Tag "raccolta differenziata"

 

Massa Lombarda. Ambiente. Un incontro con i tecnici Hera sulla raccolta differenziata.

Massa Lombarda. Ambiente. Un incontro con i tecnici Hera sulla raccolta differenziata. Giovedì 18 febbraio, Amministrazione Comunale e Gruppo Hera incontreranno i cittadini durante l’assemblea pubblica, per ricordare i servizi ambientali a loro disposizione.

MASSA LOMBARDA. Amministrazione Comunale e il Gruppo Hera, invitano cittadini e attività di Massa Lombarda a partecipare all’incontro pubblico organizzato per giovedì 18 febbraio alle 20.30, presso il centro di quartiere di Fruges (via IV novembre). L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire meglio i servizi ambientali a disposizione dei cittadini per svolgere [...]

17 febbraio 2016 0 commenti

Forlì. Raccolta rifiuti. Nell’androne del Comune un nuovo erogatore automatico di sacchetti per la raccolta dell’organico.

Forlì. Raccolta rifiuti. Nell’androne del Comune un nuovo erogatore automatico di sacchetti per la raccolta dell’organico. Il funzionamento è facile: è sufficiente portare con sé la bolletta Tari, avvicinare il codice a barre al lettore ottico della macchina e la macchina metterà subito a disposizione una confezione da 50 sacchetti.

FORLI’. I cittadini forlivesi residenti nelle zone interessate dal porta a porta hanno un luogo in più dove rifornirsi dei sacchetti per la raccolta dell’organico: il Comune. Nell’androne dell’ingresso comunale di via delle Torri 13, infatti, è a disposizione negli orari di apertura degli uffici (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 [...]

19 gennaio 2016 0 commenti

Gatteo. Al via la distribuzione dei calendari porta a porta a Sant’Angelo di Gatteo.

Gatteo. Al via la distribuzione dei calendari porta a porta a Sant’Angelo di Gatteo. Non mancano i consigli per una migliore raccolta differenziata e per diminuire la produzione di rifiuti.

GATTEO. Inizia lunedì la distribuzione della guida-calendario 2016, rinnovata graficamente  e con un ‘calendario perpetuo’, per la raccolta domiciliare a S. Angelo di Gatteo. Non mancano i consigli per una migliore raccolta differenziata e per diminuire la produzione di rifiuti.  Lunedì prossimo, 11 gennaio gli operatori incaricati da Hera inizieranno la [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Forlì-Cesena. Le feste sono finite, è ora di differenziare i rifiuti prodotti.

Forlì-Cesena. Le feste sono finite, è ora di differenziare i rifiuti prodotti. Con l’'Epifania, che ‘tutte le feste si porta via’', chiuderemo in bellezza con calze, carta e nastri colorati, fiocchi, cartoncini e involucri di ogni tipo, per non parlare poi dell’aumento del consumo di cibo.

FORLI’-CESENA. La raccolta differenziata non va in vacanza: con i consigli del Rifiutologo si separano correttamente i rifiuti delle Feste, dalla carta dei regali alle luci del presepe Con l’’Epifania, che ‘tutte le feste si porta via’’, chiuderemo in bellezza con calze, carta e nastri colorati, fiocchi, cartoncini e involucri di [...]

6 gennaio 2016 0 commenti

Romagna. Hera: per Natale non dimenticate la raccolta differenziata. C’è tanto da raccogliere.

Romagna. Hera: per Natale non dimenticate la raccolta differenziata. C’è tanto da raccogliere. La raccolta differenziata non va in vacanza: con i consigli del Rifiutologo si separano correttamente i rifiuti delle Feste, dalla carta dei regali alle luci del presepe.

ROMAGNA.  Scartare i regali è il momento clou del Natale. Subito dopo, però, arriva l’incombenza di pulire la casa dai ‘residui’: imballaggi, polistirolo, carta, nastri e biglietti d’auguri. Per fare un regalo all’ambiente e non mandare la raccolta differenziata in vacanza, ecco i consigli del Rifiutologo: è l’app per smartphone [...]

