Tag "Romagna Gazzette"

 

Non solo sport. Cade il Dovi e vola il Marquez. Torna la nostra cara Serie A, con tanti nodi da sciogliere.

Non solo sport. Cade il Dovi e vola il Marquez. Torna la nostra cara Serie A, con tanti nodi da sciogliere. La gara mpoto Gp di Silverstone è stata rovinata non dalla pioggia ma dalla caduta in partenza del giovane siculo-francese Quartararo, che ha coinvolto crudelmente anche il Dovi, trasportato d'urgenza in ospedale. Nulla di grave, per la salute, qualcosa invece di decisivo per la sorte del Mondiale, oramai in mano di Marc Marquez. Battuto ancora al photo finish, non dal Dovi che ha tracciato la strada per farlo, ma dal connazionale Rijns, del team Brivio. Ha deluso un tantino il maestro di Tavullia che partito in seconda posizione prospettava ben altra resistenza in pista. Resistenza che è svanita fin dalle prime battute . Costringendo ( melanconicamente) il Vale in retrovia. Quindi, alla prova dei fatti, tre ispanici sul podio, con il Vale e il Morbido a far da ancelle al quarto e quinto posto. Del Campionato, invece, nell'attesa del posticipo della Beneamata versione Conte Dracula, un inizio niente male. Con la Signora vittoriosa ( 0-1) ma in sofferenza contro il Parma; il Napoli più volte perforato ( 3-4) da una Viola che ( anche senza Ribery) s'annuncia pimpante; la Roma, costretta al pari ( 3-3) e il Milan tornato a competere col solito passo del gambero ( 1-0 a Udine). Maldo e Svone che fate? Gli esterofili e la loro succursale anglofila si sono nel contempo sbracciati per porgerci la Premier canterina e corridora, che ( tranne il Tottenham) ha visto tutte le big vincere, come da copione. Piuttosto, da rimarcare, è la brutta ' battuta d'arresto' del Toro in Uefa contro il Wolves ( 2-3) che sarà improbo rimontare in Albione. A meno che qualche goccia di sangue antico non sia andato a rivitalizzare i ragazzi del buon Mazzarri, troppo distratti in andata. Abituale allucinante sconfitta per quelli del basket, che ( con questo andazzo) ai Mondiali vanno ma per far cosa: il sacco delle botte? Dodici medaglie azzurre mondiali sono invece piovute dalle piscine natatorie giovanili. E' inoltre partita la 'rossa' Vuelta de Espana.

LA CRONACA DAL DIVANO. Fine settimana segnato dal ritorno della Serie A in campo e dalla nuova sconfitta in dirittura d’arrivo al Gp di Silverstone del ‘ mostro’ cataluno. La gara è stata rovinata dalla caduta in partenza del giovane siculo-francese Quartararo, che ha coinvolto inevitabilmente anche il Dovi, trasportato [...]

26 agosto 2019 0 commenti

Non solo sport. Moto, con luci e ombre. La bella pagina delle ragazze azzurre. Calcio: rinascenza in atto?

