Al grido di 'Trova il tuo limite', gli atleti si sfideranno su un percorso molto impegnativo incastonato tra il monte Incisa e il monte Toncone nel cuore della Vena del Gesso. E a nobilitare l'evento il fatto che, il 3 giugno a Riolo, si assegnerà anche la maglia tricolore di campione nazionale Acsi: "Siamo davvero molto felici di organizzare questo evento in collaborazione con il Rally di Romagna - spiega il presidente nazionale Acsi Ciclismo Emiliano Borgna - il Romagna BikeGrandi Eventi, in questi anni, ha saputo creare dal nulla un autentico miracolo organizzativo, puntando su un format inedito, ma che ha subito riscosso un grande successo. Davide De Palma e Stefano Quarneti, sono organizzatori impeccabili, che dovrebbero essere presi da esempio perché, pur avendo una mentalità professionistica, mantengono ben saldi quelli che sono i veri valori portanti dello sport amatoriale. Il Rally di Romagna, in questi anni, è cresciuto tantissimo, diventando una competizione anche di alto livello tecnico, ma gli organizzatori non hanno mai rinnegato i principi che, a questi livelli, dovrebbero sempre governare il ciclismo. La mentalità di Riolo è un esempio per tutti: ben venga il campionissimo, ma idealmente conta sempre di più l'ultimo arrivato. E il numero uno di Acsi applaude anche la scelta della Ultra Marathon...
RIOLO TERME. Sarà la grande novità del Rally di Romagna 2018: la prima edizione della ‘Ultra Marathon di Romagna – Aken’ organizzata, come sempre dal Romagna Bike Grandi eventi e valida anche come campionato nazionale Acsi. L’evento – che si svolgerà domenica 3 giugno nella tradizionale cornice di Riolo Terme (partenza [...]