Tag "sagre"

 

Cotignola. Per il Santo Patrono le ‘Notti della polenta’. Gran festa alla parrocchia di via Madrane.

Cotignola. Per il Santo Patrono le ‘Notti della polenta’. Gran festa alla parrocchia di via Madrane. Si comincia il primo febbraio alle 18.30 con la celebrazione della Santa Messa solenne, a suffragio di don Adamo Caroli e parroci defunti. Domenica 2 febbraio, dalle 19.30, il circolo parrocchiale Anspi 'M. Fani' di via Madrane 16 organizza le Notti della polenta, con il suggestivo falò all’aperto ad allietare la cena a base di polenta al ragù, carne alla griglia, ciambella e bisò, acqua e vino. La quota di partecipazione alla cena è di 13 euro per gli adulti, 7 euro bambini dai 6 ai 12 anni, gratis per i bambini con meno di 6 anni. La sala ha una capienza limitata ed è necessaria la prenotazione.

COTIGNOLA. La frazione di San Severo di Cotignola si prepara a festeggiare il suo Santo Patrono con iniziative in programma per sabato 1 e domenica 2 febbraio. Si comincia il primo febbraio alle 18.30 con la celebrazione della Santa Messa solenne, a suffragio di don Adamo Caroli e parroci defunti. [...]

31 gennaio 2020 0 commenti

Massa Lombarda. Per ‘ San Pèval di sègn’ s’entra nel vivo. Mostre, bancarelle, mercatini e gastronomia.

Massa Lombarda. Per ‘ San Pèval di sègn’ s’entra nel vivo. Mostre, bancarelle, mercatini e gastronomia. Non mancherà poi la Sagra del Sabadone, in piazza Matteotti dalle 9 alle 18 con sabadoni, polenta e piadina farcita. Ampio spazio anche alle mostre, tutte a ingresso libero e aperte il 25 gennaio. Tra queste ci sono la mostra 'Se il sole fosse un gioco?', dedicata alle opere di Ali WakWak e allestita nella sala del Carmine dalle 10 alle 19, la mostra fotografica 'Giulio Zaganelli', aperta al Circolo Massese dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 23; 'Mattoncini in Massa', l’esposizione della città creata con i mattoncini più famosi al mondo, nella sala Zaccaria Facchini dalle 10 alle 19. Tre sono poi le mostre che inaugureranno proprio il 25 gennaio. Alle 10 taglio del nastro di 'Vita a Massa Lombarda', che espone le foto di Piergiorgio Missiroli, al centro culturale 'Carlo Venturini', a cura dell’assessorato alla Cultura di Massa Lombarda. La mostra è visitabile fino all’8 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; sabato dalle 9.30 alle 12.30; il 25 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Alle 11 inaugura la mostra 'San Francesco secondo Francesco' nella chiesa parrocchiale di San Paolo, a cura della parrocchia Conversione di San Paolo. L’esposizione racconta la vita di San Francesco d’Assisi attraverso i pannelli di Giotto 'Storie di S. Francesco' nella Cappella superiore di Assisi con commenti di papa Francesco. Infine, dal 25 gennaio al 7 febbraio la chiesa di San Salvatore (via Vittorio Veneto) ospita la mostra 'Le immagini sacre nella tradizione popolare', a cura degli Amici di San Salvatore. L’esposizione è aperta il 25 e 26 gennaio dalle 10 alle 17; dal 27 gennaio al 7 febbraio dalle 15.30 alle 18.30.

MASSA LOMBARDA. Sabato 25 gennaio Massa Lombarda celebra il proprio patrono con i festeggiamenti per ‘San Pêval di segn‘. In questa giornata per le strade della città ci saranno mostre, negozi aperti, bancarelle, mercatini solidali, gastronomia e luna park. Alle 10.30 ci sarà la santa messa solenne celebrata dal vescovo [...]

24 gennaio 2020 0 commenti

Conselice. In centro e nelle frazioni con ‘ Insieme d’estate’. Musica, sport e mercatini fino a settembre.

