Tag "sagre"

 

A Mondaino il Palio de lo Daino. Dal 21 al 24 agosto spettacoli, musica, antichi mestieri e deliziosi sapori.

A Mondaino il Palio de lo Daino. Dal 21 al 24 agosto spettacoli, musica, antichi mestieri e deliziosi sapori. Il Palio de lo Daino, giunto alla XXVII edizione, quest’anno proporrà per quattro giorni sempre stimolante, con un programma artistico più ricco rispetto alle precedenti edizioni.

MONDAINO. Dal 21 al 24 agosto l’antico borgo fa ritorno al tempo del 1459 per celebrare il giorno nel quale in un poggetto de lo terreno de Mondaino il conte Federico da Montefeltro si incontrò con Sigismondo Malatesta da Rimini per siglare la pace tra le due Signorie. Il Palio de lo Daino, [...]

12 agosto 2014 0 commenti

Notte Viola a Casola Valsenio: erbe e frutti dimenticati, e tanto altro.

Notte Viola a Casola Valsenio: erbe e frutti dimenticati, e tanto altro. L'appuntamento è per il 14 luglio: un viaggio che dura una notte, nei sapori, nella musica e nell’arte.

CASOLA VALSENIO (RA). Una notte colorata di viola si affaccia su Casola Valsenio. Una notte viola, color lavanda, ormai diventata il simbolo del paese delle erbe e dei frutti dimenticati è quella che si terrà sabato 14 luglio. Dalle ore 18,00 in tutto il centro storico ci saranno animazioni e [...]

11 luglio 2012 0 commenti

Gente di Sagre. Feste della Bassa Romagna nel quinto libro di Alessandra Giovannini

Gente di Sagre. Feste della Bassa Romagna nel quinto libro di Alessandra Giovannini Il tutto arricchito da fotografiche d’epoca, a volte inedite, riordinate grazie all’aiuto di documenti d’archivio e degli organizzatori delle feste

RUSSI (RA). E’ in libreria Gente di Sagre 5 Immagini e parole dalla Bassa Romagna Parte II e il 15 dicembre ci sarà la presentazione a Russi. E’ il quinto libro dedicato alle feste e sagre del territorio emiliano-romagnolo curato da Alessandra Giovannini edito dalla Editrice La Mandragora di Imola [...]

13 dicembre 2011 0 commenti

San Mauro Pascoli. Muoiono le foglie, mentre risorge il Medioevo.

San Mauro Pascoli. Muoiono le foglie, mentre risorge il Medioevo. Spettacoli, giochi, musica, esibizioni con il fuoco e rievocazioni storiche in costumi medievali per la Festa d'Autunno. In calendario per lunedì 31 ottobre.

SAN MAURO PASCOLI. Ricollegandosi a un’antica tradizione romagnola, ritorna lunedì 31 ottobre la Festa d’Autunno nel centro storico di San Mauro Pascoli. A partire dalle 21,00 la piazza principale e le vie del centro del paese saranno animate da spettacoli, giochi, musica, esibizioni con il fuoco e rievocazioni storiche in [...]

Autunno in Romagna. Passeggiando tra sagre e antiche tradizioni.

Autunno in Romagna. Passeggiando tra sagre e antiche tradizioni. Ce n'è per tutti i gusti. A Portico, con i frutti del sottobosco; a Mantefiore, con la castagna; a Cattolica, con la festa della 'teggia' e la sagra dell'uva. Ma questi son solo 'assaggi'.

ROMAGNA. Nei mesi di ottobre e novembre, in Romagna, non c’è paese che non abbia la propria sagra popolare. A Cattolica , il secondo sabato di settembre è dedicato a due feste in una: la ‘Festa della Teggia’ e la ‘Sagra dell’uva’. Come è evidente, l’uva di produzione locale e [...]

11 ottobre 2011 0 commenti