Le piscine sono riscaldate a temperature differenziate una caratteristica estremamente apprezzata dalla clientela che tra l’altro può scegliere il proprio percorso preferito tra i più svariati tipi di idromassaggio; a cascata, a cigno, plantari e molti altri. Così come le tante proposte in termini di aquafitness e trattamenti benessere termali, tra cui le maschere viso al fango vellutato. La novità 2019 è stato il fango mantenuto ad una temperatura freschissima per un’esperienza ancora più piacevole. L’indagine, condotta durante tutta l’estate, sui frequentatori di Perle d’acqua park ha evidenziato alcuni dati interessanti. La maggioranza dei visitatori proviene dall’Italia; Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, Umbria e Toscana, importante anche l’affluenza di clientela proveniente dai paesi esteri tra cui Russia, Francia e Germania. Il parco attira tutte le fasce di età, si registra una crescita nel segmento 18-30 anni. Il 67% dei frequentatori sono donne e il 33% uomini, le famiglie la fanno da padrone con il 59% di presenze, ma Perle d’acqua park piace anche alle coppie (19%) e ai gruppi di amici (15%). La qualità del luogo, dell’esperienza che vi si vive e dei servizi è testimoniata dallo straordinario dato delle persone fedeli a Perle d’Acqua Park: il 70% è già stato al parco almeno una volta e vi ritorna; non solo, ma durante la stagione estiva il 46% dei visitatori accumula dai 2 ai 5 ingressi e il 30% ritorna dalle 6 alle 10 volte!! La performance di Perle d’acqua park in termini di ingressi venduti è in costante crescita negli ultimi 3 anni e nel 2019 i numeri bissano l’andamento.
RICIONE. Perle d’acqua park, il parco del benessere e del divertimento del gruppo Riccione Terme Spa, riflette la crescita di un settore, quello del benessere, che a livello globale, è senz’altro uno tra quelli a maggiore tasso di incremento! Perle d’acqua park è una proposta unica per le sue caratteristiche, [...]