Tag "Riviera Romagnola"

 

Cervia. La Notte di San Lorenzo. La spiaggia, lo spettacolo pirotecnico e l’eterna magia delle stelle cadenti.

Cervia. La Notte di San Lorenzo. La spiaggia, lo spettacolo pirotecnico e l’eterna magia  delle stelle cadenti. Nella Notte di San Lorenzo la spiaggia di Cervia si trasforma in un paradiso sul mare con cene a lume di candela, musica, stelle cadenti, e l’emozionante spettacolo pirotecnico sul mare. Tutti gli stabilimenti balneari sono aperti e pronti ad accogliere gli ospiti dalle 20.00 alle 03. Alle 23.00 l’appuntamento sulla spiaggia è con gli occhi all’insù per assistere ad uno spettacolo pirotecnico di grande suggestione. Saranno circa 25 minuti di grandi emozioni con gli occhi al cielo per suggestioni di luci, colori, scie luminose, oro argento e scintille in uno spettacolo unico dove la sapiente esperienza dei maestri dell’arte pirotecnica guiderà come ogni anno con maestria una pioggia di luci composta in sorprendenti armonie. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a domenica 11 agosto sempre alle 23. Il programma della giornata Come ogni anno la giornata dedicata a San Lorenzo parte con la tradizionale tombola in piazza Garibaldi (ore 19.00) preceduta dal concerto della Banda cittadina ( ore 17.00). Fuochi d’artificio sul mare alle 23. A S. Lorenzo cervesi e turisti si riuniscono nella piazza Garibaldi, un tempo piazza Maggiore, per partecipare alla tombola di beneficenza.

CERVIA MILANO MARITIMA. Da sempre il 10 agosto cervesi e turisti festeggiano la ricorrenza di S. Lorenzo. La festa affonda le radici nel passato delle feste popolari della città. Un antico manifesto, risalente al 1888, invitava alla già “tradizionale” festa di S. Lorenzo con tombola e fuochi d’artificio, alla estrazione delle [...]

8 agosto 2019 0 commenti

Riccione. Festa della Madonna del mare. L’evento estivo che celebra l’identità marinara della ‘Perla verde’.

Riccione. Festa della Madonna del mare. L’evento estivo che celebra  l’identità marinara della ‘Perla verde’. Sarà Rodolfo Francesconi alle 18.30 di venerdì 19 luglio al Club nautico ad inaugurare il programma con la presentazione del suo libro Una saggia decisione. Il naufragio della motonave Bruna (Raffaelli Editore, 2019), la narrazione di quei fatti risalenti al 1929 accompagnata dalle letture di Pier Paolo Paolizzi. Come da tradizione la festa è da tempo caratterizzata dalla veleggiata delle barche storiche di Romagna, le Mariegole, attese in porto alle 17 di sabato pomeriggio con le loro meravigliose vele colorate tra cui quelle della nostra Saviolina, il bellissimo lancione simbolo della città. La prima giornata di celebrazioni si chiude alle 21.30 (piazzetta Dante Tosi) con il concerto del coro lirico Perla verde dal titolo Regina del cielo e del mare. I festeggiamenti riprendono all’alba di domenica 21 luglio con il primo appuntamento di Albe in controluce, i concerti al sorgere del sole sulla spiaggia di Riccione (ore 5, Spiaggia del sole 86/87). Protagonista del primo live la splendida voce di Frida Neri, accompagnata da tre musicisti, Fabio Mina, flauti, Marco Roveti, percussioni, Filippo Macchiarelli, basso e contrabbasso.

RICCIONE. Si aprirà con un toccante racconto di mare e marinai il fine settimana dedicato alla Festa della Madonna del mare, l’appuntamento che ogni anno, nel mese di luglio, ricorda le tradizioni, l’identità della città e la sua marineria. Sarà Rodolfo Francesconi alle 18.30 di venerdì 19 luglio al Club [...]

18 luglio 2019 0 commenti

Riccione. Marco Bocci e Laura Chiatti ‘incantati’ dai delfini di Oltremare. Relax e anniversario in Riviera.

