Tag "rocca"

 

Cesena. Musei e gallerie aperti nei giorni di festa. Gli orari della Malatestiana e della Rocca.

Cesena. Musei e gallerie aperti nei giorni di festa. Gli orari della Malatestiana e della Rocca. Nel dettaglio, in questi due giorni di festa la Biblioteca malatestiana Antica sarà aperta ai visitatori dalle ore 10.00 alle 19.00, con orario continuato. Stessi orari per la Pinacoteca (alla quale si può accedere con lo stesso biglietto della Biblioteca). Invece, la Rocca malatestiana sarà aperta dalle 10.00 alle 18.00 nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Da segnalare che già da sabato, per tutto il week end, e poi ancora il 25 aprile, nella fortezza malatestiana sono in programma le visite guidate dedicate a 'Le tavole delle feste', per riscoprire le tradizioni contadine e i cibi che si preparavano durante le feste, in un percorso che si dipanerà negli ambienti della Torre Femmina, trasformati in Museo dell'agricoltura. In programma tre turni di visita (alle 12.00, alle 13.00 e alle 15.00). L’iniziativa fa parte del progetto di promozione turistica regionale 'Oh che bel castello' dedicata ai castelli dell’Emilia Romagna. Pasqua e Pasquetta a porte aperte anche per le mostre allestite nelle Gallerie comunali.

CESENA. Musei cesenati a porte aperte nelle festività pasquali. Anche domenica 21 e lunedì 22 aprile si potranno visitare la Biblioteca malatestiana Antica, la Rocca malatestiana, la Pinacoteca, e anche le mostre allestite alla galleria del Palazzo del Ridotto e alla galleria ex Pescheria. Nel dettaglio, in questi due giorni [...]

19 aprile 2019 0 commenti

La Cesena. La Rocca e l’iniziativa ‘Oh che bel Castello’. Con visite guidate ai camminamenti di ronda.

La Cesena. La Rocca e l’iniziativa ‘Oh che bel Castello’. Con visite guidate ai camminamenti di ronda. Durante il weekend, che è stato giocosamente soprannominato 'Un castello fa primavera', sono in programma visite guidate ai camminamenti di ronda su tre turni: il primo in partenza alle 12.00, il secondo alle 13.00 e l’ultimo nel primo pomeriggio alle 15.00. E' gradita la prenotazione telefonando al numero 0547 22409, oppure al 0547 356327 (IAT) o tramite email: iat@comune.cesena.fc.it La partecipazione alla visita guida ha un costo di 5 euro, ridotto 4 euro. Gli appuntamenti legati all’iniziativa 'Oh che bel castello' continuano nelle giornate del 20-21-22-25 aprile con 'Pasqua in Castello e Ponti': in programma le visite guidate 'Le tavole delle feste' incentrate sulle tradizioni contadine e sui cibi che si preparavano durante le feste, con rilievo alla torre Femmina e il museo dell'Agricoltura della Rocca malatestiana.

CESENA. Anche la Rocca malatestiana di Cesena aderisce a ‘Oh che bel castello‘, l’iniziativa di promozione turistica regionale dedicata ai castelli dell’Emilia Romagna. Si comincia sabato 23 e domenica 24 marzo. Durante il weekend, che è stato giocosamente soprannominato ‘Un castello fa primavera’, sono in programma visite guidate ai camminamenti [...]

22 marzo 2019 0 commenti

Lugo. Festività natalizie, tutto ok. Il sindaco Ranalli: ‘Un riconoscimento per chi si è impegnato’.

Lugo. Festività natalizie, tutto ok. Il sindaco Ranalli: ‘Un riconoscimento per chi si è impegnato’. Il sindaco Ranalli: ' Al Pavaglione abbiamo avuto le casette di Babbo Natale e, per la prima volta, una pista di pattinaggio sul ghiaccio che ha riscosso un buon interesse, soprattutto da parte dei giovani. Il Capodanno, con la sua tradizionale formula, ha radunato in piazza numerosissimi lughesi che si sono scambiati assieme gli auguri per il 2019 in una grande festa collettiva. Anche le iniziative delle associazioni, dai mercatini agli appuntamenti nelle frazioni, hanno ovunque registrato grande partecipazione e soddisfazione: non ultima, voglio ricordare anche la Giornata dello sport, che come ogni anno ricade per Santo Stefano e raduna il mondo sportivo per i giusti meriti che spettano ai tanti atleti e tecnici impegnati a tenere vive le numerose discipline attive a Lugo. Tutte queste iniziative hanno caratterizzato queste settimane di festa lasciando sicuramente un piacevole ricordo in chi ha potuto viverle e dimostrando. Lugo è una città accogliente e ospitale e credo che questo si possa misurare anche grazie alla trasversalità degli appuntamenti, che hanno animato tanto il capoluogo quanto le frazioni, con possibilità di intrattenimento per tutte le età'.

