Tag "sagre e tradizioni"

 

San Leo. Domenica 30 novembre si celebra la Giornata del ringraziamento con programma ricco di iniziative.

San Leo. Domenica 30 novembre si celebra la Giornata del ringraziamento con programma ricco di iniziative. L’invito è di approfittare della giornata anche per dedicarsi alla visita della fortezza rinascimentale, possente apparato difensivo ideato da Francesco di Giorgio Martini, deliziarsi con l’offerta gastronomica proposta dai ristoranti del centro storico e avvalersi dei locali esercenti commerciali ed artigianali.

SAN LEO. Domenica 30 novembre 2014, San Leo celebra la Giornata del Ringraziamento, iniziativa patrocinata da comune di San Leo e Federazione provinciale Coldiretti Rimini e in collaborazione con Società San Leo 2000, Parrocchia di Santa Maria Assunta, Pro Loco, Associazione Genitori Scuola San Leo, Circolo ACLI, associazione No Profit, [...]

28 novembre 2014 0 commenti

Gambettola. Con fibre, fili, stracci e telai torna a Gambettola l’ Antica Fiera della Canapa.

Gambettola. Con fibre, fili, stracci e telai torna a Gambettola l’ Antica Fiera della Canapa. Sabato 22 e domenica 23 novembre l’appuntamento fieristico animerà le vie e le piazze del centro storico alla riscoperta delle tradizioni del paese.

GAMBETTOLA (FC). Fibre, fili stracci e telai per una mostra delle tipicità romagnole, accompagnata da spettacoli, esposizioni, dimostrazioni degli antichi mestieri e appuntamenti gastronomici. Questi gli ingredienti dell’ ‘Antica fiera della Canapa’ che torna, con una nuova veste, per animare il centro storico di Gambettola sabato 22 e domenica 23 [...]

19 novembre 2014 0 commenti

Feste. Halloween: la notte più terrificante dell’anno, ma solo… in Emilia Romagna.

Feste. Halloween: la notte più terrificante dell’anno, ma solo… in Emilia Romagna. Si avvicina Halloween. Secondo il portale PaesiOnLine, è l'Emilia Romagna la regione italiano più 'spaventosa', dove si tiene il maggior numero di eventi di Halloween.

EMILIA ROMAGNA. Si avvicina Halloween, la notte più terrificante dell’anno, quella tra il 31 ottobre e il 1 novembre! Ormai ampiamente diffusa e amata anche nel nostro paese, negli ultimi giorni di ottobre si vedono spuntare dappertutto zucche intagliate, fantasmi, ragnatele e cappelli da strega. In occasione di questa notte [...]

29 ottobre 2014 0 commenti

Faenza. Aperto il mercatino natalizio ‘Bottega Insieme’. Fino a sabato 5 gennaio 2013.

Faenza. Aperto il mercatino natalizio ‘Bottega Insieme’. Fino a sabato 5 gennaio 2013. A Faenza la Bcc ravennate e imolese apre, per il secondo anno, i suoi locali alle cooperative sociali per uno spazio natalizio aperto alla Città.

FAENZA& NATALE. A Faenza, nei locali messi a disposizione dalla Bcc ravennate e imolese in piazza Della Libertà 7, le cooperative sociali Ceff Francesco Bandini, In Cammino, Riciclaggio e Solidarietà e La Fraternità realizzano ‘Bottega insieme’, il mercato del riuso, della solidarietà e della creatività. «Abbiamo deciso di mettere a [...]

3 dicembre 2012 0 commenti

Forlì. Venerdì 6, arriva la Befana … per essere ‘salvata’ in piazza Saffi.

Forlì. Venerdì 6, arriva la  Befana … per essere ‘salvata’ in piazza Saffi. Alle ore 11.00 i mezzi dei Vigili del Fuoco, raggiungeranno piazza Saffi per il 'salvataggio' della Befana, 'rimasta intrappolata' all’ultimo piano del Palazzo comunale.

FORLI’ & APPUNTAMENTO IN PIAZZA SAFFI. Venerdì 6 gennaio 2012 appuntamento in piazza Saffi con la tradizionale iniziativa ‘La Befana viene con…‘. L’evento, organizzato dalle Circoscrizioni e dall’Amministrazione comunale, unisce i momenti di festa ai valori della solidarietà, con progetti rivolti all’infanzia. Quest’anno le Circoscrizioni saranno impegnate nella raccolta fondi da [...]

3 gennaio 2012 0 commenti

Savignano s/R. Babbo Natale in arrivo al quartiere Bastia.

Savignano s/R. Babbo Natale in arrivo al quartiere Bastia. Le famiglie del Quartiere possono contattare in queste ore la Consulta per consegnare a Babbo Natale il proprio regalo.Che arriverà poi nelle case.

SAVIGNANO s/R&NATALE 2011. Scambi di auguri tra famiglie per passare un Natale in comunione. E’ la proposta della Consulta del quartiere Bastia che invita le famiglie del quartiere a preparare un piccolo dono. Il giorno 24 dicembre ‘Babbo Natale‘ accompagnato da alcuni elementi della Consulta si recherà in ogni casa [...]

20 dicembre 2011 0 commenti

San Martino. Ma com’erano le fiere d’un tempo? Le ricostruiamo.

San Martino. Ma com’erano le fiere d’un tempo? Le ricostruiamo. Sono rimaste nell'immaginario collettivo. Di loro poco è rimasto. Eppure restano come indispensabile punto di riferimento. Per conservarle al meglio.

( Le Fiere santarcangiolesi d’una volta, ricostruzione da Vannoni Roberto ). Sono nell’immaginario di tutti le ‘fiere’ d’una volta. A ciascuno spetta però il proprio ricordo, del tutto privato, ma ancora vivo e talvolta tanto struggente da modificare la realtà effettuale. Vediamo, con l’apporto di qualche testimonianza orale e scritta ( [...]

2 novembre 2011 0 commenti

Ritorna il sapore dell’autunno a Casola Valsenio.

Ritorna il sapore dell’autunno a Casola Valsenio. Sabato 15 e domenica 16 ottobre nelle Vie del Centro Storico una festa dedicata alla memoria contadina: i frutti dimenticati.

SAGRE E TRADIZIONI A CASOLA VALSENIO. Torna a Casola Valsenio il tradizionale appuntamento con la festa dedicata alla riscoperta degli antichi sapori dimenticati, ai prodotti d`autunno e a quei frutti di cui si è perso l’uso.Come ogni anno, gli agricoltori casolani esporranno i frutti autunnali, raccolti da antiche piante, in [...]