Tag "ricerca"

 

Emilia Romagna. Conselice: incontro in Teatro comunale con l’astrofisico romagnolo Luigi Foschini.

Emilia Romagna. Conselice: incontro in Teatro  comunale con l’astrofisico romagnolo Luigi Foschini. Nato a Conselice nel 1965, Foschini ha iniziato a muovere i primi passi nell'astrofisica grazie al telescopio sul tetto del Liceo scientifico di Lugo, di cui è stato studente dal 1978 al 1983. Con alcuni amici, che si erano raccolti intorno al telescopio, ha fondato nel 1982 il gruppo astrofili Antares, attivo ancora oggi nel comprensorio lughese. Da aprile 2009 si è trasferito presso l'Osservatorio astronomico di Brera (Milano/Merate) dell'Inaf, dove prosegue le ricerche di astrofisica relativistica. È membro di diversi comitati internazionali sia per l'organizzazione di congressi scientifici, sia per l'assegnazione di tempo per osservazioni da satellite. È autore o coautore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e divulgative.

CONSELICE. Venerdì 24 marzo alle 10 al teatro comunale di Conselice, in via Selice 127-129, ci sarà un incontro con Luigi Foschini, ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica dell’osservatorio astronomico di Brera, per parlare di asteroidi e comete e l’influenza di questi corpi celesti sul nostro pianeta.  BIOGRAFIA. Nato a Conselice [...]

23 marzo 2017 0 commenti

Emilia Romagna. A Riccione la seconda edizione del burraco solidale. Organizzata dallo IOR.

Emilia Romagna. A Riccione la seconda edizione del burraco solidale. Organizzata dallo IOR. Anche per quest’anno si tratterà di un torneo open a coppie libere a quattro turni mitchel. Per partecipare non sono richieste tessere d’appartenenza ad associazioni: la quota di iscrizione è di 12 euro a persona, che verranno interamente devoluti agli importanti programmi di ricerca oncologica che l’Istituto oncologico romagnolo sostiene. Compreso nel prezzo verrà offerto a tutti i giocatori un simpatico gadget e un ricco buffet al termine del torneo.

 RICCIONE . Domenica 5 marzo, dalle 16.00, presso l’Hotel Mediterraneo in piazzale Roma 3 a Riccione, prenderà il via il torneo di Burraco solidale, organizzato dallo IOR in collaborazione con l’associazione Burraco di Riccione. La prima edizione è stata un grande successo: ben 116 le persone che si sono sfidate all’ultima [...]

2 marzo 2017 0 commenti

Bologna. Fondo scuole. Incontro tra Agenzia del Demanio e 15 comuni coinvolti nel progetto.

Bologna. Fondo scuole. Incontro tra Agenzia del Demanio e 15 comuni coinvolti nel progetto. Obiettivo del progetto è realizzare nuovi poli scolastici e riqualificare vecchi edifici, rendendoli più efficienti da un punto di vista energetico e adeguandoli alle ultime normative in materia di sicurezza.

BOLOGNA.  L’Agenzia del Demanio ha organizzato un incontro nella sede della Direzione Generale di Roma con i sindaci dei 15 comuni coinvolti nel Fondo Scuole, il progetto avviato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e conFondazione Patrimonio Comune per la rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico e la costruzione di nuovi istituti. Obiettivo [...]

26 maggio 2016 0 commenti

Forlì. ‘Vicino a chi soffre, insieme a chi cura’, al via la campagna di sensibilizzazione dello IOR.

Forlì. ‘Vicino a chi soffre, insieme a chi cura’, al via la campagna di sensibilizzazione dello IOR. Persone semplici e professionisti affermati uniti dalla convinzione che presto il cancro sarà sconfitto.

FORLI’. Trentasette anni sono passati dalla fondazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo, all’epoca la Romagna era il territorio con il più alto tasso di mortalità per cancro. Oggi, dopo aver investito oltre 65 milioni di euro in progetti di ricerca, assistenza, attrezzature mediche scientifiche, campagne di screening e di educazioni ai corretti stili [...]

29 aprile 2016 0 commenti

Cesena. Si sono concluse le finali delle Olimpiadi di Problem Solving: la festa del talento.

