Tag "riccione"

 

Riccione. ‘TikTok’: è in hotel la Social Breakfast Manager. Massima cura dei dettagli declinati sul cliente.

Riccione. ‘TikTok’: è in hotel la Social Breakfast Manager. Massima cura dei dettagli declinati sul cliente. 'Vogliamo portare nell’ospitalità qualcosa di ancora più specifico e indirizzato all’accoglienza - introduce Eleonora Bergamaschi del The One Hotel di Riccione -. E da qui è maturata l’idea della 'Social Breakfast Manager, Martina, il cui compito è quello di curare la prima colazione ampliando l’offerta dei servizi pure in versione Social'. 'Il mercato turistico evolve sempre più rapidamente - commenta Eleonora Bergamaschi - e non è sufficiente cavalcare l’onda dell’esplosione Social per intercettare nuovi segmenti. Occorre predisporsi ad un serio percorso di formazione professionale basato sulla conoscenza reale, sulle tendenze in atto nel settore del food, sulle trasformazioni generazionali e sul divenire nel medio e lungo termine. Comunicare con efficacia è fondamentale, saper raccontare e accompagnare il turista nel suo viaggio, nella sua vacanza non è semplicemente “parlare/interagire con lui”. Richiede una progettazione che non s’inventa seduta stante. Un esempio? La rivisitazione e l’allestimento del buffet della prima colazione. Per noi del The One Hotel è elemento di forte caratterizzazione. Sia nel proporlo in un’ottica di maggiore protezione e piacevolezza degli alimenti freschi - frutta e verdura, latte, uova -; sia delle materie prime trasformate - yogurt, formaggi, pane, pasticceria, marmellate, insaccati -; sia per ciò che è il messaggio di promozione e marketing territoriale racchiuso in esso'.

RICCIONE. “Vogliamo portare nell’ospitalità qualcosa di ancora più specifico e indirizzato all’accoglienza – spiega Eleonora Bergamaschi del The One Hotel di Riccione -. E da qui è maturata l’idea della Social Breakfast Manager, Martina, il cui compito è quello di curare la prima colazione ampliando l’offerta dei servizi pure in [...]

13 maggio 2021 0 commenti

Misano Adriatico. Partiti i lavori per la bretella sulla SS 16. Verso il casello autostradale di Riccione.

Misano Adriatico. Partiti i lavori per la bretella sulla SS 16. Verso il casello autostradale di Riccione. Avviati i lavori di cantierizzazione per la realizzazione della nuova bretella della statale 16 che consentirà il collegamento veloce tra Misano Adriatico e il casello autostradale di Riccione.La nuova arteria di collegamento a due corsie sorgerà tra via Tavoleto (zona Villaggio Argentina) e via Berlinguer di Riccione (casello A14), utilizzando la galleria realizzata a Scacciano. L’assenza di intersezioni renderà agevole il collegamento fra l’area artigianale di Santamonica, di tutte le attività di quella zona, con la strada provinciale di Villaggio Argentina e quindi il casello autostradale. Ciò consentirà di eliminare gran parte del traffico che attraversa le frazioni dell’entroterra e renderà più fluido il collegamento con la zona mare. Nell’ambito del progetto rientra anche la realizzazione del percorso ciclopedonale nella zona di Scacciano che si diramerà lungo la SP 91 per oltre un chilometro fino al territorio comunale di Riccione. Contemporaneamente, come previsto, partiranno i lavori per la ciclabile da Misano Monte a Scacciano, i cui lavori saranno invece finanziati dal comune di Misano Adriatico utilizzando fondi regionali. Sarà così completato un collegamento ciclabile di grande importanza nella prospettiva di un territorio sempre più connesso al fianco delle SSPP 50 e 91.

Misano Adriatico, 26 febbraio 2021 – Sono partiti i lavori di cantierizzazione per la realizzazione della nuova bretella della SS16 che consentirà il collegamento veloce tra Misano Adriatico e il casello autostradale di Riccione.  COMMENTO. “Sono interventi che attendiamo da tempo – dice il sindaco Fabrizio Piccioni – e che [...]

27 febbraio 2021 0 commenti

Riccione. XXV Riccione TTV Festival. Cristina Donà e Cesare Picco, due ‘concerti danzati’ sulla spiaggia.

