Tag "rifugiati"

 

Bagnacavallo. Sono 50 i rifugiati accolti grazie alla collaborazione tra coop Il Mulino e Hotel Gemelli.

Bagnacavallo. Sono 50 i rifugiati accolti grazie alla collaborazione tra coop Il Mulino e Hotel Gemelli. L’attività principale è rivolta all’inserimento lavorativo che realizza nel campo delle attività assistenziali, trasporto anziani e disabili, pulizia, gestione del verde e raccolta rifiuti.

BAGNACAVALLO. Sono oltre 50 i ragazzi stranieri ospitati nei due centri di prima accoglienza gestiti da Il Mulino cooperativa sociale onlus in partenariato con l’Hotel Gemelli. I rifugiati, giunti in Italia principalmente dal confine nord orientale, alloggiano all’interno dell’Hotel Gemelli e in un’abitazione situata nella prima periferia della città. Ad agosto [...]

16 marzo 2016 0 commenti

Forlì. All’ex oratorio di San Sebastiano la video installazione ‘Volti invisibili’ di Francesco Francaviglia.

Forlì. All’ex oratorio di San Sebastiano la video installazione ‘Volti invisibili’ di Francesco Francaviglia. Autore del progetto è Francesco Francaviglia, fotografo ritrattista noto a livello nazionale ed internazionale che con il suo lavoro 'Le Donne del Digiuno' è stato ospite lo scorso autunno presso la Galleria degli Uffizi.

FORLI’. Inaugurazione domenica 20 Settembre 2015 ore 17,30 presso Sala Refettorio dei Musei San Domenico a Forlì. Apertura al pubblico: 20 Settembre – 18 Ottobre 2015 Ex oratorio di San Sebastiano | Piazza Guido da Montefeltro | Forlì (FC) orari di apertura: merc. giov. ven. dalle 16,00 alle 19,00 sab. dom. dalle 10,00 [...]

19 settembre 2015 0 commenti

Firenze. Tre artisti del calibro di Enrico Ruggeri, Giulia Pratelli e Francesco Pannofino sul palco per un evento di sensibilizzazione sui rifugiati di tutto il mondo.

Firenze. Tre artisti del calibro di Enrico Ruggeri, Giulia Pratelli e Francesco Pannofino sul palco per un evento di sensibilizzazione sui rifugiati di tutto il mondo. Il concerto si terrà all'Ippodromo del Visarno sabato 20 giugno per sensibilizzare sulle condizioni di oltre 50 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalla propria terra.

FIRENZE. Tre artisti della scuderia Joe&Joe in scena al World Refugee Day live, in programma sabato 20 giugno all’Ippodromo del Visarno, a Firenze. In occasione del grande evento nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di oltre 50 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire a causa di guerre, discriminazioni e violazioni dei diritti umani, Francesco [...]

19 giugno 2015 0 commenti

Giornata Mondiale contro la tortura. In Italia non c’è ancora il ‘reato di tortura’.

Giornata Mondiale contro la tortura. In Italia non c’è ancora il ‘reato di tortura’. Secondo i dati diffusi da Amnesty International nel rapporto 2012, la tortura è praticata in 101 Paesi.

CONTRO LA TORTURA. Oggi 26 giugno è la Giornata Internazione a sostegno delle vittime della tortura. Secondo i dati diffusi da Amnesty International nel rapporto 2012,  la tortura è praticata in 101 Paesi, soprattutto verso coloro che hanno preso parte a manifestazioni antigovernative. Violenza contro i manifestanti viene esercitata in [...]

26 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Iscrizione anagrafica per i cittadini stranieri: informazioni utili.

Emilia Romagna. Iscrizione anagrafica per i cittadini stranieri: informazioni utili. La Regione ha inviato una nota agli enti locali per fare chiarezza in materia e garantire l’accesso ai servizi

EMILIA ROMAGNA. I cittadini stranieri richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale hanno diritto all’iscrizione anagrafica se dimostrano di avere una dimora abituale in Italia o se, essendo senza fissa dimora, dimostrano di avere un domicilio. Se la dimora è abituale c’è diritto e dovere all’iscrizione in Anagrafe popolazione [...]

