenti di Camera e Senato, poi i gruppi parlamentari ed infine l’ex presidente Carlo Azeglio Ciampi. Giorgio Napolitano ascolterà, ma è probabile che indicherà a tutti quella [...]

20 marzo 2013 0 commenti

Politica italiana. Monti e la sua discesa in campo. Come leader o come guastafeste?

Politica italiana. Monti e la sua discesa in campo. Come leader o come guastafeste? Monti ancora indeciso. Mentre scende lo spread e si rafforzano i conti pubblici. Addio tagli ai parlamentari e riordino delle province.

CRONACHE ITALIANE. Il Corriere si chiedeva. Se Monti dovesse diventare  un protagonista a tutti gli effetti della campagna elettorale, con quale ruolo si presenterebbe? E con quali prospettive e ambizioni? Due le strade:  o federatore di una vasta area di elettorato delusa da Berlusconi ma che vuole sbarrare il passo ad [...]

22 dicembre 2012 0 commenti

Roma. Il prof. Monti si dimette. ‘ Lascio una Italia più affidabile’. Scenderà poi in campo?

Roma. Il prof. Monti si dimette. ‘ Lascio una Italia più affidabile’. Scenderà poi in campo? I dubbi sul futuro dell'ormai ex Premier. Sta prendendo tempo per un impegno soft? L'offensiva di Berlusconi. E le reazioni del mondo politico.

ROMA. Dalle agenzie l’annuncio ormai più che scontato . ” Il premier Mario Monti si è dimesso. Dopo 401 giorni, il Professore ha rassegnato le dimissioni questa sera poco dopo le 19, subito dopo un rapidissimo Consiglio dei ministri, nelle mani del presidente della Repubblica. Giorgio Napolitano ha preso atto [...]

21 dicembre 2012 0 commenti