Conselice. In centro e nelle frazioni con ‘ Insieme d’estate’. Musica, sport e mercatini fino a settembre. Si comincia il 4 luglio alle 21: in piazza Foresti si esibisce Spartiti per Scutari Orkestra con la sua musica balcanica; nel giardino della biblioteca spazio invece alla maratona dj set a cura di Radio Sonora. Chiude il programma il villaggio dei bambini con tende indiane, giochi per piccoli e adulti e mercatino dell’usato, situato all’angolo tra via Selice e via Cavallotti. Si prosegue l’11 luglio. Alle 20 in piazza Foresti è in programma l’esibizione “A passo di danza”, seguita, alle 21, dai Funky Brothers con musica funky, soul e dance. La rassegna estiva prevede anche alcuni appuntamenti all’interno dei parchi e nel centro di Conselice e Lavezzola. Martedì 2 luglio nel parco comunale 'Bourgoin – Jallieu' di Conselice si esibisce alle 21 il Noma Mamba Group, mentre venerdì 12 luglio nel centro sociale 'M. Salami' di Lavezzola va in scena alle 20.30 la Cena con delitto, a cura dell’associazione 'Le delizie armoniche'. L’iniziativa sarà proposta anche venerdì 9 agosto. Musica martedì 30 luglio alle 21 nel parco comunale 'Bourgoin – Jallieu' di Conselice con Nerico e Cristina Show. Sabato 31 agosto si festeggia alle 20.30 il compleanno del centro sociale 'M. Salami' di Lavezzola. I Mama Mouse si esibiscono martedì 3 settembre alle 21 nel parco 'Bourgoin – Jallieu', mentre domenica 8 settembre alle 12.30 nel centro sociale Salami di Lavezzola c’è la Festa di fine estate, che propone un pranzo con paella, sangria e musica.

CONSELICE. Ritorna a Conselice, Lavezzola e San Patrizio ‘Insieme d’estate’, la rassegna estiva di spettacoli in programma fino a settembre con shopping, musica, moda, sport, giochi e tante altre iniziative. Gli appuntamenti estivi sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessore a Cultura, Associazionismo e Volontariato del comune di Conselice, Raffaella [...]

26 giugno 2019 0 commenti

Emilia Romagna. Alla Fiera agricola del Santerno di Imola, Araer presente con il ‘suo’ comparto ovino.

Emilia Romagna. Alla Fiera agricola del Santerno di Imola, Araer presente con il ‘suo’ comparto ovino. Quest’anno al centro della scena ci sarà il comparto zootecnico degli ovini e a questo proposito Araer, in stretta collaborazione con l’Associazione nazionale della pastorizia (Assonapa) organizzerà la Prima mostra interregionale degli ovini di razza Suffolk iscritti al Registro anagrafico e la Sesta mostra interregionale degli ovini di razza bergamasca e massese iscritti al Libro genealogico; durante questi momenti si svolgeranno le relative valutazioni morfologiche dei soggetti in gara. Non solo. All’interno della rassegna verrà allestito il 'Villaggio degli ovini', dove verranno sistemati 5 esemplari per ognuna delle 10 razze ovine da carne presenti: Appenninica,Bergamasca, Biellese, Sopravissana, Cornigliese, Fabrianese, Cornella Bianca, Suffolk, Texel, Berichonne du cher. Qui sarà inoltre allestito uno spazio degustazione dove sarà possibile assaggiare i prelibati arrosticini di carne ovina.

Granarolo Emilia (BO), 7 giugno 2018 – L’associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) torna a essere protagonista della Fiera Agricola del Santerno (15-17 giugno 2018) che si terrà come sempre a Imola presso il complesso Sante Zennaro in via Pirandello 12. Quest’anno al centro della scena ci sarà il comparto zootecnico [...]

8 giugno 2018 0 commenti

Ravenna.Torna il mercato in Centro. Nel quartiere Farini tre gli appuntamenti, da aprile a giugno.

Ravenna.Torna il mercato in Centro. Nel quartiere Farini tre gli  appuntamenti, da aprile a giugno. Mercato in Centro con la stessa formula sperimentata nell’autunno scorso, nel quartiere Farini: il 22 aprile, il 13 maggio e il 3 giugno, dalle 8.30 alle 19.30, a partire dal tratto di intersezione con via di Roma al piazzale Farini davanti alla stazione ferroviaria e in piazza Mameli, saranno allestite e si proporranno ai visitatori circa 60 bancarelle con diverse merceologie.Durante il mercato di domenica 22 aprile, al pomeriggio, la Polizia di Stato in collaborazione con la Municipale allestirà un gazebo all’interno dei giardini Speyer per un’azione di sensibilizzazione sulla violenza di genere; il 13 maggio invece saranno posti in vendita i biglietti di una lotteria con estrazione prevista durante l'edizione del mercato del 3 giugno, intorno alle 17. I premi, offerti dal Consorzio 'Il mercato', in collaborazione con la Perugina-Nestlè, consisteranno in tre biciclette. Il ricavato della vendita dei biglietti della lotteria sarà destinato alla realizzazione di materiale divulgativo sulla violenza di genere.

RAVENNA. Tornano con la stessa formula sperimentata nell’autunno scorso i mercati domenicali in centro storico, nel quartiere Farini: il 22 aprile, il 13 maggio e il 3 giugno, dalle 8.30 alle 19.30, a partire dal tratto di intersezione con via di Roma al piazzale Farini davanti alla stazione ferroviaria e [...]

19 aprile 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Appuntamenti di primavera. ‘Balconi Fioriti’: boom di presenze nella giornata di domenica.