21 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Rifugiati: aumentano i permessi di soggiorno per la protezione internazionale.

Emilia Romagna. Rifugiati: aumentano i permessi di soggiorno per la protezione internazionale. Sono state 474 ( nel corso del 2011) le persone accolte nei 13 progetti attivi in Emilia Romagna, per la protezione di richiedenti asilo e rifugiati.

EMILIA ROMAGNA TERRA D’ASILO. Sono 3914 in Emilia Romagna i permessi di soggiorno per protezione internazionale al 31 dicembre 2011, con un incremento di 341 unità dall’anno precedente. Lo rileva il monitoraggio 2012 ‘Richiedenti e titolari di protezione internazionale’ realizzato anche quest’anno, per conto della regione Emilia Romagna, dalla rete Emilia Romagna [...]

20 giugno 2012 1 commento

Giornata Mondiale del Rifugiato. Gravi crisi umanitarie, migrazioni forzate: numeri preoccupanti.

Giornata Mondiale del Rifugiato. Gravi crisi umanitarie, migrazioni forzate: numeri preoccupanti. Gravi crisi umanitarie, hanno caratterizzato soprattutto, dalla fine del 2010, la Costa d'Avorio, poi Libia, Somalia, Sudan e altri Paesi.

MONDO & RIFUGIATI. Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato. I dati del 2011 non sono incoraggianti: il numero dei rifugiati e’ stato il piu’ alto dal 2000 ad oggi raggiungendo le 800 mila persone. Questo triste record ce lo comunica il rapporto annuale pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Medici Senza Frontiere: Sud Sudan, 30.000 rifugiati senza accoglienza. Manca anche l’acqua.

Medici Senza Frontiere: Sud Sudan, 30.000 rifugiati senza accoglienza. Manca anche l’acqua. 'Ci troviamo di fronte a una vera e propria emergenza', dichiara Patrick Swartenbroekx, coordinatore per l’emergenza di MSF.

EMERGENZA SUDAN & MSF. Medici Senza Frontiere sollecita l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) affinché identifichi al più presto un luogo adeguato per 30.000 rifugiati che hanno attraversato il confine tra il Blue Nile State in Sudan e l’Upper Nile State in Sud Sudan nel corso delle [...]

4 giugno 2012 0 commenti

Faenza Città Aperta. Diritti dei profughi e dei rifugiati: una giornata di dibattito.

Faenza Città Aperta. Diritti dei profughi e dei rifugiati: una giornata di dibattito. Oltre il muro di silenzio, ignoranza e paura che circonda ingiustizie sociali e discriminazioni.

FAENZA & DIRITTI. Sabato 3 marzo presso la Sala Assemblee della Banca di Romagna, Via Costa 3 a Faenza, si svolgerà LA CITTA’APERTA, una giornata d’informazione e dibattito sui temi dei diritti dei profughi e rifugiati, una delle tappe del Progetto Rifugiati SENZA CONFINI organizzato dal TEATRO DUE MONDI di [...]

2 marzo 2012 0 commenti

‘Dalle onde del Mondo’ a Villa San Martino di Lugo arrivano 19 profughi.

‘Dalle onde del Mondo’ a Villa San Martino di Lugo arrivano 19 profughi. Il 20 Settembre al Teatro Due Mondi uno spettacolo dedicato ai rifugiati provenienti dalla Libia.

SPETTACOLI A LUGO DI ROMAGNA. Protagonisti i diciannove rifugiati (tredici nigeriani e sei ghanesi) provenienti dalla Libia che il Cefal, ente di formazione di Mcl (Movimento Cristiano-Lavoratori), sta ospitando e su cui ha deciso di ‘investire’ non solo assistendoli passo passo, ma organizzando corsi di formazione e prima ancora di [...]

20 settembre 2011 0 commenti