23 dicembre 2015 0 commenti

Cesena. Tremila studentii coinvolti in laboratori per imparare a ridurre e riciclare il rifiuto.

Cesena. Tremila studentii coinvolti in laboratori per imparare a ridurre e riciclare il rifiuto. Il progetto dal titolo 'La differenziata si impara a scuola' ha coinvolto 31 classi di scuola materna, 76 classi elementari e 27 classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di oltre 3.300 bambini e ragazzi.

CESENA. La raccolta differenziata si impara fin da piccoli. Si stanno concludendo in questi giorni i laboratori organizzati dal Comune di Cesena in tutte le scuole materne,  elementari e medie dei quartieri Ravennate, Cervese Sud , Cervese Nord e Al mare (cioè i quartieri che quest’anno hanno visto attivare  la raccolta [...]

15 dicembre 2015 0 commenti

Ravenna. Rifiuti. A Porto Fuori arriva il porta a porta per organico e indifferenziato.

Ravenna. Rifiuti. A Porto Fuori arriva il porta a porta per organico e indifferenziato. Parte domani il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti completamente rinnovato. Sono 1.600 le utenze interessate dal nuovo servizio.

RAVENNA. Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Ravenna e del Gruppo Hera, per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti. A Porto Fuori, infatti, arriva il ‘porta a porta misto’, un sistema che prevede la raccolta domiciliare dedicata solo a organico e indifferenziato ed il mantenimento dei contenitori stradali per il conferimento di [...]

1 dicembre 2015 0 commenti

Massa Lombarda. Assemblea pubblica per parlare di raccolta differenziata e servizi ambientali a disposizione dei cittadini.

Massa Lombarda. Assemblea pubblica per parlare di raccolta differenziata e servizi ambientali a disposizione dei cittadini. L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire il servizio di raccolta differenziata domiciliare e per fornire tutte le informazioni sui servizi ambientali a disposizione dei cittadini.

MASSA LOMBARDA. Amministrazione Comunale e il Gruppo Hera, invitano cittadini e attività di Massa Lombarda a partecipare all’incontro pubblico organizzato per mercoledì 28 ottobre alle 20.30, presso la Sala del Carmine. L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire il servizio di raccolta differenziata domiciliare e per fornire tutte le informazioni sui servizi ambientali [...]

27 ottobre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Parma. Legambiente premia i comuni virtuosi nel ridurre il rifiuto e recuperare le materia per un’economia circolare.

Emilia Romagna. Parma. Legambiente premia i comuni virtuosi nel ridurre il rifiuto e recuperare le materia per un’economia circolare. VIII edizione di 'Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna', edizione regionale della storica iniziativa nata nel 1994 a livello nazionale, che premia i migliori risultati conseguiti nel 2014 dalle amministrazioni comunali in tema di gestione dei rifiuti urbani.

EMILIA ROMAGNA. PARMA. Si è tenuto oggi a Parma il convegno ‘Ridurre il rifiuto e recuperare materia, per un’economia circolare’ e la premiazione della VIII edizione di ‘Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna‘, edizione regionale della storica iniziativa nata nel 1994 a livello nazionale, che premia i migliori risultati conseguiti nel 2014 dalle amministrazioni comunali [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Forlì. Le associazioni ambientaliste accolgono con soddisfazione l’approvazione della nuova legge di iniziativa popolare sui rifiuti.

Forlì. Le associazioni ambientaliste accolgono con soddisfazione l’approvazione della nuova legge di iniziativa popolare sui rifiuti. La legge affronta organicamente le tematiche attinenti la gerarchia europea di gestione dei rifiuti che pone al primo posto la riduzione dei medesimi e subito dopo in ordine di importanza il riuso dei beni a fine vita.

FORLI’. Il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste Forlivesi (TAAF) prende atto con soddisfazione della avvenuta approvazione della Legge di Iniziativa Popolare sui rifiuti al termine di un lungo iter iniziato cinque anni fa con una proposta elaborata da un comitato promotore e passata al vaglio ripetuto di istituzioni e cittadini. La legge affronta organicamente le tematiche attinenti [...]

2 ottobre 2015 0 commenti