Tag "Riolo Terme"

 

Riolo Terme. Nucleo Covid a Villabella. Per max 6 persone, con disabilità e disturbo psichiatrico.

Riolo Terme. Nucleo Covid a Villabella. Per max 6 persone, con disabilità e  disturbo psichiatrico. Questa scelta è stata individuata per scongiurare il diffondersi del contagio nelle strutture residenziali e gruppi appartamento e liberare preziosissimi posti letto nei reparti Covid degli ospedali del territorio, che possono così essere destinati a persone con sintomi più gravi, nello stesso tempo per garantire una cura adeguata in struttura dedicata, idonea a farsi carico delle esigenze specifiche e individuali. L’esperienza maturata dalla cooperativa Stella Assistance nella gestione dell’utenza specifica rappresenta un patrimonio di esperienza che può essere messo a disposizione del sistema integrato per contrastare la diffusione del Covid, garantendo nel contempo cure adeguate alle persone fragili in corso di negativizzazione.Il Nucleo dispone di personale attivo 24 ore su 24 e tutti gli operatori impegnati hanno svolto un ulteriore periodo di formazione con professionisti sanitari dell’Ausl: medici infettivologi, medici del dipartimento di sanità pubblica, infermieri esperti nel rischio infettivo per rafforzare la competenza e adeguare maggiormente i comportamenti alle misure di sicurezza e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

RIOLO TERME. Ha preso il via da  giovedì 17 dicembre il servizio di Nucleo Covid per pazienti con disturbi psichiatrici, in una sezione della casa residenza per anziani ‘Villa Bella’che si trova a Riolo Terme in viale Rimembranze 22. La cooperativa Stella Assistance, in stretta collaborazione con l’Ausl della Romagna, si [...]

17 dicembre 2020 0 commenti

Riolo Terme. Completato il ponte pedonale sul Serio. E, a breve, anche l’illuminazione.

Riolo Terme. Completato il ponte pedonale sul Serio. E, a breve, anche l’illuminazione. L’Amministrazione comunale ha progettato un nuovo ponte in acciaio corten, in modo da garantirne una più lunga durata negli anni, ma anche un’estetica moderna e impeccabile. Sono state eseguite prove campioni, verifiche dettagliate delle strutture e dei materiali utilizzati dei pilastri esistenti, che hanno consentito di poter appoggiare la nuova struttura su quegli appoggi. Gli appoggi alle pile esistenti sono stati sostituiti con appoggi monodirezionali e bidirezionali e con isolatori sismici, come previsto dalle normative antisismiche. Il costo totale del progetto, di circa 240 mila euro, comprende anche l’illuminazione, che sarà realizzata entro la prossima primavera. Il ponte, lungo circa sessanta metri e largo due, è di grande importanza per tutti i cittadini e i turisti riolesi, perchè collega la zona centrale e quella termale del paese.

RIOLO TERME. Dopo diversi mesi sono stati completati i lavori di ripristino del ponte pedonale sul fiume Senio, a Riolo Terme. Il vecchio ponte di legno, costruito nel 1985, era stato deteriorato dal tempo. L’Amministrazione comunale ha progettato un nuovo ponte in acciaio corten, in modo da garantirne una più [...]

18 febbraio 2019 0 commenti

Riolo Terme. La prima ultra marathon della Romagna. Corsa valida per il campionato Acsi.