LUGO. “Le numerose iniziative organizzate a Lugo per le festività che si sono appena concluse hanno raccolto consensi trasversali, e questo non può che riempirci di gioia, perché è un bel riconoscimento per tutti coloro che si sono rimboccati le maniche per la riuscita degli appuntamenti – ha dichiarato il [...]

14 gennaio 2019 0 commenti

Cesena. Targhe di bronzo a tutela: ‘Fontana Masini, 1583, è un’opera d’arte, non un gioco’.

Cesena. Targhe di bronzo a tutela: ‘Fontana Masini, 1583, è un’opera d’arte, non un gioco’. ' Come si ricorderà, – spiegano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi – avevamo preso questa decisione nei mesi scorsi, dopo alcuni gravi episodi di mancanza di rispetto nei confronti della fontana, culminati con il suo imbrattamento durante una festa di laurea. Il primo passo era stato di cartoline che invitavano a rispettare il prezioso monumento e distribuirle in tutti i locali affacciati sulla piazza, chiedendo la loro collaborazione per sensibilizzare gli avventori. La collocazione delle targhe rappresenta la seconda fase di questa campagna e auspichiamo che la loro presenza spinga cesenati e turisti a trattare la fontana Masini con la massima cura, per contribuire alla sua conservazione a favore anche delle generazioni future'.

CESENA. “Fontana Masini, 1583. E’ un’opera d’arte, non un gioco”: è questo il messaggio che compare nelle  quattro targhe di bronzo – una per lato -  installate questa mattina ai piedi del monumento.  L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico, cesenate e non, a fruire in maniera consapevole e responsabile [...]

24 dicembre 2018 0 commenti

Lugo. La Rocca si trasforma nel ‘ Catello incantato di Babbo Natale’. Con tanti elfi e principesse.

Lugo. La Rocca si trasforma nel ‘ Catello incantato di Babbo Natale’. Con tanti elfi e principesse. La partecipazione è su prenotazione e verrà garantito l’ingresso ad un massimo di 80 persone per ogni turno. Per accedere al percorso bisognerà presentarsi 10 minuti prima dell’orario di entrata all’ingresso Monumentale del Castello. È previsto un ingresso ogni ora, dalle 10 alle 19 il sabato e dalle 10 alle 18 la domenica. Il costo del biglietto è di 10 euro per i bambini dai 12 anni in su e 8 euro per chi ha tra i 2 e gli 11 anni. I bambini sotto i 2 anni entrano gratis. I bambini al di sotto dei 12 anni non potranno entrare da soli, ma devono esser sempre accompagnati; viene inoltre richiesto l’ingresso di almeno una persona adulta ogni cinque bambini. Il biglietto comprende ingresso al percorso, spettacolo, laboratorio per i bimbi con realizzazione di un gadget da portare a casa e cioccolata calda.

LUGO. Sabato 22 e domenica 23 dicembre la Rocca di Lugo si trasforma nel ‘Castello incantato di Babbo Natale’. Per due giorni la Rocca lughese accoglierà dalle 10 alle 19 i visitatori con un percorso interattivo tra fiabe e Natale, in cui sarà possibile incontrare elfi e principesse, viaggiare attraverso [...]

14 dicembre 2018 0 commenti

Bologna. Una sera d’estate alla scoperta della Malvasia. Rocca di Dozza.

Bologna. Una sera d’estate alla scoperta della Malvasia. Rocca di Dozza. L’aromaticità del Malvasia, vino prodotto nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, sarà al centro della nuova serata estiva a Dozza. Mercoledì 13 luglio a partire dalle 20.45 Enoteca Regionale aspetta tutti gli appassionati e curiosi all’interno del chiostro della Rocca Sforzesca per una degustazione tenuta da esperti sommelier per scoprire le diverse tipologie di questo vino.