Riccione. XXV Riccione TTV Festival. Cristina Donà e Cesare Picco, due ‘concerti danzati’ sulla spiaggia. I due concerti chiudono in grande stile la rassegna Albe in controluce e fanno da anteprima all’atteso Riccione TTV Festival, manifestazione biennale dedicata ai rapporti tra il teatro e le altre arti performative. Fondato da Franco Quadri nel 1985 e oggi diretto da Simone Bruscia, il TTV celebra la sua 25a edizione con un programma coraggioso, che si estenderà lunga tutta la fine dell’estate. Perpendicolare e Rituale per una nuova alba aprono la strada a un calendario di spettacoli, performance, concerti, mostre, workshop e incontri, condensato soprattutto in tre weekend: 12-13, 18-19-20 e 26-27 settembre. Con la loro capacità di unire danza e musica in uno scenario degno del più suggestivo immaginario teatrale, Perpendicolare e Rituale per una nuova alba rappresentano alla perfezione lo spirito del TTV, votato da sempre alla sperimentazione. Perpendicolare è un innesto affascinante tra il mondo musicale di Cristina Donà e la danza del coreografo Daniele Ninarello, cuciti insieme dal compositore Saverio Lanza.

RICCIONE. L’estate di Riccione prosegue nel segno della cultura, con due “concerti danzati” in riva al mare, alle prime luci del giorno. I protagonisti di questi concerti sono due eccellenze della musica italiana: Cristina Donà, esponente di punta del nostro miglior cantautorato, e Cesare Picco, pianista e compositore di fama [...]

27 agosto 2020 0 commenti

Rimini. Da sabato 27 giugno, entrano in vigore alcune modifiche al trasporto pubblico locale.

Rimini. Da sabato 27 giugno, entrano in vigore alcune modifiche al trasporto pubblico locale. Nuovi orari per la linea 4, che dalle 7:00 alle 20:15 passerà da una frequenza di 20 minuti a ogni 15 minuti (nuovi orari consultabili sul sito internet www.startromagna.it). Prevista anche una deviazione: a Igea Marina, in direzione Rimini, tutte le corse nel tratto compreso tra le vie Properzio e Pertini, non transiteranno sulla via Pinzon ma sulle vie Del Bragozzo - Ravenna - Orazio - Dandolo - Vittor Pisani – Pertini. Verranno inoltre installate due nuove fermate su via Pisani, in corrispondenza dei sottopassi pedonali: una dopo l'intersezione con la via Dandolo e l'altra dopo la rotonda con la via SilioItalico. Dal 27 giugno al 30 agosto, sulla linea 58, saranno inoltre reintrodotte come la scorsa estate le corse dirette ad Aquafan e Oltremare. Infine, sulla linea 125, sempre dal 27 giugno al 30 agosto, verranno potenziate le corse serale tutti i giorni dalle 20:00 alle 23:30.

Rimini, 26 giugno 2020 – Da  sabato 27 giugno, sul bacino di Rimini, entrano in vigore alcune modifiche al trasporto pubblico locale. Nuovi orari per la linea 4, che dalle 7:00 alle 20:15 passerà da una frequenza di 20 minuti a ogni 15 minuti (nuovi orari consultabili sul sito internet www.startromagna.it). Prevista anche una deviazione: a [...]

26 giugno 2020 0 commenti

Riccione. Una giornata a Oltremare. Per gli istruttori cinofili di ‘Alfadog Training Academy’.

Riccione. Una giornata a Oltremare. Per gli istruttori cinofili di ‘Alfadog Training Academy’. Durante il percorso di formazione dei futuri istruttori cinofili è stata organizzata una giornata di approfondimento sull’addestramento multi-specie. Per questo tipo di esperienza la tappa scelta è stata il Family Experience Park di Riccione: gli staff di addestratori, falconieri e keeper hanno mostrato ai partecipanti tecniche ed esperienze di addestramento che vengono usate quotidianamente per la gestione e la cura degli animali ospitati (delfini, rapaci, wallaby, pappagalli, ecc.). Il gruppo AlfaDog ha potuto così scoprire da vicino le differenti professionalità di trainer, keeper e falconieri a Oltremare, mettendo a confronto l’applicazione delle tecniche addestrative, con le varie specie animali presenti nel parco. Uno degli obiettivi di Oltremare e Costa Edutainment è quello di creare attività e progetti educativi, adatti a tutti, che permettano di approfondire la conoscenza delle diverse specie animali. Anche gli incontri con professionisti del settore cinofilo contribuiscono al raggiungimento di questo obiettivo.

RICCIONE. Si è tenuta nei giorni scorsi, al parco Oltremare di Riccione, la lezione speciale per dodici partecipanti al corso per istruttori cinofili di AlfaDog Training Academy di Fano, guidata da Davide Marinelli.  Durante il percorso di formazione dei futuri istruttori cinofili è stata organizzata una giornata di approfondimento sull’addestramento multi-specie. Per questo [...]

