Nato a Conselice nel 1965, Foschini ha iniziato a muovere i primi passi nell'astrofisica grazie al telescopio sul tetto del Liceo scientifico di Lugo, di cui è stato studente dal 1978 al 1983. Con alcuni amici, che si erano raccolti intorno al telescopio, ha fondato nel 1982 il gruppo astrofili Antares, attivo ancora oggi nel comprensorio lughese. Da aprile 2009 si è trasferito presso l'Osservatorio astronomico di Brera (Milano/Merate) dell'Inaf, dove prosegue le ricerche di astrofisica relativistica. È membro di diversi comitati internazionali sia per l'organizzazione di congressi scientifici, sia per l'assegnazione di tempo per osservazioni da satellite. È autore o coautore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e divulgative.
CONSELICE. Venerdì 24 marzo alle 10 al teatro comunale di Conselice, in via Selice 127-129, ci sarà un incontro con Luigi Foschini, ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica dell’osservatorio astronomico di Brera, per parlare di asteroidi e comete e l’influenza di questi corpi celesti sul nostro pianeta. BIOGRAFIA. Nato a Conselice [...]