Tag "Romagna e Sociale"

 

Lugo. Quattro seminari al Carmine. Dedicati a sviluppo e integrazione di attività socio assistenziali.

Lugo. Quattro seminari al Carmine. Dedicati a sviluppo e integrazione di attività socio assistenziali. Il primo appuntamento è sabato 19 ottobre dalle 9. Dopo il saluto delle autorità, si parlerà di 'Conoscere il nostro territorio: i bisogni emersi e sommersi e le risposte della comunità' con padre Claudio Ciccillo, responsabile Ceis e rettore dell’Eremo di Cerbaiolo. Secondo incontro sabato 26 ottobre alle 10. Il bioeticista Gabriele Semprebon parlerà di 'Il mondo della disabilità: il vissuto, le forme della prossimità e le prospettive pastorali'. Sabato 9 novembre spazio dalle 10 all’incontro 'Le dinamiche di gruppo: lavorare insieme per servire meglio' con la pedagogista Giovanna Zama. Infine, sabato 16 novembre chiude il ciclo di seminari l’oncologo Luigi Montanari con l’incontro 'I confini della vita umana e della Medicina: l’assistenza e la comunicazione con il paziente e i famigliari'.

LUGO. La sala del Carmine di Lugo (corso Garibaldi 16) ospita quattro seminari dedicati allo sviluppo e all’integrazione di attività socio assistenziali. Gli incontri, dal titolo ‘La disabilità come forma dell’esperienza umana’ si svolgeranno tra il 19 ottobre e il 16 novembre. Il primo appuntamento è sabato 19 ottobre dalle [...]

10 ottobre 2019 0 commenti

Gatteo Mare. Il mare è per tutti. ‘Mare senza barriere’ e ora anche ‘Baby salvataggio’ per i disabili.

Gatteo Mare. Il mare è per tutti. ‘Mare senza barriere’  e ora anche ‘Baby salvataggio’ per i disabili. In primo luogo il comune di Gatteo ha chiesto all'Associazione di mettere al servizio di tutta la località la passione e professionalità che li ha portati a sviluppare il progetto 'Mare senza barriere', ovvero la possibilità per i diversamente abili di accedere all'acqua per un bagno o vere e proprie lezioni di nuoto con un accompagnatore qualificato. Il servizio, completamente gratuito per gli ospiti di Gatteo Mare ed i residenti diversamente abili, potrà essere richiesto contattando la Lollo's house ai giardini Don Guanella (tel. 370 3088846). Anche per questa estate 2019 inoltre, gli istruttori Delphinos, guidati da Davide Fiscella, proporranno il Baby salvataggio, insegnando ai ragazzi dai 3 ai 14 anni nodi, venti, tecniche di salvataggio e immersione ma soprattutto lealtà, spirito di servizio e capacità di fare squadra. Novità 2019 grazie al supporto del comune di Gatteo sarà la possibilità di accedere gratuitamente ai corsi, previo pagamento della sola tessera associativa (15 euro).

GATTEO MARE. A Gatteo Mare “non c’è un primo e non c’è un ultimo” ma servizi particolari per gli ospiti più bisognosi di attenzioni. Dal 2019 alcune attività promosse dall’associazione Delphinos a favore degli ospiti di Gatteo Mare diventano un vero e proprio servizio, garantito gratuitamente grazie al supporto dell’Amministrazione [...]

10 luglio 2019 0 commenti

Rimini. Immigrazione: in calo i profughi sul territorio. Dei 40 del progetto Sprar, 30 sono al lavoro.

Rimini. Immigrazione: in calo i profughi sul territorio. Dei 40 del progetto Sprar, 30 sono al lavoro. C’è chi lavora come saldatore, chi in albergo o nei ristoranti, chi fa l’elettricista: dei 40 maggiorenni inseriti nel progetto Sprar del Comune di Rimini, la maggioranza – 30 – ha già avviato un percorso lavorativo, in azienda o nel settore dei servizi. Sono ragazzi giovanissimi, molti dei quali sono stati inseriti nel progetto Sprar ancora minorenni, e che hanno seguito corsi di lingua e di formazione professionale. Hanno quindi acquisito le competenze indispensabili per avviare un percorso lavorativo e, attraverso tirocini e stage, si sono fatti conoscere da aziende e imprenditori, che in molti casi si sono tradotti in primi contratti. Diversi ragazzi hanno frequentato i corsi del Centro Enaip Zavatta e adesso lavorano come saldatori ed elettricisti con contratti di apprendistato o con tirocini retribuiti nelle aziende del territorio. Tanti anche i ragazzi che per la stagione estiva lavorano nei ristoranti sia a Rimini sia Riccione, in cucina, in sala o come magazzinieri. Tra questi un ragazzo ivoriano, arrivato minorenne in Italia, e che poco dopo essere arrivato a Rimini ha scoperto di essere affetto da una forma tumorale all’occhio: non appena guarito è riuscito a trovare la sua strada ed è stato assunto in un noto ristorante di Riccione

RIMINI. Oltre trecento profughi in meno arrivati sul territorio rispetto all’anno passato, con un numero di persone accolte in provincia tra Cas (centri di accoglienza) e Sprar inferiore di 373 unità rispetto al tetto massimo fissato da Anci: è questo uno dei dati emersi nel corso dell’incontro del tavolo dell’immigrazione [...]