Riolo Terme. La prima ultra marathon della Romagna. Corsa valida per il campionato Acsi. Al grido di 'Trova il tuo limite', gli atleti si sfideranno su un percorso molto impegnativo incastonato tra il monte Incisa e il monte Toncone nel cuore della Vena del Gesso. E a nobilitare l'evento il fatto che, il 3 giugno a Riolo, si assegnerà anche la maglia tricolore di campione nazionale Acsi: "Siamo davvero molto felici di organizzare questo evento in collaborazione con il Rally di Romagna - spiega il presidente nazionale Acsi Ciclismo Emiliano Borgna - il Romagna BikeGrandi Eventi, in questi anni, ha saputo creare dal nulla un autentico miracolo organizzativo, puntando su un format inedito, ma che ha subito riscosso un grande successo. Davide De Palma e Stefano Quarneti, sono organizzatori impeccabili, che dovrebbero essere presi da esempio perché, pur avendo una mentalità professionistica, mantengono ben saldi quelli che sono i veri valori portanti dello sport amatoriale. Il Rally di Romagna, in questi anni, è cresciuto tantissimo, diventando una competizione anche di alto livello tecnico, ma gli organizzatori non hanno mai rinnegato i principi che, a questi livelli, dovrebbero sempre governare il ciclismo. La mentalità di Riolo è un esempio per tutti: ben venga il campionissimo, ma idealmente conta sempre di più l'ultimo arrivato. E il numero uno di Acsi applaude anche la scelta della Ultra Marathon...

 RIOLO TERME. Sarà la grande novità del Rally di Romagna 2018: la prima edizione della ‘Ultra Marathon di Romagna – Aken’ organizzata, come sempre dal Romagna Bike Grandi eventi e valida anche come campionato nazionale Acsi.  L’evento – che si svolgerà domenica 3 giugno nella tradizionale cornice di Riolo Terme (partenza [...]

31 gennaio 2018 0 commenti

Riolo Terme. Il comune del Cuore aderisce alla campagna Telethon.

Riolo Terme. Il comune del Cuore aderisce alla campagna Telethon. Adesione al programma "Comuni del cuore" promosso dalla Fondazione Telethon nell'attività di raccolta fondi a favore della ricerca scientifica italiana d'eccellenza sulle malattie genetiche.

Riolo Terme. Il Comune di Riolo Terme aderisce alla campagna Telethon “Comuni del Cuore” per la raccolta fondi a favore della ricerca. L’Amministrazione comunale di Riolo Terme insieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi hanno aderito al programma “Comuni del cuore” promosso dalla Fondazione Telethon nell’attività di raccolta fondi a favore della [...]

25 dicembre 2016 0 commenti

Riolo Terme. Quinta Fiera del libro romagnolo fino al 24 luglio.

Ritorna la Fiera del libro romagnolo, giunta alla sua 5a edizione, che si terrà fino al 24 luglio in Piazza Mazzanti a Riolo Terme, in concomitanza con la Fiera dello scalogno di Romagna. All'interno della manifestazione, sono stati invitati diversi editori: Ass. Friedrich Schurr - Bottega Bertaccini - Il Girasole - Carta Bianca - Parco della Vena Gesso Romagnola - Angelini Editore - Il Ponte Vecchio - Tempo Al Libro - Nuovo Diario Messaggero - Poli Collezionista - Tipografia Faentina.

RIOLO TERME. Venerdì 22 luglio 2016, Piazza Mazzanti – ore 21.00 si tiene “Un organetto suona per la via…Serenata a Lorenzo Stecchetti” con Alessandra Bassetti – pianoforte e Sara Monti – soprano Presenta: Roberto Gentilini. Sabato 23 luglio 2016, Piazza Mazzanti – ore 21.00 si terrà ‘Romagna village’, Cabaret dialettale [...]

25 luglio 2016 0 commenti

Faenza. Lo scalogno di Romagna. Una prelibatezza tutta da gustare.

Faenza. Lo scalogno di Romagna. Una prelibatezza tutta da gustare. A Riolo Terme quattro giorni dedicata al pregiato prodotto IGP, fino al 24 luglio. Lo Scalogno IGP di Romagna, che non è un aglio né una cipolla, è un piccolo bulbo che appartiene sempre della famiglia delle Liliacee. Una prelibatezza enogastronomica tutta locale e assolutamente unica nel panorama nazionale.