Non solo sport. Moto, con luci e ombre. La bella pagina delle ragazze azzurre. Calcio: rinascenza in atto? In zona grigia sono invece rimaste le prestazioni dei nostri centauri in Olanda: bene nella Moto3, con due azzurri al primo secondo posto; così così nella Moto2, con Marini terzo e il Balda una volta di più a terra; male nella MotoGp, dove a spadroneggiare sono state le Yamaha, quelle di Vinales ( primo) e Quartararo ( terzo) davanti al Mark ' cade non cade' trattato ( questa volta) come un panino, e con il Maestro di Tavullia ancora costretto a mordere la polvere. Maestro, scusi l'impertinenza, ma continuare così ne vale davvero la pena? Finora giusto dire che Lei è stato costretto a cavalcare una orribile ' ciocia' , ma ora che i giovinastri ( ufficiali e non ) stanno trovando la quadra del rebus Yamaha, che altro pensare se non alla sua età ? Forse, il tempo che passa veloce, velocissimo, implacabile, comincia a rendere oggetti misteriosi moto ( e piste) fino a qualche mese fa comprese e governate? Ci pensi Maestro, ci pensi, visto che Lei il suo posto nell'empireo dello sport ( non solo) motoristico se l'è già guadagnato. Perchè agonisti come lei infatti nonostante i ' cado non cado' in circolazione resteranno sempre e comunque nell'immaginario di affollerà le piste ( e le telecronache). Nulla da dire se non confermare quanto si va dicendo sulla F1 finita nella fauci di piccoli, brutti, ottusi e cattivi stortignacoli. Se la 'cucchino' tra di loro. Sta invece per aprire le danze il Tour. O anche la Grand Boucle. Mentre hanno chiuso i battenti i Giochi olimpici europei di Minsk. Con in vetta al medagliere : Russia, Bielorussia e Ucraina. Noi fungiam da quarti. Con poco o nulla da eccepire, se non per chiederci come abbiano fatto Bielorussia ( 1 oro, 4 argenti, 4 bronzi alle Olimpiadi 2016) e Ucraina ( 2 ori, 5 argenti e 4 bronzi sempre alle Olimpiadi 2016) a trasformarsi in un batter di ciglia superpotenze dello sport continentale. L'umile Bielorussia, addirittura, ci ha quasi doppiato, con circa 80 medaglie complessive nel suo carniere. Ammazza, vien da dire, come vanno veloci i tempi dello sport moderno! I nostri media sono carichi di titoloni sul calcio mercato. Per loro è un momento da non credere. L'anno scorso tutto ruotava intorno all'imprevisto Cr7 in casa Juve, quest'anno non sanno dove trovare spazio per stiparci dentro grandi e piccoli. Sono tornati gli allenatori, stanno tornando i giocatori. La rinascenza è in corso. La Signora sta ingaggiando DeLigt con Rabiot già in quadriennale; la Beneamata, che non sa dove parcheggiare la coppia Icardi, pastrocchia con Barella e Dzeko, puntando però a Lukaku; il Diavolo, costretto a rinunciare all'Europa per via dell'infelice gestione berlusco-cinese, sta cercando di riorganizzarsi con il duo Maldini-Boban, che dovrebbe far ( ben) più bella figura del precedente duo Leo-Maldini.

LA CRONACA DAL DIVANO. Altro weekend. Brutto e bello. Brutto per la fine avventura mondiale delle nostre generosissime e irriducibili calciofile. Bello per la reazione nel basket femminile all’Europeo contro la Slovenia che  ci porta però diretti contro la Russia: sperare si pote? In zona grigia sono invece rimaste le prestazioni dei [...]

2 luglio 2019 0 commenti

Notizie ( non solo) di sport. Finalmente, il ‘ vero’ Diavolo! Juve e Roma, duello. E una Ferrari robusta.

Notizie ( non solo) di sport. Finalmente, il ‘ vero’ Diavolo! Juve e Roma, duello. E una  Ferrari robusta. Clarence sta recuperando l'animo guerriero del Milan. Che anche senza Balo vince e convince. La Juve (ri)mata il Toro. Frenano Napoli e Viola. Mentre, sul Mar Nero, si sono spente le luci sulla Olimpiade. Per noi tanto di legno (8) quanto di metallo (8).

CRONACA DAL DIVANO. E finalmente, il professore è riuscito a rintracciare l’animus pugnandi che s’era dileguato in questi ultimi anni dal Diavolo. Di strada da percorrere, ovviamente, ne resta tanta, ma (almeno ) stando alle ultime due partite ( quella in Champions contro l’Atletico e quella in Campionato contro  la [...]

25 febbraio 2014 0 commenti

Emilia Romagna, maltempo. Ravennate: neve con allerta a livello 1 fino alle ore 8 di mercoledì 29.

Emilia Romagna, maltempo. Ravennate: neve con allerta a livello 1 fino alle ore 8 di mercoledì 29. Ravenante, aggiornamenti maltempo. Fiocchi caduti per un paio d’ore, la zona sud è stata la più colpita; nessun problema però alla circolazione stradale.

RAVENNA&RAVENNATE. Aggiornamenti sulla neve in Regione. Alle 6 di stamani, mercoledì 29,  il nostro territorio è stato interessato da una nevicata, cessata intorno alle 9. Più colpita la zona sud, S.Zaccaria e Bastia in particolare, dove si sono registrati alcuni centimetri di neve. Alle 6.30 è scattato il piano antineve [...]