17 luglio 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Edilizia residenziale pubblica: definiti i nuovi criteri. In vigore dal 1°ottobre.

Santarcangelo d/R. Edilizia residenziale pubblica: definiti i nuovi criteri. In vigore dal 1°ottobre. Approvati i nuovi criteri per il calcolo del canone di affitto degli appartamenti di edilizia residenziale pubblica (Erp) sulla base delle disposizioni recentemente impartite dalla regione Emilia Romagna. Gli assegnatari sono infatti distinti in tre fasce la prima delle quali è quella appunto di 'protezione' con un reddito Isee non superiore a 7.500 euro a cui viene applicato il canone minimo, mentre le restanti due fasce il canone è conteggiato in maniera progressiva. Nella seconda fascia, di 'accesso', rientrano coloro che hanno un reddito Isee fra i 7.500 e i 17.154 euro. Appartengono invece alla terza fascia, quella di 'permanenza', gli inquilini in possesso di un Isee compreso fra 17.154 e 24.016 euro.

SANTARCANGELO d/R. Con l’introduzione delle nuove modalità di calcolo, che entreranno in vigore dal primo ottobre prossimo, oltre a ridurre i limiti reddituali e patrimoniali per la permanenza nelle abitazioni Erp, vengono definite nuove e trasparenti regole capaci di assicurare maggiore equità sociale. In questo senso si consolida il concetto [...]

18 settembre 2017 0 commenti

Festa della Solidarietà, (sabato 27 maggio) film e dibattito con Gigi Riva sul diritto alla casa.

Festa della Solidarietà, (sabato 27 maggio)  film e dibattito con Gigi Riva sul diritto alla casa. Il documentario introduce una riflessione su un concetto solo apparentemente semplice: la casa, oggi al centro di dibattiti a livello sia locale che mondiale. La casa può essere da preservare, da conquistare, quella da cui si sta scappando o che si tenta di ricostruire altrove. A sviluppare queste riflessioni sarà Gigi Riva, caporedattore centrale del settimanale L’Espresso, che modererà gli interventi della regista Michela Monte, Eva Neklyaeva (direttrice del Festival internazionale del teatro in piazza), il musicista Cesare Dell’Anna, John Andrew 'Andy' MacFarlane, in rappresentanza della comunità Mutoid e il parroco di Santarcangelo don Andrea Turchini. 'Azdòura Remix' prosegue poi alle ore 19 con la 'Gara di cucina in piazza: la tradizione si apre al mondo'.

SANTARCANGELO d/R. Sabato 27 maggio) la Festa della solidarietà entra nel vivo con ‘Azdòura Remix‘, idee, sapori e suoni in libertà organizzata in collaborazione con l’associazione Recidivo. Alle ore 17,30 al Supercinema (sala Wenders) è in programma l’incontro con ‘Mi casa es tu casa?‘ che si aprirà con la proiezione [...]

26 maggio 2017 0 commenti

Libri&inediti. A Taormina una mostra su King, il cavallo dagli occhi di sole, curata da Erica Ricci.

Libri&inediti. A Taormina una mostra su King, il cavallo dagli occhi di sole, curata da Erica Ricci. La commovente storia del cavallo bianco che, pur essendo cieco, è divenuto amico dei bambini abili e diversamente abili, e con loro svolge attività ippiche e di ippoterapia.

FORLI’. Nell’ambito di Taobuk, Festival internazionale del libro, che si svolgerà a Taormina dal 21 al 27 settembre verrà esposta anche la mostra ‘King, il cavallo dagli occhi di sole‘, curata da Erica Ricci dell’associazione Raggio di sole di Forlì con la direzione artistica del forlivese Enrico Bertolino, e resa [...]

18 settembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini. La Giunta da il via libera al Piano esecutivo di gestione 2012.

Emilia Romagna. Rimini. La Giunta da il via libera al Piano esecutivo di gestione 2012. E' il principale strumento della programmazione annuale, attraverso cui la Giunta definisce l’assetto organizzativo dell’Ente ed assegna risorse e obiettivi .

RIMINI& PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. La Giunta comunale ha approvato il Piano esecutivo di gestione per l’anno 2012, il principale strumento della programmazione operativa annuale, attraverso cui la Giunta definisce l’assetto organizzativo dell’Ente ed assegna alle varie strutture le risorse e gli obiettivi per l’anno di riferimento. Il Peg di quest’anno [...]

16 agosto 2012 0 commenti

Santarcangelo d/R. La Farmacia per il Sociale. Nel 2011 l’acquisto di uno strumento per autoanalisi.

Santarcangelo d/R. La Farmacia per il Sociale. Nel 2011 l’acquisto di uno strumento per autoanalisi. L’esecuzione delle analisi è completamente automatica e con una sola goccia di sangue si possono effettuare contemporaneamente fino a 4 test diversi. Dove rivolgersi.

SANTARCANGELO &  FARMACIA COMUNALE. Per iniziativa del Cda della società LA MARECCHIA, che gestisce la farmacia comunale di San Martino dei Mulini, i consiglieri hanno rinunciato a parte del loro compenso (- 25% a partire dall’anno 2011), devolvendo lo stesso per iniziative sociali di prevenzione e di solidarietà rivolte ai cittadini [...]

31 luglio 2012 0 commenti