RIOLO TERME. Cuore produttivo di questa meraviglia per il palato,  fino a domenica 24 luglio 2016 si svolgerà la Fiera dello Scalogno IGP di Romagna. Nelle vie centrali del paese ci sarà la mostra mercato dello Scalogno di Romagna dove, per tutte e quattro le giornate, saranno presenti i produttori [...]

25 luglio 2016 0 commenti

Ravenna. Riolo Terme. Sabato 4 giugno inaugurazione della mostra ‘la Rocca 2.0′

Ravenna. Riolo Terme. Sabato 4 giugno inaugurazione della mostra ‘la Rocca 2.0′ La Rocca di Riolo raccontata con il linguaggio architettonico del rilievo; riproduzioni digitali e fisiche della Rocca esposte dal 4 al 19 giugno. In mostra due tesi svolte da Ilaria Pardossi ed Elisa Sgherri, neo laureate in Architettura, accompagnate da Giovanni Anzani docente di geometria descrittiva presso la Scuola di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze.

RIOLO TERME.  Il lungo lavoro di rilievo tramite laser scanner 3D concede, oggi, di poter conoscere l’esatta geometria dell’intero complesso medioevale. Le innovative tecnologie presenti presso il Laboratorio Modelli per l’Architettura (eccellenza tutta italiana) dell’omonimo Dipartimento hanno permesso, inoltre, di poter riprodurre fisicamente la sezione del mastio, attraverso l’uso di [...]

3 giugno 2016 0 commenti

Riolo Terme. I piccoli atleti cittadini della lotta, scherma e tiro al volo si mettono in evidenza.

Riolo Terme. I piccoli atleti cittadini della lotta, scherma e tiro al volo si mettono in evidenza. Nel corso di questi mesi sono stati tanti i risultati per i giovani sportivi di Riolo Terme, ragazzi di cui si deve andare fieri e a cui ci si deve affidare, per il messaggio che trasmettono: costanza, impegno, educazione ed umiltà.

RIOLO TERME.  Una città in mano agli sportivi. I risultati ottenuti dai giovani atleti della città d’acque della collina faentina dimostrano come il tessuto sia molto positivo e ricco di futuri campioni. I risultati ottenuti nell’anno 2015/2016 portano in dote alla realtà pedecollinare  grandi performance a livello nazionale. Nel corso di [...]

6 maggio 2016 0 commenti

Riolo Terme. Alla Cantina Antica Grotta, Martino Savorani presenta il suo libro ‘I demoni delle campagne’.

Riolo Terme. Alla Cantina Antica Grotta, Martino Savorani presenta il suo libro ‘I demoni delle campagne’. Tre racconti dell’orrore nati nelle campagne e nelle montagne di una Romagna notturna e misteriosa: grotte, casolari, capanni in cui il male si muove a proprio agio, favorito dalla notte e dall’atmosfera idilliaca.

RIOLO TERME. I demoni delle campagne approdano alle Cantine Antica Grotta di Riolo Terme. Fra calici di vino e pozioni sconosciute, l’atmosfera impregnata di un passato misterioso e forse oscuro delle Cantine è l’ideale per raccontarvi le storie dell’orrore di Martino Savorani. Per l’occasione lo chef delle Cantine Antica Grotta [...]

30 agosto 2015 0 commenti

Casola Valsenio. Un pranzo di solidarietà per contribuire alla ricostruzione del campo sportivo cittadino.

Casola Valsenio. Un pranzo di solidarietà per contribuire alla ricostruzione del campo sportivo cittadino. Numerose le attività cittadine dedicate alla ristorazione che hanno contribuito all'iniziativa. Un ricco menù attende i tanti partecipanti.

CASOLA VALSENIO. Quindici protagonisti del gusto e della ristorazione uniti insieme per un’opera di solidarietà. DOMENICA 24 MAGGIO alle 12:30 presso lo stand della Pro Loco di Borgo Rivola, si terrà un pranzo di solidarietà per contribuire alla ricostruzione del campo sportivo di Casola Valsenio. Un ricco menù preparato da [...]

22 maggio 2015 0 commenti