28 gennaio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Con Cesena Città europea dello sport anche l’olimpionico Yader Zoli.

Emilia Romagna. Con Cesena Città europea dello sport anche l’olimpionico Yader Zoli. il biker faentino Yader Zoli, campione italiano di XC dal 2006 al 2008 e alle alle Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, ha espresso la sua disponibilità a collaborare con le iniziative legate a Cesena Città europea dello sport.

CESENA CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT. Cesena Città europea dello sport 2014 conquista il supporto di un ex olimpionico. Nei giorni scorsi ha fatto visita a Palazzo Albonoz il biker faentino Yader Zoli, già campione italiano di XC dal 2006 al 2008 e che ha partecipato alle Olimpiadi di Atene 2004 [...]

28 gennaio 2014 0 commenti

Ravenna. Sorgenti Urbane: nel 2013 risparmiati 254 mila kg di plastica. Acqua: vince la liscia.

Ravenna. Sorgenti Urbane: nel 2013 risparmiati 254 mila kg di plastica. Acqua: vince la liscia. Case dell’acqua e Sorgenti urbane, sono strutture aperte al pubblico per potersi rifornire di acqua di rete. Scegliendo l’acqua di rete, meno rifiuti, evitando di buttare le bottiglie di plastica nella spazzatura.

RAVENNATE. Le Case dell’acqua e le Sorgenti urbane presenti nel territorio gestito da Hera hanno erogato ben 20 milioni di litri d’acqua dalla loro prima comparsa nel 2011. Solo nel 2013, ne hanno distribuiti quasi 13 milioni (in media, 35 mila litri al giorno): anno davvero record, in cui sono [...]

27 gennaio 2014 0 commenti

Un anno chiude, l’altro apre. I nostri migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo!

Un anno chiude, l’altro apre. I nostri migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo! Accanto al presepe o ai piedi dell'albero non c'è, ovviamente, soltanto la politica, anche se è quella a dominare, vista l'importanza che riveste per la condizione di noi tutti. C'è altro, tant'altro. Vediamolo insieme.

BUON NATALE  E BUON ANNO! Sono in arrivo un altro Natale, e a seguito , le festività del periodo che avranno l’apice con il Capodanno e il sigillo con l’Epifania. Come sempre, da secoli, diventa abituale uno sguardo ai piedi del Presepe o, in senso, più laico, all’albero di Natale. Per [...]

24 dicembre 2013 0 commenti

Non solo cronaca. Ma cos’è sta Legge di stabilità? Ci stanno ‘salvando’ o ‘affossando’? Che dite?

Non solo cronaca. Ma cos’è sta Legge di stabilità? Ci stanno ‘salvando’ o ‘affossando’? Che dite? I compensi di Fazio: ' Ma quanto guadagna?'. Il caso Priebke: ' La Germania: spetta a Voi'. Il default Usa: ' Accordo sì, ma ora chi paga il debito?'. Tanti casi di cui parlare. Con qualche spiraglio di ottimismo.

NOTE ( CON COMMENTI) DI CRONACA. Oggi, volendo, si potrebbe spaziare a 360°, come s’usa dire, perchè in effetti di argomenti ce ne sono tanti. Il problema è che, come era in voga un tempo nsui giornali, si rischia il ‘pastone’. Ovvero, tutto e niente. E tuttavia, visto che questo [...]

17 ottobre 2013 0 commenti

La posta de La Gazzetta. Il tema Italia appassiona. Qui l’appello di un lettore di Bergamo.

La posta de La Gazzetta. Il tema Italia appassiona. Qui l’appello di un lettore di Bergamo. ' Voler bene all'Italia vuol dire, dare meno potere alla finanza, alle banche al denaro, all'egoismo, ma dare più importanza ai valori veri come il valore della vita'.

LA GAZZETTA& I SUOI LETTORI. Voler bene all’Italia al proprio Paese. Un appello, una invocazione, una speranza? Non sapiamo, possiamo però provare a pubblicare il testo che ci è pervenuto anche per incoraggiare altri ad approfondire quanto accade, oggi, nel Bel paese. IL TESTO INVIATO. Il testo. ” 1.Voler bene [...]

4 dicembre 2012 0 commenti