25 febbraio 2020 0 commenti

Riccione. La Saviolina, per la prima volta alla Barcolana di Trieste. E’ iscritta a due competizioni.

Riccione. La Saviolina, per la prima volta alla Barcolana di Trieste. E’ iscritta a due competizioni. È salpata all’alba da Chioggia, dove ha fatto una tappa intermedia, la Saviolina, la barca storica simbolo della città che nel prossimo week-end parteciperà per la prima volta alla Barcolana di Trieste, la regata più grande del mondo. Partito la settimana scorsa da Riccione, il bellissimo lancione è iscritto a due competizioni, sabato 12 ottobre alla Barcolana Classic, dove sono ammesse le imbarcazioni classiche e d’epoca, mentre domenica prenderà parte alla gara principale con un equipaggio composto da 12 membri tutti riccionesi e di cui farà parte anche l’assessore al Turismo e Cultura Stefano Caldari.

RICCIONE. È salpata all’alba da Chioggia, dove ha fatto una tappa intermedia, la Saviolina, la barca storica simbolo della città che nel prossimo weekend parteciperà per la prima volta alla Barcolana di Trieste, la regata più grande del mondo. Partito la settimana scorsa da Riccione, il bellissimo lancione è iscritto [...]

10 ottobre 2019 0 commenti

Riccione. Ottima l’estate di Perle d’acqua park! La straordinaria e gioiosa fedeltà dei frequentatori.

Riccione. Ottima l’estate di Perle d’acqua park! La straordinaria e gioiosa fedeltà dei frequentatori. Le piscine sono riscaldate a temperature differenziate una caratteristica estremamente apprezzata dalla clientela che tra l’altro può scegliere il proprio percorso preferito tra i più svariati tipi di idromassaggio; a cascata, a cigno, plantari e molti altri. Così come le tante proposte in termini di aquafitness e trattamenti benessere termali, tra cui le maschere viso al fango vellutato. La novità 2019 è stato il fango mantenuto ad una temperatura freschissima per un’esperienza ancora più piacevole. L’indagine, condotta durante tutta l’estate, sui frequentatori di Perle d’acqua park ha evidenziato alcuni dati interessanti. La maggioranza dei visitatori proviene dall’Italia; Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, Umbria e Toscana, importante anche l’affluenza di clientela proveniente dai paesi esteri tra cui Russia, Francia e Germania. Il parco attira tutte le fasce di età, si registra una crescita nel segmento 18-30 anni. Il 67% dei frequentatori sono donne e il 33% uomini, le famiglie la fanno da padrone con il 59% di presenze, ma Perle d’acqua park piace anche alle coppie (19%) e ai gruppi di amici (15%). La qualità del luogo, dell’esperienza che vi si vive e dei servizi è testimoniata dallo straordinario dato delle persone fedeli a Perle d’Acqua Park: il 70% è già stato al parco almeno una volta e vi ritorna; non solo, ma durante la stagione estiva il 46% dei visitatori accumula dai 2 ai 5 ingressi e il 30% ritorna dalle 6 alle 10 volte!! La performance di Perle d’acqua park in termini di ingressi venduti è in costante crescita negli ultimi 3 anni e nel 2019 i numeri bissano l’andamento.

RICIONE. Perle d’acqua park, il parco del benessere e del divertimento del gruppo Riccione Terme Spa, riflette la crescita di un settore, quello del benessere, che a livello globale, è senz’altro uno tra quelli a maggiore tasso di incremento! Perle d’acqua park è una proposta unica per le sue caratteristiche, [...]

30 settembre 2019 0 commenti

Riccione. E’ nato il primo vino del parco Oltremare.Si replica giovedì 22 agosto con la Festa dell’uva.