Cesena. Si sono concluse le finali delle Olimpiadi di Problem Solving: la festa del talento. Concluso l’evento a Cesena, promosso dal MIUR in collaborazione con Ser.In.Ar. e Università di Bologna

CESENA. Si sono concluse il 23 aprile a Cesena le finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving. Giunte quest’anno all’ottava edizione, le Olimpiadi sono promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rivolte agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e agli studenti del triennio della scuola [...]

28 aprile 2016 0 commenti

Italia & Mondo. Giovanni D’Agata: ‘Ricercatori belgi hanno scoperto la causa di una malattia rara della pelle’.

Italia & Mondo. Giovanni D’Agata: ‘Ricercatori belgi hanno scoperto la causa di una malattia rara della pelle’. Un team di ricercatori della Katholieke Universiteit Leuven hanno identificato una possibile causa della malattia ed ha anche sviluppato un trattamento.

ITALIA & MONDO. Giovanni d’Agata: ‘Gravi lesioni della pelle, febbre, dolore e stanchezza, un vero e proprio tormento per le ‘vittime’. Spesso, per  questa malattia rara della pelle vi sono trattamenti efficaci, ma in moltissimi casi risulta non curabile. Ora però ci sarebbe una speranza: un team di ricercatori della [...]

31 marzo 2016 0 commenti

Italia. I consigli per una gravidanza in salute: l’infografica che spiega cosa fare per mamma e bambino.

Italia. I consigli per una gravidanza in salute: l’infografica che spiega cosa fare per mamma e bambino. L’infografica, offrendo molti consigli utili, si rivolge ad ogni donna che sta vivendo questo periodo di dolce attesa, alle donne che stanno cercando di avere un bambino e anche ai futuri papà.

ITALIA.  In occasione delle festività natalizie in cui si celebra il miracolo della Natività, la Fondazione Università Niccolò Cusano per la ricerca medico-scientifica che promuove e sovvenziona la ricerca per la sindrome del QT Lungo, patologia cardiaca su base genetica possibile causa del fenomeno della morte in culla, lancia I [...]

13 gennaio 2016 0 commenti

Meldola. All’Irst Irccs arrivano dal ministero quasi 1,7milioni di euro per la ricerca corrente.

Meldola. All’Irst Irccs arrivano dal ministero quasi 1,7milioni di euro per la ricerca corrente. Per il terzo anno consecutivo crescita a due cifre dei finanziamenti ministeriali specifici per la ricerca svolta dagli IRCCS.

MELDOLA. Continua la crescita a due cifre dei finanziamenti ministeriali per le attività di ricerca corrente svolte dall’Istituto Tumori della Romagna (IRST). Segno indiscutibile che l’impegno dei professionisti dell’Istituto nello studio e della cura dei tumori, durante il brevissimo lasso di tempo che spazia dal 2012 – anno di riconoscimento a [...]

28 dicembre 2015 0 commenti

Lugo. Alla cena dell’associazione Bubulina raccolti oltre mille euro a favore della ricerca.

Lugo. Alla cena dell’associazione Bubulina raccolti oltre mille euro a favore della ricerca. Una donazione è arrivata anche dall’Unione Ciclistica Baracca, grazie al Giro di Romagna.

LUGO. Si è svolto venerdì 18 dicembre nel Salone Estense della Rocca di Lugo il convegno ‘Le parole per un progetto’, organizzato dall’associazione Bubulina. La ricercatrice Patrizia Comoli, responsabile del centro ricerche del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale San Matteo di Pavia, e Laura Rubert, responsabile del Day Hospital, hanno affiancato [...]

22 dicembre 2015 0 commenti

Italia. Telethon: Bofrost raccoglie 100mila euro per la ricerca contro le malattie rare.

Italia. Telethon: Bofrost raccoglie 100mila euro per la ricerca contro le malattie rare. Per il terzo anno consecutivo l’azienda ha destinato parte del ricavato della vendita dei propri prodotti alla Fondazione Telethon.

ITALIA. Bofrost scende in campo per combattere le malattie rare e raccoglie 100mila euro da donare a Telethon. L’azienda friulana, colosso della vendita diretta di specialità alimentari surgelate, per il terzo anno consecutivo ha promosso una raccolta fondi coinvolgendo i propri clienti e collaboratori nella donazione, legata alla vendita di alcuni [...]

18 dicembre 2015 0 commenti