l’intesa tra le componenti della filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza economica post Covid. I leader dell’industria alimentare, della grande distribuzione e dell’agricoltura si sono incontrati a Cibus Forum (che è proseguito anche giovedì 3) avviando un dialogo con il Governo, rappresentato, in presenza a Parma, da Luigi Di Maio. Nella mattinata del 2 settembre è stato presentato anche il report di Nielsen sull’andamento dei consumi nell’era del Covid. Dopo il boom nel lockdown le vendite del Largo consumo si sono stabilizzate ma continuano a mantenersi positive. Le famiglie, ormai abituate a nuove categorie di spesa, comprano ancora surgelati, latte uht, farina, pasta, riso, prodotti igienici, etc. Il fattore prezzo sarà sempre più un fattore e continueranno a crescere le vendite nei discount e nei negozi specializzati. Avremo una polarizzazione dei prezzi, con una domanda crescente sia sul basso sia sull’alto prezzo, e decrescente nella fascia media. E l’e-commerce continuerà a crescere anche se una parte significativa del territorio non è coperta. Analisi condivisa da Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma e specialist nel settore Food&Beverage.
(Parma, 2 settembre 2020) – E’partita da Parma l’intesa tra le componenti della filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza economica post Covid. I leader dell’industria alimentare, della grande distribuzione e dell’agricoltura si sono incontrati a Cibus Forum (che è proseguito anche giovedì 3) avviando un dialogo con il Governo, rappresentato, [...]