Riccione. E’ nato il primo vino del parco Oltremare.Si replica giovedì 22 agosto con la Festa dell’uva. Giovedì 22 agosto si replica con una nuova grande Festa dell’uva, sempre in collaborazione con l’azienda Guerrieri, nel pieno rispetto dei principi che da secoli regolano il lavoro degli agricoltori di Piagge: ecosostenibilità e valorizzazione del territorio. La Festa del 22 agosto sarà nuovamente un’occasione indimenticabile per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del contatto con la natura: più generazioni potranno divertirsi insieme rievocando la vendemmia per realizzare un nuovo vino di Oltremare. Tra animatori, contadini e stornelli, si potrà assistere alla spremitura dell’uva nel grande torchio al centro della piazza di Oltremare. Il mosto sarà poi versato in una maxi damigiana e lo staff dell’azienda illustrerà le ulteriori fasi di produzione del vino.Le sorprese continuano: tutti i bimbi potranno ideare i nuovi disegni per l’etichetta delle future bottiglie del vino. Ai baby agricoltori, tanto di attestato e pass d’accesso all’azienda agraria Guerrieri, già dalla settimana successiva l’evento. La damigiana resterà a Oltremare per sette giorni, e in questo lasso di tempo tutti gli ospiti del parco conosceranno più da vicino i segreti della fermentazione dell’uva. Poi il trasferimento nell’azienda di Terre roveresche, dove si aspetterà che il vino venga prodotto per primavera 2020.

RICCIONE.  “Ogni pianta, ogni albero ha un suo nome e una sua funzione. A dirci ogni giorno che sulla Terra c’è un miracolo che ci aiuta a vivere”. Tutto parte da questa filosofia. La passione dell’azienda agraria Guerrieri di Terre roveresche a Piagge (Pu) viene trasmessa a grandi e piccini, [...]

13 agosto 2019 0 commenti

Riccione. Mister Spalletti ospite tra gli scivoli di Acquafan. Ha voluto conoscere addestratori e delfini.

Riccione. Mister Spalletti ospite tra gli scivoli di Acquafan. Ha voluto conoscere addestratori e delfini. 'Questo parco mi piace tantissimo e ci vengo appena posso - racconta l’allenatore-. E’ sempre bello venire a trovare gli amici in Romagna ogni volta è come ritrovarsi in famiglia'. Il suo scivolo preferito? L’Extreme. 'Perché è il più adrenalinico e il preferito di mia figlia Matilde' dice. Spalletti sta trascorrendo qui a Riccione una piccola vacanza ‘pre ferragostiana’. Dopo l’Aquafan, l’allenatore ha voluto assistere anche all’appuntamento di Oltremare ‘Delfini – lo spettacolo della natura’ dove ha conosciuto la squadra addestratori e la famiglia di tursiopi. Tutti hanno voluto farsi un selfie con lui: gli addestratori, i bagnini di Aquafan e il pubblico di entrambi i parchi. 'E’ un grande mister - gli urlano alcuni fan interisti- ha fatto tanto per noi'.

RICCIONE. Abbronzatissimo e in totale relax. Luciano Spalletti ha trascorso una giornata di divertimento in compagnia della sua famiglia all’Aquafan di Riccione. “Questo parco mi piace tantissimo e ci vengo appena posso – racconta l’allenatore-. E’ sempre bello venire a trovare gli amici in Romagna ogni volta è come ritrovarsi [...]

12 agosto 2019 0 commenti

Romagna. Notti d’estate. Nei parchi Costa: emozioni e ricordi indimenticabili per grandi e piccini.

Romagna. Notti d’estate. Nei parchi Costa: emozioni e ricordi indimenticabili per grandi e piccini. L’appuntamento più da brivido è quello dell’Acquario di Cattolica, dove in agosto ci sono le Notti con gli squali, serate su prenotazione dove ci si addormenta davanti a cinque squali toro enormi – i più grandi d’Italia - e quattro squali nutrice, davanti alla grande vasca centrale da 700mila litri d’acqua e ci si sveglia… con i pinguini! La visita inizia con un tour guidato nel percorso Blu, alla scoperta dei misteri e le meraviglie degli ambienti marini, in un’atmosfera da 20mila leghe sotto i mari, comprende pernottamento, colazione e la visita a tutti i percorsi dell’Acquario, il giorno dopo. L’evento è a pagamento e su prenotazione, le date da segnare in calendario sono 1, 8, 15, 22 e 29 agosto. A luglio e agosto l’Acquario rimane aperto fino alle 23.30 (biglietterie fino alle 21.30). Grandi e piccini possono anche partecipare ad 'Acquario di sera', una visita guidata del Percorso blu, dalle 21:30 alle 22:30, inclusa nel biglietto, alla scoperta di curiosità e notizie insolite sulle migliaia di specie presenti.

ROMAGNA. Mare Adriatico, spiaggia e sole di giorno ma… dove andare con i bambini di sera? I parchi Costa Edutainment Acquario di Cattolica, Oltremare a Riccione e Italia in miniatura a Rimini trasformano la vacanza in avventura e propongono le notti più emozionanti dell’estate: fra wallaby, delfini, squali, stelle cadenti [...]

26 luglio 2019 0 commenti