BOLOGNA. Il Malvasia ha un profumo che resta impresso e ben si accompagna ad alcuni fra i prodotti più tipici della regione.  Tradizionalmente conosciuto come vino frizzante, a partire dagli anni ’90 lo troviamo anche fermo al punto che alcuni produttori hanno scelto di dedicarsi esclusivamente a questo tipo di [...]

12 luglio 2016 0 commenti

Montefiore Conca. Notte Rosa: anche la Rocca Malatestiana si illumina di rosa.

Montefiore Conca. Notte Rosa: anche la Rocca Malatestiana si illumina di rosa. La Riviera Romagnola si tinge di rosa nel primo weekend di luglio e anche il castello di Montefiore Conca è pronto ad accogliere i visitatori con una nuova veste notturna: già nei giorni che precedono la Notte Rosa, dalla Riviera volgendo le spalle al mare, sarà possibile ammirare lo spettacolo della Rocca Malatestiana illuminata di rosa, ad annunciare gli eventi che vi si svolgeranno nel fine settimana.

MONTEFIORE CONCA.  Doppio appuntamento venerdì 1 luglio per festeggiare la Notte Rosa 2016: alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione della mostra ‘La pittura Macchiaiola… Marco Pasquini e la sua toscanità’ all’interno del progetto “Un nuovo spazio per l’arte” che vede una sala del Castello adibita a spazio per mostre di [...]

29 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Rivive le antiche origini medievali alla Rocca di Brisighella. Giugno 2016.

Ravenna. Rivive le antiche origini medievali alla Rocca di Brisighella. Giugno 2016. Dal 2 al 5 giugno rievocazione storica alla Rocca di Brisighella. Accampamenti militari, figuranti in costume, duelli e scontri d’arme, musica, gastronomia a tema .La Rocca rivive le sue antiche origini medioevali, attraverso 4 intense giornate (da mattina a notte fonda) nelle quali il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo grazie a un ricco programma di animazioni, intrattenimenti, spettacoli a tema.

RAVENNA. Il  visitatore si potrà calare nella vita della Rocca di Brisighella e passeggiare tra nobili, soldati e artigiani rigorosamente in costume d’epoca. Si potranno ammirare: antichi mestieri artigiani e un accampamento militare tardo medievale ai piedi delle mura; un’esposizione di armi medievali e un allestimento tematico dei locali all’interno della rocca; animazioni e intrattenimenti con giullari, [...]

30 maggio 2016 0 commenti

Cesena. Alla Rocca Malatestiana una serata con Positive Reggae Music, aperitivo e musica caraibica con quattro dj.

Cesena. Alla Rocca Malatestiana una serata con Positive Reggae Music, aperitivo e musica caraibica con quattro dj. Gli appuntamenti con la musica giamaicana proseguiranno ogni venerdì fino al 29 maggio.

CESENA. VENERDI’ 24 APRILE, dalle 19, alla Rocca Malatestiana di Cesena torna il ritmo della musica REGGAE, grazie all’accompagnamento dei dj Billy Waxbox, LuiGi TuNe In, Paolo Tuff Melody e Rodolfo Ruff. Saranno loro a riscaldare l’atmosfera della Casa del custode, selezionando musiche reggae su supporto in vinile. Il suono caldo [...]

23 aprile 2015 0 commenti

Ravenna. La Rocca Brancaleone com’era: una passeggiata tra duelli e storia.

Ravenna. La Rocca Brancaleone com’era: una passeggiata tra duelli e storia. L' iniziativa di rievocazione storica si terrà sabato 18 ottobre alle ore 16,00.

RAVENNA. Sabato prossimo, 18 Ottobre dalle ore 16, alla Rocca Brancaleone si svolgerà la passeggiata di quartiere, inserita all’interno del percorso di partecipazione indetto dal comune di Ravenna finalizzato a migliorare la fruizione di questo spazio. L’iniziativa coinvolgerà i partecipanti in un evento di rievocazione storica a cura delle associazioni ravennati [...]

16 ottobre 2014 0 commenti