Riccione. Marco Bocci e Laura Chiatti ‘incantati’ dai delfini di Oltremare. Relax e anniversario in Riviera. Nonostante gli impegni professionali la coppia è riuscita a ritagliarsi qualche giorno di relax in Riviera. 'Non potevamo non venire a Oltremare - dice Laura Chiatti - è uno dei miei parchi preferiti. Ci venivo anche quando ero più piccola. I delfini sono magnifici'. Anche per Bocci l’incontro con addestratori e la grande famiglia di tursiopi è stato indimenticabile. Insieme ai bambini la splendida coppia ha applaudito alle peripezie di Taras, Mia, ed è rimasta stupita dei 55 anni di nonna Pelé, dalle dolcezze di Candy e Blue. Al termine dell’appuntamento ‘Delfini – lo spettacolo della natura’, foto con il team di addestratrici e la bellissima Candy. Poi la famiglia ha visitato un po’ tutto il parco, con il Passaporto dell’Avventura, alla scoperta di aree avventurose, wallaby, alligatori e di tutti gli altri protagonisti del Family Experience Park. Per la coppia, pochi giorni fa, c’è stato l’anniversario di matrimonio: il 5 luglio hanno festeggiato 5 anni.

RICCIONE. Emozionati davanti ai delfini di Oltremare, gli attori Marco Bocci e Laura Chiatti hanno fatto visita questa mattina (lunedì 15 luglio) al parco di Riccione in compagnia dei figli Pablo e Enea e della famiglia. Nonostante gli impegni professionali la coppia è riuscita a ritagliarsi qualche giorno di relax [...]

16 luglio 2019 0 commenti

Rimini. La favola di Cenerentola riaccende le luci del ‘Galli’. In tanti per essere presenti alla ‘prima’.

Rimini. La favola di Cenerentola riaccende le luci del ‘Galli’. In tanti per essere presenti alla ‘prima’. E’ circa l’una di notte, spettacolo concluso tra gli applausi da più di un’ora, quando Cecilia Bartoli esce dal foyer del Teatro Galli per salutare e raccogliere i complimenti di una cinquantina di persone rimaste ad attenderla. E’ stata la conclusione di una lunga ed emozionante serata, iniziata alle 17 con l’apertura della biglietteria e con i primi curiosi che hanno voluto affacciarsi al foyer. Solo alle 19 però si sono aperte le porte del Teatro per gli spettatori che per la prima volta hanno potuto sedersi in platea e nei palchi e riscoprire il foyer, in tutta la sua imponenza. Un Teatro che torna alla città ma che conquista il cuore di chi a Rimini non vive. Tra gli spettatori in sala anche una coppia di appassionati di lirica dalla svizzera, richiamati dalla voce della Bartoli e dall’opportunità di poter partecipare ad un evento unico come la riapertura di un teatro. In sala anche il Sovrintendente della Scala di Milano Alexander Pereira. Un pubblico che al termine del concerto ha riservato una lunga standing ovation a Cecilia Bartoli – omaggiata con un mazzo di fiori dal sindaco Andrea Gnassi - a 'Le Les Musiciens du Prince', al direttore Gianluca Capuano e al 'Coro' dell'Opera di Montecarlo, con tanto di bis richiesto e subito concesso.

RIMINI. E’ circa l’una di notte, spettacolo concluso tra gli applausi da più di un’ora, quando Cecilia Bartoli esce dal foyer del Teatro Galli per salutare e raccogliere i complimenti di una cinquantina di persone rimaste ad attenderla nonostante la pioggia. Un’attesa ripagata con generosità dalla mezzosoprano che smessi i [...]

29 ottobre 2018 0 commenti

Riccione. Storie sulla carta. Tre serate, tutte dedicate ai grandi miti. Tra sport e letteratura.

Riccione. Storie sulla carta. Tre serate, tutte dedicate ai grandi miti. Tra sport e letteratura. Il primo appuntamento di 'Riccione e i Miti. Storie sulla carta' (mercoledì 1° agosto, piazzale Ceccarini, alle ore 21 ) è con Sergio Remondino, caporedattore di Autosprint, che ha firmato insieme ad altri autori l’opera omnia 'Lancia Stratos - il mito', un inno al made in Italy in sei volumi dedicati alla vettura che ha vinto tre titoli iridati rally e ha contraddistinto un’epoca nelle corse su strada. Per l’occasione saranno esposte due campionesse mondiali di rally, due Lancia Stratos di cui una in livrea Alitalia e l’altra vincitrice del Rally di Sanremo nel 1979. Mercoledì 8 agosto è la volta di Pino Allievi, firma della Gazzetta dello Sport, che ha ricoperto per oltre trent’anni il ruolo di primo inviato in Formula 1 per la ' rosea' ed ha scritto diversi volumi dedicati alle corse e ai suoi protagonisti ma non solo, come Vite di corsa, il libro che l’autore ha scelto di raccontare a Riccione e che contiene un’interessante serie di profili brevi dedicati a personaggi del calibro di Gianni Agnelli, Sergio Marchionne, Niki Lauda, Michael Schumacher, Diego Armando Maradona e tanti altri. Ritratti gustosi, ricchi di aneddoti, da gustare in una bella sera d’estate. Durante la serata il pubblico e i curiosi potranno inoltre ammirare in esposizione una Renault Formula Uno. Per finire, mercoledì 22 agosto, sarà di scena Italo Cucci, direttore negli anni del Corriere dello Sport, Stadio, Guerin Sportivo e Autosprint, e 'penna' davvero magica, oltre che oratore sopraffino.

