Tag "Rina Macrelli"

 

Santarcangelo d/R. L’ultimo saluto a Rina Macrelli : ‘Ha affrontato il Novecento a testa alta’.

Santarcangelo d/R. L’ultimo saluto a Rina Macrelli : ‘Ha affrontato il Novecento a testa alta’. '... A Roma, Rina è prima interprete poi aiuto regista per diversi cineasti francesi e italiani, fino alla collaborazione con Michelangelo Antonioni per 'Zabriskie Point' nel 1970. Nel frattempo la sua attività si estende alla televisione, con una lunga serie di programmi e film per la tv per i quali arriva a scrivere soggetti e sceneggiature, collaborando tra gli altri con Liliana Cavani. Il 1973 segna invece un momento determinante per Santarcangelo e la poesia dialettale: Rina organizza il 'Seminario popolare su Tonino Guerra e la poesia romagnola', a cui partecipano anche studiosi di fama nazionale e internazionale come Tullio De Mauro e Augusto Campana. Si tratta di un momento cruciale nella valorizzazione di quel patrimonio linguistico e culturale che ancora oggi fa parlare di sé in Italia e nel Mondo. Di quell’esperienza irripetibile, scherzosamente battezzata 'E' circal de' giudéizi' dai santarcangiolesi, Rina fa parte fin dall’inizio insieme a Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Nino Pedretti, Flavio Nicolini e Gianni Fucci, tra gli altri. Rina incoraggia e sostiene Pedretti e Baldini, 'scopre' Giuliana Rocchi, cura la prima raccolta di Fucci, traduce in dialetto i poeti della beat generation e il 'Miles Gloriosus' di Plauto...'.

SNTARCANGELO d/R. Diverse persone hanno voluto salutare per l’ultima volta Rina Macrelli, facendo visita alla camera ardente allestita nella sala del Consiglio comunale nella tarda mattinata di lunedì 9 novembre. Con queste parole, il sindaco Alice Parma ricorda e saluta Rina Macrelli a nome di tutta la Città.  ” Oggi diciamo [...]

10 novembre 2020 0 commenti

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi Il programma prevede presso il Museo della Radio l’installazione sonora Poeti del mondo alla radio. Dal 10 settembre ERON trasformerà la facciata del Supercinema in poesia visiva.

SANTARCANGELO DI R. A partire dal 2015 la Città di Santarcangelo ha scelto di costruire un progetto culturale per riflettere sulla cultura della poesia che da decenni caratterizza la vita artistica e quotidiana di Santarcangelo. Con la produzione di nuove opere contemporanee, il Cantiere poetico per Santarcangelo si propone di [...]

9 settembre 2016 0 commenti