Tag "raccolta funghi"

 

Emilia Romagna. Novità: da dicembre, gli sportelli micologici di Cesena, Forli e Rimini su appuntamento.

Emilia Romagna. Novità: da dicembre, gli sportelli micologici di Cesena, Forli e Rimini su appuntamento. Si informa la Cittadinanza che nell’anno in corso si sono verificati 9 casi di intossicazioni da funghi. Si coglie l’occasione, per ricordare alcune regole, da seguire durante la raccolta e per un corretto utilizzo di funghi: 1) evitare la raccolta di funghi indiscriminata, nel rispetto dell’ambiente avendo presente che tutti i funghi sono importanti per l’ecosistema; 2) evitare il consumo di funghi in grandi quantità ed in pasti ravvicinati essendo un alimento difficile da digerire; 3) evitare il consumo di funghi da parte di persone che soffrono di intolleranze alimentari o disturbi dell’apparato digerente, donne in gravidanza e bambini; 4) evitare il consumo di funghi raccolti da privati cittadini o posti in vendita senza la certificazione di commestibilità rilasciata da professionisti abilitati; 5) infine ricordare che quasi la totalità dei funghi commestibili provocano disturbi, o veri e propri avvelenamenti, se consumati crudi, poco cotti o in quantità eccessive.

  EMILIA ROMAGNA. L’Ispettorato micologico del dipartimento di Sanità pubblica, coordinato dal dott. Silvio Cantori, informa che dal mese di dicembre gli sportelli micologici degli ambiti di Cesena, Forlì e Rimini svolgeranno la propria attività  di consulenza e certificazione funghi a privati cittadini e agli Esercenti il commercio solo previo [...]

10 dicembre 2021 0 commenti

Ausl Romagna. Funghi spontanei: in tre all’ospedale. Opportuno cuocere sempre ‘ molto bene’ i funghi.

Ausl Romagna. Funghi spontanei: in tre all’ospedale. Opportuno cuocere sempre ‘ molto bene’ i funghi. Si tratta di una signora di 78 anni e di due giovani di 19 e 22 anni. A quanto riferito i funghi consumati sarebbero stati del genere commestibile, ma all’interno dell’involucro in cui erano stati custoditi ce n’era uno tossico. Va ben sottolineato, in relazione a ciò, che anche un solo fungo tossico in mezzo agli altri è in grado di renderli non commestibili. E’ infine bene ricordare che è opportuno cuocere sempre bene i funghi. Nel corso del 2018 sono state complessivamente 10 le persone colpite da episodi di intossicazione da funghi, in 4 distinti episodi. Nessuna ha avuto, per fortuna, conseguenze fisiche permanenti. L’Ispettorato micologico di Rimini dell’Ausl Romagna (in seno al dipartimento di Sanità pubblica), coordinato dal dottor Silvio Cantori, coglie l’occasione per ricordare l’importanza di far sempre controllare i funghi che si raccolgono prima di consumarli. A questo proposito si rammenta che è sempre possibile fissare un appuntamento per controllare i funghi raccolti telefonando al recapito 0541/707290.

RICCIONE. Si è verificata nella giornata di giovedì 13 settembre, una intossicazione da funghi che ha coinvolto 3 pazienti mentre altre 3 persone che avevano consumato i medesimi funghi, non hanno avuto sintomi. Anche le 3 persone intossicate, ricoverate all’ospedale di Riccione sottoposte alle cure del caso, sono ora fuori [...]

17 settembre 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Parte la raccolta funghi. Nel Riminese già tre intossicati, uno è grave. I consigli.

Emilia Romagna. Parte la raccolta funghi. Nel Riminese già tre intossicati, uno è grave. I consigli. Si sono verificati, nelle ultime due settimane, altre tre casi di intossicazione da funghi. Dall’inizio della stagione fungina le intossicazioni sono state dunque, in tutto, cinque.

INTOSSICAZIONI DA FUNGHI. Ora l’episodio più grave. Un signore residente in provincia di Rimini, 76 anni d’età, ha consumato a pranzo alcuni funghi che aveva lui stesso raccolto in una zona dell’Alta Valmarecchia. Tra essi però era presente anche dell’Amanita Panterina una specie non commestibile, con effetti anche di natura [...]