RICCIONE. Inaugura mercoledì 1 agosto una nuova rassegna promossa dall’Amministrazione comunale dal titolo ‘Riccione e i miti. Storie sulla carta’, tre serate che vedono protagonisti altrettanti autori di letteratura sportiva, RICCIONE impegnati nel presentare se stessi e le loro esperienze letterarie. In questi tre mercoledì d’agosto gli autori raccontano e si raccontano [...]

30 luglio 2018 0 commenti

Cattolica. L’Acquario fa scuola. La cura degli animali in un wookshop sul benessere di squali e lontre.

Cattolica. L’Acquario fa scuola. La cura degli animali in un wookshop sul benessere di squali e lontre. Al via la collaborazione con l’associazione AIGZoo che disciplina una professione affascinante che attrae sempre più giovani appassionati di natura e ambiente.La cura degli animali in ambiente controllato è una nuova professione con molti punti di contatto con la divulgazione ambientale: le strutture di conservazione e tutela che ospitano animali svolgono un’attività determinante di divulgazione su temi sempre più sentiti anche dal grande pubblico, come educazione ambientale, prevenzione, sensibilizzazione nei confronti di specie spesso minacciate o a rischio estinzione. Oggi fare il curatore zoologico è una nuova professione che attrae molti giovani e che richiede passione, resistenza fisica, capacità di lavorare in squadra e di fare networking, per mettere a disposizione anche di altre strutture quelle conoscenze, ricerche e scoperte che emergono dal contatto quotidiano con gli animali e che possono fornire indizi e spunti determinanti nel mantenerne il benessere psicofisico in ambiente controllato.

CATTOLICA. Giovedì 19 luglio l’Acquario di Cattolica ha ospitato il workshop teorico-pratico nazionale sul benessere di elasmobranchi e lontre asiatiche, in collaborazione con AIGZoo, l’associazione che riunisce e tutela i guardiani di animali ovvero i keeper di tutta Italia. La cura degli animali in ambiente controllato è una nuova professione [...]

20 luglio 2018 0 commenti

Cesenatico. al Bagno Italia cena ‘ pesce e bollicine’. Rosa di spumanti: classico, charmat e ancestrale.

Cesenatico. al Bagno Italia cena ‘ pesce e bollicine’. Rosa di spumanti: classico, charmat e ancestrale. Sul terrazzo panoramico del bagno Italia verranno serviti un antipasto, un primo e un secondo piatto di pesce che i commensali potranno abbinare liberamente ai vini preferiti scegliendo tra una rosa di bollicine bianche, rosé e rosse selezionate da Italia nel Bicchiere scoprendo abbinamenti all’insegna del gusto e dell’eleganza. Il menù prevede un antipasto misto di mare (tartare di pesce spada in agrodolce su letto di arance e finocchio; panino ai semi di papavero con ragù di orata e germogli; ventaglio di ananas e salmone al cointreau), tagliolini neri con branzino, granella di mandorle e gratin di pane profumato e spiedini di mare e di orto. Le bollicine proposte saranno delle cantine Colletto, Davide Vignato, La Sabbiona, Tenuta Casali, Tenuta Diavoletto, Bugno Martino, Vigna Cunial, La Staffa e Croci.

CESENATICO. Tre piatti di pesce e un mare di bollicine per imparare ad abbinare i sapori dell’Adriatico agli spumanti metodo classico, charmat e ancestrale: è la proposta della cena ‘Pesce e bollicine’ in programma venerdì 20 luglio, alle ore 20.30, al bagno Italia di Cesenatico (via Piave 67).  ìSul terrazzo panoramico del [...]

20 luglio 2018 0 commenti

Rimini.’Molo Street Parade’ numero 7. Con un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare e uno sulla terraferma.

