Tag "Romagna solatia"

 

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera.

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera. Per i giorni 1 maggio e 12 maggio saranno promosse giornate di 'Picnic e caccia al tesoro nei luoghi del cuore del poeta': il Parco Poesia Pascoli invita a esplorare i luoghi del cuore del poeta, in una giornata di festa con picnic e caccia al tesoro. Villa Torlonia accoglie i suoi ospiti nel giardino fiorito e nei suggestivi spazi del nuovo Museo multimediale, che offre un percorso sensoriale ed emozionante dedicato alla poesia. Prenotazione obbligatoria entro il 28 aprile (per 1 maggio) ed entro il 10 maggio (per 12 maggio), fino a esaurimento posti. Dal 20 aprile al 1 maggio sarà inoltre possibile ammirare le installazioni di aquiloni dell'artista americano George Peters realizzate nella corte della Villa in occasione della collaborazione con il 39° Festival internazionale degli aquiloni di Cervia promosso da Artevento per celebrare la poesia di Giovanni Pascoli 'L'aquilone'.

San Mauro Pascoli . In occasione delle festività pasquali e delle prossime domeniche di primavera a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli partono una serie di appuntamenti dedicati alla poesia e alla storia accompagnati da momenti di gioco e pic nic in giardino. Da non perdere la vista al museo multimediale [...]

23 aprile 2019 0 commenti

Rubicone. Parte il programma festivo ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′. Week end ‘ carico’ di eventi.

Rubicone. Parte il programma festivo ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′.  Week end ‘ carico’ di eventi. Sabato 1 dicembre è in programma la visita guidata all'interno del cantiere del teatro e del Museo multimediale pascoliano che sono in corso di realizzazione a Villa Torlonia. Sarà quindi possibile visitare gli spazi recuperati in anteprima, spazi che saranno inaugurati nella primavera 2019. Nella serata di domenica 2 dicembre, invece, alle 21, nella chiesa parrocchiale, concerto spettacolo 'La notte della Cometa', canti, musiche e storie di Natale. Con un accurato lavoro di ricerca nella tradizione popolare italiana, Barabàn riscopre un patrimonio di canti e musiche di straordinaria bellezza per raccontare il tempo del Natale - tempo di sacre rappresentazioni, di riti di passaggio, ma anche tempo 'fuori dal tempo', credenze, del cosmo. Quattro musicisti-cantori, con oltre 20 strumenti musicali popolari e moderni, portano in scena brani natalizi della tradizione. La trama dello spettacolo è impreziosita da narrazioni su Re Magi, Stelle, rappresentazioni natalizie, notti luminose. Ne esce un affascinante mosaico di storie, canti, melodie, suoni e lingue, un concerto originale e ricco di pathos che rappresenta un unicum nel panorama degli odierni spettacoli natalizi.

SAN MAURO PASCOLI.  Saranno gli eventi in programma sabato 1 e domenica 2 dicembre a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli ad aprire il programma delle festività natalizie ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′. Sabato 1 dicembre è in programma la visita guidata all’interno del cantiere del teatro e del Museo [...]

30 novembre 2018 0 commenti

‘Romagna solatia’ di Paolo Toschi, un libro raro e fragile.

‘Romagna solatia’ di  Paolo Toschi, un libro raro e fragile. Un’altra opera destinata alla didattica nel contesto regionale degli anni Venti è la ristampa anastatica di Romagna solatia di Paolo Toschi (Lugo 1893-Roma 1974).

LA SCHEDA DEL LIBRO. L’opera del Toschi è uno dei pochi volumi dedicati esclusivamente alla Romagna all’interno della vasta produzione del celebre professore di Storia delle tradizioni popolari dell’Università della Sapienza di Roma ed è oggi particolarmente raro anche nelle nostre biblioteche e non sempre di facile consultazione a causa [...]

16 gennaio 2012 0 commenti