Emilia Romagna. Appuntamenti di primavera. ‘Balconi Fioriti’: boom di presenze nella giornata di domenica. Come da tradizione, la chiusura della manifestazione ha visto la consegna dei riconoscimenti nell’ambito del concorso Balconi fioriti da parte della giuria composta fra gli altri dall’assessore alla Qualità ambientale Pamela Fussi: alla famiglia Zavoli-Ramirez (viale Marini) è andato il premio per il terrazzo più bello fra le abitazioni private, mentre il premio 'Balcone fiorito' è stato assegnato al vivaio Casali di Bellaria Igea Marina per l’allestimento del balcone in piazza Marini. Inoltre il 'Premio creatività' è stato vinto dal vivaista Vittori di Forlì, mentre Marco Bargellini si è aggiudicato il premio 'Un fiore per Santarcangelo' legato alla mostra fotografica allestita sotto i portici di piazza Ganganelli/via Garibaldi .

SANTARCANGELO d/R. L’edizione di Balconi fioriti che si è appena conclusa è stata particolarmente partecipata. La festa dedicata ai fiori e alla cura del verde, promossa dall’Amministrazione comunale e organizzata dall’associazione Noi della Rocca, ha infatti registrato una grande affluenza di cittadini e visitatori soprattutto sabato sera, ma ancor di [...]

16 maggio 2017 0 commenti

Cotignola. Festa in piazza tra cultura, spettacolo e buona cucina. Torna la Segavecchia.

Cotignola. Festa in piazza tra cultura, spettacolo e buona cucina. Torna la Segavecchia. Questa sera il concerto della Barracuda Liga Band, cover band di Ligabue.

COTIGNOLA. Tramandata da 565 anni, la festa della Segavecchia tornerà ad animare Cotignola da giovedì 3 a domenica 6 marzo, valorizzando le tradizioni e le radici della cittadina bassoromagnola e regalando momenti di cultura, spettacolo e buona cucina. Il programma, messo a punto dalla Pro Loco grazie all’impegno dei numerosi volontari, [...]

4 marzo 2016 0 commenti

Reggio Emilia. Ecco il programma completo di safre, fiere, teatro e concerti in città e provincia.

Reggio Emilia. Ecco il programma completo di safre, fiere, teatro e concerti in città e provincia. Domani alla Basilica di San Prospero alle 10.30 il Concerto di Campane. Si celbra San Prospero patrono di Reggio Emilia.

REGGIO EMILIA. Sagre, fiere, eventi teatrali e musicali a Reggio Emilia e provincia. 31 maggio / 8 dicembre Gualtieri Mostra antologica Ligabue Gualtieri “Il ritorno” - mostra antologica su Antonio Ligabue (1899 – 1965) in occasione del cinquantenario della morte – c/o Palazzo Bentivoglio, piazza Bentivoglio – Info: Fondazione Antonio Ligabue tel. [...]

23 novembre 2015 0 commenti

Massa Lombarda. Terza edizione della Sagra del Cappelletto. Il ricavato dell’evento sarà devoluto per l’acquisto di una macchina per la risonanza magnetica.

Massa Lombarda. Terza edizione della Sagra del Cappelletto. Il ricavato dell’evento sarà devoluto per l’acquisto di una macchina per la risonanza magnetica. Ristorante e bar, spazio espositivo con opere di artisti massesi e mercatino 'Mani di donna', nonché la pesca a premi, soddisferanno gli ospiti insieme alle specialità della festa, ovvero cappelletti e tortellini fatti dalle volontarie.

MASSA LOMBARDA. Da sabato 4 a martedì 7 luglio nell’area feste di via Rabin a Massa Lombarda si svolgerà la terza edizione della Sagra del cappelletto. Ristorante e bar, spazio espositivo con opere di artisti massesi e mercatino ‘Mani di donna’, nonché la pesca a premi, soddisferanno gli ospiti insieme alle [...]

3 luglio 2015 0 commenti

Bagnacavallo. Da venerdì 10 a lunedì 13 ottobre a Villanova di Bagnacavallo si terrà la tradizionale Festa d’ottobre.

Bagnacavallo. Da venerdì 10 a lunedì 13 ottobre a Villanova di Bagnacavallo si terrà la tradizionale Festa d’ottobre. Le iniziative della Festa d’ottobre si terranno all'interno di un tendone riscaldato antistante la piazza Matteucci, nella quale funzionerà anche un grande Luna Park. Sarà infine attivo uno stand gastronomico nelle serate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13.

VILLANOVA DI BAGNACAVALLO. Da venerdì 10 a lunedì 13 ottobre a Villanova di Bagnacavallo si terrà la tradizionale Festa d’ottobre, organizzata dall’omonimo comitato con il patrocinio del comune di Bagnacavallo. La prima serata prevede alle 20.30 lo spettacolo comico ‘Mo tè hai voglia di ridere‘, con Paolo e Gianni Parmiani, mentre [...]

10 ottobre 2014 0 commenti