Tag "restauri"

 

Massa Lombarda. Riqualificazione di piazza Umberto Ricci. Il restauro del monumento ai Caduti.

Massa Lombarda. Riqualificazione di piazza Umberto Ricci. Il restauro del monumento ai Caduti. Proseguono i lavori di riqualificazione di piazza Umberto Ricci. È al momento è in corso il restauro del monumento ai Caduti, sulla base di un progetto di Anci, Anpi e Auser a cui Massa Lombarda ha aderito. Il monumento restaurato sarà inaugurato il 13 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione della città dagli oppressori nazi-fascisti. Inoltre, si sta completando la riqualificazione del verde, in particolare le aiuole e i vialetti pedonali che attraversano la piazza. Stanno anche per essere ripiantati due alberi abbattuti in quanto particolarmente pericolosi per un grave problema all'apparato radicale.'Continueremo a migliorare la qualità del verde urbano con interventi puntuali e utili - dichiara il sindaco Daniele Bassi -, sia sulla base dell'efficace contributo attivo da parte dei cittadini, sia nel rispetto del programma di lavori a cui abbiamo dedicato ulteriori 30 mila euro poche settimane fa'.

 MASSA LOMBARDA. A Massa Lombarda proseguono i lavori di riqualificazione di piazza Umberto Ricci. È in corso il restauro del monumento ai Caduti, sulla base di un progetto di Anci, Anpi e Auser a cui Massa Lombarda ha aderito. Il monumento restaurato sarà inaugurato il 13 aprile, giornata in cui si [...]

26 marzo 2019 0 commenti

Cesena. Malatestiana: tornano i restauri a porte aperte dei Codici ( sabato 23 marzo).

Cesena. Malatestiana: tornano i restauri a porte aperte dei Codici ( sabato 23 marzo).

CESENA. Dopo il successo riscosso dall’iniziativa negli anni passati, torna il restauro a porte aperte dei Codici malatestiani, che si terrà un sabato al mese da marzo a maggio. Primo appuntamento sabato 23 marzo: dalle 9,30 alle 13,00 recandosi nella Sala Verde della Biblioteca, tutti i cesenati interessati avranno la [...]

22 marzo 2019 0 commenti

Ravenna. Mura storiche: ok della Giunta per interventi di restauro. Sul tratto via Cura – al Molino.

Ravenna. Mura storiche: ok della Giunta per interventi di restauro. Sul tratto via Cura – al Molino. I due interventi prevedono messa in sicurezza e restauro: il primo con la realizzazione di parapetti in legno simili all’esistente con una lamiera traforata al posto del pannello in vetro, il secondo con la rimozione di graffiti dovuti a interventi vandalici mediante una micro sabbiatura con sabbia priva di silice, che non altera la superficie del laterizio, e successiva patinatura dei mattoni. Nel primo caso la spesa prevista ammonta a 50 mila euro, nel secondo a 45mila. Gli interventi saranno attuati nel rispetto degli elementi decorativi e strutturali e saranno impiegati materiali idonei a garantire la conservazione delle mura senza eliminare la patina del tempo. Per secoli le mura cittadine hanno svolto una funzione di difesa non solo dagli eserciti nemici ma anche dalle bande di banditi che infestavano il territorio ravennate e, anche se con minore efficacia, dalle inondazioni dei fiumi Ronco e Montone fino all’anno 1735 quando ne venne ordinata la diversione sotto il pontificato di papa Clemente XII.

RAVENNA. Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Fagnani, la giunta ha approvato due  interventi di messa in sicurezza e restauro delle mura storiche di Ravenna nel tratto di via Cura circonvallazione al Molino. Si tratta del percorso murario che da via Oberdan arriva a via Cura e, più precisamente, [...]

17 settembre 2018 0 commenti

Bassa Romagna. A Villa Malerbi in occasione dell’Aperigreen la presentazione del progetto ‘Futuro Green’ per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Bassa Romagna. A Villa Malerbi in occasione dell’Aperigreen la presentazione del progetto ‘Futuro Green’ per lo sviluppo sostenibile del territorio. Sarà possibile scoprire i restauri dello splendido edificio dei primi anni del XIX secolo e allo stesso tempo capire meglio come ciascuno può avviare interventi, anche minimi, di miglioramento energetico della propria abitazione, per vivere meglio e risparmiare.

BASSA ROMAGNA. SABATO 9 MAGGIO alle 18 presso Villa Malerbi, in via Emaldi 51 a Lugo, sarà possibile scoprire i restauri dello splendido edificio dei primi anni del XIX secolo e allo stesso tempo capire meglio come ciascuno può avviare interventi, anche minimi, di miglioramento energetico della propria abitazione, per vivere [...]

8 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna & Tradizioni marinare. Nel 2013, in circa 90 mila al Museo del sale di Cervia.

Emilia Romagna & Tradizioni marinare. Nel 2013, in circa 90 mila al Museo del sale di Cervia. Numerosi sono i turisti singoli, ma anche i gruppi strutturati che giungono a Cervia in viaggi organizzati, gite sociali e scolastiche. Visite guidate gratuite alla salina Camillone e l' iniziativa 'Salinaro per un giorno'.

 CERVIA MUSA. Anche per il 2013 cifre da record per l’affluenza al museo del sale di Cervia. Le presenze sono state in totale 90727. Si possono rilevare picchi in corrispondenza del periodo estivo con oltre 40.000 persone che hanno visitato il museo soprattutto nel mese di settembre che ha visto [...]

15 gennaio 2014 0 commenti

Restauri. A Mercato Saraceno tornerà a nuova vita il prestigioso palazzo Dolcini.

Restauri. A Mercato Saraceno tornerà a nuova  vita il prestigioso palazzo Dolcini. I lavori prevedono la messa in sicurezza sismica della struttura, l’adeguamento alla normativa antincendio e la sistemazione dell’impiantistica.

MERCATO SARACENO (FC). Dopo avere ottenuto il parere favorevole da parte della Soprintendenza per i Beni culturali di Ravenna, è entrato nella sua fase attuativa il progetto di restauro di palazzo Dolcini, l’edificio di maggior pregio artistico di Mercato Saraceno, sede del Teatro comunale e del  Centro culturale polivalente. IL [...]

19 giugno 2012 0 commenti