E’ così che ben 36 ragazzi hanno conseguito il diploma di sommelier e per circa la metà di loro lunedì 3 luglio l’emozione di ricevere il diploma direttamente a Roma presso la sede della Fondazione italiana sommelier, all’interno del 10° Forum della cultura del vino e dell’olio. 'Purtroppo, ma in realtà per fortuna, non sono potuti essere presenti a Roma tutti i nostri ragazzi – ha spiegato Piero Prenna, responsabile per San Patrignano del progetto – . Questo perché dei 36 ragazzi, 15 si sono già reinseriti nel settore alberghiero ristorativo dove stanno mettendo in pratica questa ulteriore specializzazione professionale'.
RIMINI. Da San Patrignano al diploma di sommelier. Non una favola, ma una storia reale. L’ennesima che la Comunità è riuscita a scrivere. Coprotagonista, senza cui non si sarebbe potuta scrivere questa bella storia, Franco Maria Ricci, presidente della Fondazione italiana sommelier che in maniera completamente gratuita ha offerto per [...]