Tag "Rimini e Riccione"

 

Emilia Romagna. Stirapp, la ‘app’ che lava e stira, ora è approdata anche a Rimini e Riccione.

Emilia Romagna. Stirapp, la ‘app’ che lava e stira, ora è approdata anche a Rimini e Riccione. Per fornire il suo servizio, Stirapp si serve infatti di 'Stirapper' della città e della sua provincia, e così sta già facendo anche a Rimini e Riccione, dove le collaboratrici coinvolte sono già oltre una decina, tutte preventivamente selezionate sulla base delle loro effettive capacità ed eventualmente rifornite di attrezzatura professionale, se questa non sia in loro possesso. Per ogni camicia, maglietta, pantalone o indumento che una Stirapper provvede a stirare, questa riceve un compenso direttamente da Stirapp, che a sua volta provvede poi a consegnare l’ordine ricevuto presso l’indirizzo indicato dal cliente stesso, per un servizio completo al 100%. E, grazie a una dinamica organizzazione del lavoro, i prezzi risultano estremamente concorrenziali, con una camicia stirata e consegnata che arriva a costare meno di 1,5 euro al pezzo. Le novità, peraltro, non finiscono qui, e da oggi chiunque può partecipare al successo di Stirapp. Contestualmente con l’estensione del servizio anche a Rimini e Riccione, la giovane start-up ha lanciato anche una campagna di crowdfunding per crescere ulteriormente sia a Parma sia in tutta Italia.

Rimini, 26 giugno 2018. Stirapp, la prima ‘app‘ gratuita che permette di prenotare il servizio di lavaggio e stiratura professionale dei propri capi di abbigliamento, è pronta a compiere nuovi passi in avanti. Questa giovane e dinamica start-up, nata a Modena nel 2017 da un’idea del modenese Pierantonio Guiglia e [...]

29 giugno 2018 0 commenti

Riccione. Il primo semestre ‘ fotografa’ una Città attraente e dinamica. Giugno: presenze +2,3%.

Riccione. Il primo semestre ‘ fotografa’ una Città attraente e dinamica. Giugno: presenze +2,3%. In particolare, se ci si sofferma sul mese di giugno, si nota come nonostante il venir meno di eventi importanti dal punto di vista della visibilità e delle presenze - come ad esempio Riccione Green Park (lo scorso anno è terminato il 19 giugno) - e della totale assenza di programmazione e promozione, per i noti motivi, la città abbia registrato +2,3% nelle presenze (pari a 635.189 pernottamenti) e +6,8% negli arrivi, mantenendo un appeal confermato anche da dinamiche di prezzo che la posizionano nel gruppo di testa rispetto ai principali competitors nazionali. All’interno di un territorio provinciale che si dimostra ancora una volta in grado di garantire ottime performance, particolarmente significative rispetto al totale sono le percentuali in deciso aumento relative agli arrivi dall’estero, soprattutto quelle fatte registrare da mercati storicamente importanti come la Germania (+15%), la Svizzera (+9,3%), la Russia (+26%), la Svezia (+76%) e la Finlandia (+23,8%).

RICCIONE. I dati pubblicati dall’Osservatorio turistico regionale raccontano di un primo semestre del 2017 che si chiude a Riccione con un +6% di presenze (pari a 1.163.000 pernottamenti) e +10,8% di arrivi, numeri che sono un’ottima premessa e fanno ben sperare per la seconda parte dell’anno. In particolare, se ci [...]

1 agosto 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Riccione& filatelia. In anteprima assoluta la prima moneta coniata per Expo 2015.

Emilia Romagna. Riccione& filatelia. In anteprima assoluta la prima moneta coniata per Expo 2015. Convegno filatelico numismatico Riccione 2014 - Palazzo dei congressi, Palazzo del turismo 28-29-30 agosto 2014 (orario continuato 9-18). Anche questa edizione vedrà la presenza dei principali operatori del collezionismo italiano.

