Tag "recupero"

 

Emilia Romagna. La vite come riscatto sociale: in 36,di San Patrignano, diplomati sommelier.

Emilia Romagna. La vite come riscatto sociale: in 36,di San Patrignano, diplomati sommelier. E’ così che ben 36 ragazzi hanno conseguito il diploma di sommelier e per circa la metà di loro lunedì 3 luglio l’emozione di ricevere il diploma direttamente a Roma presso la sede della Fondazione italiana sommelier, all’interno del 10° Forum della cultura del vino e dell’olio. 'Purtroppo, ma in realtà per fortuna, non sono potuti essere presenti a Roma tutti i nostri ragazzi – ha spiegato Piero Prenna, responsabile per San Patrignano del progetto – . Questo perché dei 36 ragazzi, 15 si sono già reinseriti nel settore alberghiero ristorativo dove stanno mettendo in pratica questa ulteriore specializzazione professionale'.

RIMINI. Da San Patrignano al diploma di sommelier. Non una favola, ma una storia reale. L’ennesima che la Comunità è riuscita a scrivere. Coprotagonista, senza cui non si sarebbe potuta scrivere questa bella storia, Franco Maria Ricci, presidente della  Fondazione italiana sommelier che in maniera completamente gratuita ha offerto per [...]

6 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Legambiente sui rifiuti. ‘Bene l’impostazione del Piano, ma nei territori serve coerenza sugli impianti’.

Emilia Romagna. Legambiente sui rifiuti. ‘Bene l’impostazione del Piano, ma nei territori serve coerenza sugli impianti’. Mentre il documento della Regione indica la strada della riduzione e del riciclaggio, Comuni ed Aziende spingono sul business degli smaltimenti.

EMILIA ROMAGNA. La richiesta di enorme ampliamento della discarica di Imola, la volontà del comune di Piacenza di non chiudere l’inceneritore, l’iter di ampliamento del forno di Parma vanno in senso contrario alle indicazioni di Piano.   L’approvazione in Giunta Regionale del documento definitivo del Piano Rifiuti dell’Emilia Romagna – da ratificare poi in Consiglio [...]

11 gennaio 2016 0 commenti

Bologna. Approvata la nuova legge regionale sui rifiuti. Soddisfazione per i consiglieri Pd Rossi e Pruccoli.

Bologna. Approvata la nuova legge regionale sui rifiuti. Soddisfazione per i consiglieri Pd Rossi e Pruccoli. Rossi e Pruccoli (PD): 'Riduzione dei rifiuti prodotti, differenziazione e recupero gli obiettivi; la tariffa puntuale è la grande novità'.

BOLOGNA. Rossi e Pruccoli (PD): ‘Riduzione dei rifiuti prodotti, differenziazione e recupero gli obiettivi; la tariffa puntuale è la grande novità’. La riduzione dei rifiuti pro capite del 20-25% cioè meno di 150 kg, la raccolta differenziata al 73% e il recupero dei rifiuti al 70%: sono questi i tre obiettivi [...]

1 ottobre 2015 0 commenti

Forlì – Cesena. Hera. Sono 825 le tonnellate di rifiuti ingombranti avviati al riuso. Ambiente e lavoro camminano insieme con il progetto ‘Cambia il finale’.

Forlì – Cesena. Hera. Sono 825 le tonnellate di rifiuti ingombranti avviati al riuso. Ambiente e lavoro camminano insieme con il progetto ‘Cambia il finale’. Il servizio è nato allo scopo di dare nuova vita agli oggetti ancora utilizzabili, come mobili ed elettrodomestici, favorendo un circuito virtuoso e solidale del riuso, che avviene anche con l’impiego di persone svantaggiate.

FORLI’ – CESENA. Positivo il risultato raggiunto in 15 mesi (da marzo 2014 a giugno 2015) dal progetto per il riuso di mobili ed elettrodomestici ancora in buono stato, a cui collaborano 15 enti no profit attivi sul territorio servito. Oltre a sostenere un circuito virtuoso e solidale, il progetto [...]

13 agosto 2015 0 commenti

Ravenna. Il ‘trasbordatore’ sarà recuperato, messo in sicurezza e inserito nel piano di salvaguardia di archeologia industriale.

Ravenna. Il ‘trasbordatore’ sarà recuperato, messo in sicurezza e inserito nel piano di salvaguardia di archeologia industriale. Il trasbordatore veniva utilizzato per carico e scarico di merci direttamente da bordo nave al magazzino fosforite (area T) quando erano operativi i magazzini portuali lungo in via D'Alaggio.