Rimini.’Molo Street Parade’ numero 7. Con un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare e uno sulla terraferma. Un ‘palcoscenico’ lungo un chilometro di molo ed uno di lungomare.Sabato 30 giugno il porto di Rimini torna a trasformarsi nel più grande e suggestivo ‘club en plein air’ della riviera romagnola. E la grande news di quest’anno è che, la Molo Street Parade aprirà le porte con Holi Dance Festival: il più grande festival dei colori, ispirato alla tradizionale festività indiana che, celebra l’arrivo della bella stagione. Nella spiaggia libera in piazzale Boscovich si alterneranno spettacoli, animazioni, musica elettronica con djs ed artisti nazionali ed internazionali, band che, faranno da colonna sonora alla 'battaglia dei colori'. Un conto alla rovescia, ogni ora, scandirà i tempi dei lanci delle polveri colorate composte da un colorante alimentare in polvere di talco, senza utilizzo di elementi chimici. Il tutto accompagnato da maestose scenografie, elefanti giganti e show a tutto colore, ad ingresso gratuito.

RIMINI. Un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare ed uno sulla terraferma per un chilometro di molo e uno di lungomare: è questo lo scenario mozzafiato della Molo Street Parade edizione numero 7. Sabato 30 giugno il porto di Rimini torna a trasformarsi nel più grande e suggestivo ‘club en plein air’ della riviera romagnola. E la [...]

29 giugno 2018 0 commenti

Riccione. Oltremare: notti attorno al fuoco oppure tra i delfini. Che fanno capolino tra le bolle.

Riccione. Oltremare: notti attorno al fuoco oppure tra i delfini. Che fanno capolino tra le bolle. Saranno ben 13 le serate indimenticabili, tra luglio e agosto, che si potranno vivere con la famiglia, al parco di Riccione. Si parte il 4 luglio con le quattro serate ‘Intorno al fuoco’ e mille avventure del campeggio all'americana... sotto le stelle! Un nuovo modo di godersi le vacanze, tutti i mercoledì di luglio (4, 11, 18 e 25 luglio), addormentandosi in tenda, dopo aver condiviso racconti e canti con la chitarra attorno a un bel falò. Non mancherà la visita al crepuscolo alla scoperta della nuova area Australia, tra wallaby e disegni rupestri, e si scopriranno costellazioni e pianeti, con gli astrofili ‘turisti nel cosmo’, con laser e telescopi. Per chi invece adora i delfini, l’appuntamento a Oltremare è con le ‘Notti coi delfini’ in programma tutti i martedì di luglio e agosto (3, 10, 17, 24, 31 luglio e 7, 14, 21 e 28 agosto).

RICCIONE. Dormire in tenda vicino al lago, in compagnia di wallaby e astrofili, oppure accanto ai delfini che fanno capolino tra le bolle? Questa estate ce n’è davvero per tutti i gusti nel Family Experience Park Oltremare di Riccione. Saranno ben 13 le serate indimenticabili, tra luglio e agosto, che [...]

28 giugno 2018 0 commenti

Riccione. Judit dice ‘sì’ tra i delfini della laguna di Oltremare. Una proposta al Family Experience Park.

Riccione. Judit dice ‘sì’ tra i delfini della laguna di Oltremare. Una proposta al Family Experience Park. 'Un anno fa ci siamo innamorati proprio qui in Italia, a Rimini - racconta Richard - . Cercavo qualcosa di davvero speciale per dichiararmi. Un amico mi ha così suggerito di venire a Oltremare, perché aveva visto la Laguna e i delfini. Mi ha detto che era un parco bellissimo e aveva ragione. Effettivamente è stato davvero il giorno più bello della nostra vita. Siamo qui in vacanza e il prossimo anno ci sposeremo'. Judit ancora con le lacrime agli occhi, confida: “Sono felicissima, non me l’aspettavo. Lo ricorderò per tutta la vita”. La coppia ha già fatto una promessa allo staff di Oltremare: tornare dopo le nozze al parco di Riccione per festeggiare con tutto lo staff, Candy e la grande famiglia di tursiopi.

RICCIONE. Un anno fa si sono conosciuti e fidanzati sulla Riviera romagnola. Richard non vedeva l’ora di tornare, dopo 12 mesi, nello stesso posto dove è scoccata la scintilla, per chiederle di passare tutta la vita insieme. Perché non farlo a Oltremare, con gli splendidi delfini della Laguna più grande [...]

15 giugno 2018 0 commenti