RICCONE. Il Palazzo dei congressi e il Palazzo del turismo di Riccione ospiteranno l’edizione 2014 del Convegno filatelico numismatico Riccione, importante appuntamento di caratura nazionale per tutti gli esperti e appassionati del collezionismo italiano. Il convegno si svolgerà da giovedì 28 a domenica 30 agosto 2014 ed è organizzato da [...]

28 agosto 2014 0 commenti

Riccione e viabilità. Avanti con i lavori al sottopasso sulla SS16. Da completare entro la fine di giugno.

Riccione e viabilità. Avanti con i lavori al sottopasso sulla SS16. Da completare entro la fine di giugno. Dal prossimo venerdì 4 aprile il traffico sulla Statale 16 riprende il suo tracciato abituale a due corsie, seppure di larghezza ridotta. Realizzata e collaudata la prima metà della struttura scatolare in cemento armato sotto il livello stradale.

RICCIONE. Il settore Infrastrutture e Lavori pubblici del comune di Riccione comunica che proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso ciclo-pedonale sulla Statale 16 in corrispondenza del Vecchio Cimitero. È avvenuto infatti  martedì 1 aprile 2014, il collaudo strutturale della prima metà del nuovo sottopasso ciclo-pedonale della Statale [...]

2 aprile 2014 0 commenti

Rimini. Parte la riqualificazione di viale Pascoli. Compresi pista cicliabile e passaggi pedonali.

Rimini. Parte la riqualificazione di viale Pascoli. Compresi pista cicliabile e passaggi pedonali. Progetto di riqualificazione per 300.000 euro di viale Pascoli approvato nell'ultima seduta dalla Giunta comunale. Il tratto di via Pascoli a mare della ferrovia sarà risanato con la stesa di nuovo tappetino, colorato di rosso lungo la pista ciclabile lato Riccione.

RIMINI. “Un intervento di riqualificazione – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Biagini – che onora un impegno che ci eravamo presi nei confronti dei cittadini della zona all’indomani dell’inaugurazione del sottopasso ferroviario, il 31 luglio scorso. Un atto che sentivamo come dovuto sia perché si tratta di una [...]

18 marzo 2014 0 commenti

Le Idi di marzo a Vicus Popilius. Il passato romano di Riccione riaffiora grazie alla Legio XIII.

Le Idi di marzo a Vicus Popilius. Il passato romano di Riccione riaffiora grazie alla Legio XIII. L’associazione culturale Legio XIII Gemina di Rimini propone un'altra affascinante rievocazione storica in costume. Sabato 15 marzo 2014 dalle ore 15 nei pressi del ponte Romano al vecchio cimitero di Riccione (Statale 16)

RICCIONE. Nel pomeriggio di sabato 15 marzo 2014, a partire dalle ore 15 nei pressi del Ponte Romano adiacente il vecchio cimitero di Riccione, l’Associazione culturale di rievocazione storica e archeologia sperimentale Legio XIII Gemina di Rimini, darà vita ad un accampamento romano di marcia, con tende e difese mobili, [...]

13 marzo 2014 0 commenti

Riccione. Collaborazione tra Pari opportunità e Carabinieri. Insieme, per fermare la violenza.

Riccione. Collaborazione tra Pari opportunità e Carabinieri. Insieme, per fermare la violenza. Diffusi l’8 marzo 2012 i dati del 2011 raccolti dal 'Progetto Dafne' dell’Ausl di Rimini, che dal 2005 si occupa delle donne che subiscono violenza.

RICCIONE. Giovedì 5 luglio, nella Sala della Giunta, è stata presentata l’iniziativa di collaborazione tra la Commissione per le pari opportunità del comune di Riccione e l’Arma dei Carabinieri. Sono intervenuti il  sindaco Pironi, il presidente del Consiglio comunale Ilenia Morganti, il comandante della compagnia Carabinieri Riccione cap. Antonio De Lise, [...]

7 luglio 2012 0 commenti