RAVENNA. Lungo la banchina del Candiano, nella Darsena di città in area prossima alla torre Zucchi, è presente  una struttura in metallo denominata trasbordatore (attualmente di proprietà demaniale) che veniva utilizzata per carico e scarico di merci direttamente da bordo nave al magazzino fosforite  (area T)  quando erano operativi i magazzini [...]

3 luglio 2015 0 commenti

Riccione. Progetti per l’invaso del Conca, sarà il futuro volano di attrazione turistica declinato all’ambiente e allo sport.

Riccione. Progetti per l’invaso del Conca, sarà il futuro volano di attrazione turistica declinato all’ambiente e allo sport. Incontro tra il sindaco Renata Tosi e Bernabè di Romagna Acque sul futuro dell'invaso e la creazione di un percorso mare monte per scoprirne i paesaggi.

RICCIONE.  L’INVASO DEL CONCA futuro volano di attrazione turistica declinato all’ambiente e allo sport come risorsa e frutto di un intervento di squadra tra più soggetti. E’ il progetto al quale l’Amministrazione Comunale  guarda con interesse assieme agli altri comuni dell’area sud della provincia, Sis e Romagna Acque – Società delle [...]

20 marzo 2015 0 commenti

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana.

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana. Le nuove parole d'ordine: limitare il consumo di suolo, ridurre le nuove previsioni urbanistiche allo stretto necessario, trasformare e recuperare l’esistente; incentivare la rigenerazione urbana.

CESENA. Alla vigilia degli ultimi adempimenti in vista dell’approvazione definitiva della VARIANTE DI SALVAGUARDIA, il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Programmazione Urbanistica Orazio Moretti ritengono opportuno il punto della situazione con una lettera ai consiglieri comunali, tenendo conto anche del fatto che la Variante di Salvaguardia era stata adottata dal [...]

2 marzo 2015 0 commenti

Faenza. Arriva la raccolta ‘porta a porta’ nella zona industriale, il servizio prenderà via a marzo, Hera incontra i cittadini per spiegare il conferimento.

Faenza. Arriva la raccolta ‘porta a porta’ nella zona industriale, il servizio prenderà via a marzo, Hera incontra i cittadini per spiegare il conferimento. Scompariranno i cassonetti dell’indifferenziato e verranno attivati nuovi servizi dedicati alla raccolta di specifiche tipologie di rifiuti secondo un preciso calendario.

FAENZA. Il servizio prenderà il via a marzo. GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO ALLE 20.30 un’assemblea con i residenti nella sala della parrocchia di San Silvestro. Dal 23 febbraio Hera inizierà la distribuzione del kit per le nuove modalità di raccolta.  A partire da lunedì 9 marzo prossimo sarà avviato un progetto per la [...]

18 febbraio 2015 0 commenti

Rimini. A Corpolò nascerà un’area da destinare a Centro recupero animali selvatici.

Rimini. A Corpolò nascerà un’area da destinare a Centro recupero animali selvatici. Si tratta di un terreno che il comune concederà a titolo gratuito di circa 11.500 mq, il Centro accoglie ogni anno 1.200 esemplari.

RIMINI. Concessione a titolo gratuito di un’area a Corpolò da destinare al Centro di Recupero Animali Selvatici.  Il Comune di Rimini ha approvato lo schema di convenzione con la Provincia per la concessione in comodato d’uso gratuito di un’area a Corpolò di circa 11.500 mq da destinare al Centro di Recupero [...]

16 gennaio 2015 0 commenti

S.Patrignano. Oltre 40 opere tra sculture e dipinti per la raccolta fondi in favore della Comunità.

S.Patrignano. Oltre 40 opere tra sculture e dipinti per la raccolta fondi in favore della Comunità. '40 artisti per San Patrignano': arte, moda e solidarietà all’insegna della condivisione. Franca Sozzani e Letizia Moratti madrine dell’asta benefica. Inaugurata ieri in occasione della Vogue Fashion’s Night Out a Milano.

MILANO. L’arte come strumento di solidarietà e condivisione nella notte in cui Milano celebra la moda. ’40 artisti per San Patrignano’ è il nuovo progetto di charity in favore della Comunità riminese inaugurato  martedì 16 settembre, in occasione della Vogue Fashion’s Night Out, presso a Spazio Sanpa in piazza Sant’Erasmo [...]

17 settembre 2014 0 commenti