Santarcangelo d/R. L’anniversario dell’ eccidio di Fossoli e la commemorazione di Rino Molari.

Santarcangelo d/R. L’anniversario dell’ eccidio di Fossoli  e la commemorazione di Rino Molari. ' Quelle 67 persone uccise il 12 luglio 1944 al poligono di tiro di Cibeno, compreso il santarcangiolese Rino Molari che oggi siamo riuniti a ricordare, rappresentano un monito nella nostra storia. Il monito inappellabile delle persone che sono morte per la nostra libertà. Questa formula, di rito e anche un po’ retorica, nasconde un significato profondo che dobbiamo essere in grado di riscoprire, in particolare nei giorni del nostro presente. Ad esempio: siamo certi di conoscere il vero valore della libertà? n un articolo di stampa pubblicato nei giorni scorsi, si cita una ricerca secondo la quale meno di un terzo degli americani che hanno tra i 20 e i 40 anni ritiene molto importante vivere in una democrazia. Lungi dall’essere un problema soltanto dei giovani, la stessa ricerca evidenzia che una persona su sei negli Stati Uniti è convinta che un governo militare sia un buon sistema per guidare lo Stato. L’articolo fa notare come i diritti individuali si siano ristretti in 71 Paesi del mondo negli ultimi quindici anni, mentre continuano ad aumentare i muri: i 16 del 1989 sono diventati 70, di cui 10 all’interno dell’Unione Europea. Un ultimo dato su cui riflettere riguarda i regimi non democratici, che nel 1990 rappresentavano solo il 12% del Pil mondiale, mentre oggi sono il 33% e tra breve supereranno il 50%...'

SANTARCANGELO d/R. Discorso del  sindaco Alice Parma – Domenica 21 luglio 2019. ” Buongiorno a tutti e grazie di essere qui nel giorno di una ricorrenza importante: il 75° anniversario dell’eccidio di Fossoli. Quelle 67 persone uccise il 12 luglio 1944 al poligono di tiro di Cibeno, compreso il santarcangiolese Rino [...]