Sabato 4 settembre si entra nel vivo con la mostra-mercato ‘Made in Italy’. Le piazze si riempiranno di colori e della ceramica esposte nei 110 stand degli artigiani provenienti da tutta Italia, una trentina i faentini, che proporranno produzioni e nuove collezioni dagli oggetti di design ai gioielli, dalle piccole sculture e opere d’arte fino alle stoviglie, un racconto a più voci del ‘saper fare’ dei ceramisti del Paese. La mattinata partirà alle 9 con la premiazione, in piazza Nenni, della prima edizione del premio nazionale Vasaio Gino Geminiani. Alle 10, in piazza Martiri della Libertà, inaugurazione ufficiale della seconda edizione di ‘Made in Italy’, con il sindaco Massimo Isola e l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini. Dopo i saluti istituzionali le autorità incontreranno i ceramisti espositori direttamente agli stand. Come deciso nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza presieduta dal Prefetto di Ravenna, per poter visitare la mostra-mercato non sarà necessario il Green Pass.l’inaugurazione della mostra ‘Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963’ curata da Anty Pansera. L’esposizione è composta da 33 pezzi di uso comune, provenienti dalla collezione di Rosanna Bianchi Piccoli, realizzati in Abruzzo, Marche e Sicilia tra il 1958 e il 1963, un omaggio alla ceramista che si è dedicata al design ceramico, rimanendo in contatto con gli artisti del suo tempo, da Lucio Fontana a Giò e Arnaldo Pomodoro. Inaugurazione anche della mostra ‘Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963’ curata da Anty Pansera. L’esposizione è composta da 33 pezzi di uso comune, provenienti dalla collezione di Rosanna Bianchi Piccoli, realizzati in Abruzzo, Marche e Sicilia tra il 1958 e il 1963, un omaggio alla ceramista che si è dedicata al design ceramico, rimanendo in contatto con gli artisti del suo tempo, da Lucio Fontana a Giò e Arnaldo Pomodoro. La mostra continua fino all’8 ottobre (orari: dalle 10 alle 17). La mostra continua fino all’8 ottobre (orari: dalle 10 alle 17)La mostra continua fino all’8 ottobre (orari: dalle 10 alle 17).
Faenza, 2 settembre 2021 – Ecco la prima giornata di Made in Italy, la mostra mercato della ceramica italiana in programma tra piazza del Popolo e piazza Martiri della Libertà, sabato 4 e domenica 4 e 5 settembre dove i ceramisti di tutta Italia, scelti dalla commissione, esporranno le loro [...]