23 settembre 2014 0 commenti

Cesenatico. L’attività annuale 2013 del gruppo ‘Bresadola’. Socialità e natura.

Cesenatico. L’attività annuale 2013 del gruppo ‘Bresadola’. Socialità e natura. Ecco l'anticipo dell' attività annuale dell' associazione micologica e botanica 'Bresadola' gruppo Valle Savio - Delegazione di Cesenatico.

CESENATICO. Ecco l’anticipo dell’ attività annuale dell’ associazione micologica e botanica ‘BRESADOLA’ gruppo Valle Savio – Delegazione di Cesenatico, via Venezia n.6 47042 – Cesenatico (FC). Indirizzo Internet: www.ambcesenatico.it; e-mail: info@ambcesenatico.it PROGRAMMA ATTIVITÀ 2013 CORSO DI MICOLOGIA Lunedì 21 gennaio 2013 Lunedì 28 gennaio 2013 Lunedì 04 febbraio 2013 Lunedì 11 febbraio [...]

29 novembre 2012 0 commenti

Ausl Rimini. Altri due casi di intossicati da funghi. Meglio controllare all’Ispettorato micologico.

Ausl Rimini. Altri due casi di intossicati da funghi. Meglio controllare all’Ispettorato micologico. Anche per quest'anno l'Ispettorato micologico A.USL, coordinato dal dottor Silvio Cantori, attiva tre sportelli al pubblico, per il controllo dei funghi raccolti e un consumo sicuro.

AUSL RIMINI & INTOSSICAZIONI DA FUNGHI. Allarme, non ascoltato da tutti, per la raccolta funghi. Si sono verificate, nelle ultime due settimane, comunica infatti l’Ausl Rimini, due ulteriori intossicazioni da funghi non commestibili, che hanno coinvolto quattro persone, le quali hanno accusato i classici sintomi di nausea e vomito e si sono [...]

19 ottobre 2012 0 commenti

Consumare funghi in sicurezza, ecco le indicazioni del Ministero della salute.

Consumare funghi in sicurezza, ecco le indicazioni del Ministero della salute. Il Ministero della salute ha ricevuto diverse segnalazioni in merito alla problematica, in particolare dal Centro Antiveleni (CAV) di Milano.

FUNGHI & SALUTE. Consumare funghi… in sicurezza, le indicazioni del Ministero della salute: OPUSCOLI. In questo periodo la raccolta e il consumo di funghi spontanei aumenta considerevolmente, grazie alle favorevoli condizioni climatiche. Di conseguenza aumentano i casi di intossicazioni, a volte anche mortali. Il Ministero della salute ha ricevuto diverse [...]

17 ottobre 2012 0 commenti

Ausl Cesena. Andare per funghi in tutta sicurezza. Meglio chiedere un ‘controllo’ in più.

Ausl Cesena. Andare per funghi in tutta sicurezza. Meglio chiedere un ‘controllo’ in più. I consigli dell’Ispettorato Micologico dell’Azienda Usl di Cesena per gustare i prelibati frutti del sottobosco senza correre rischi. Con tanti preziosi suggerimenti.

AUSL CESENA & RACCOLTA FUNGHI. Dopo un agosto torrido e siccitoso, i primi temporali di fine estate potranno favorire la crescita di funghi: un momento particolarmente atteso per gli appassionati raccoglitori o semplici consumatori, che devono però stare all’erta davanti alle possibili insidie che questi prodotti della natura possono celare. [...]

2 settembre 2012 0 commenti

Cesenatico. I calendari dei corsi di Micologia e Botanica.

Cesenatico. I calendari dei corsi di Micologia e Botanica. A fornirli il gruppo 'Bresadola', delegazione di Cesenatico. Una serie di approfondimenti su materie che necessitano di conoscenze certe.

ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA. L’associazione micologica e botanica ‘BRESADOLA’  Gruppo Valle Savio, Delegazione di Cesenatico, via Venezia 6 a Cesenatico,  comunica di avere  definito le date dei corsi per l’anno 2012, che avrà inizio con il corso di Micologia. Queste le date: mercoledì 25 gennaio 2012, Il Mondo dei funghi e le [...]

6 dicembre 2011 0 commenti