Tag "sale di Cervia"

 

Cervia Milano Marittima. Week end del gusto e della tradizione. Taglio del nastro, dalla barca ‘Tre Fratelli’.

Cervia Milano Marittima. Week end del gusto e della tradizione. Taglio del nastro, dalla barca ‘Tre Fratelli’. Parte giovedì 6 settembre con un taglio del nastro davvero speciale la festa dedicata al sale dolce di Cervia, elemento di grande valore conteso nei secoli che rappresenta un elemento fondamentale nella storia locale, presidio slow food e delicato condimento decisamente apprezzato in gastronomia. Sulla barca storica di Cervia per eccellenza, il Tre Fratelli, che unisce la tradizione salinara locale a quella marinara, il sindaco di Cervia Luca Coffari insieme ad alcuni assessori darà il via ufficiale alla 22a edizione della kermesse dedicata al sale e al cibo alle ore 19. Per il cibo non c’è che l’imbarazzo della scelta. Non mancano i presidi Slow Food della pesca: Sale Marino Artigianale di Cervia, Sale marino di Trapani, Anguilla marinata tradizionale delle Valli di Comacchio, Salmerino di Corno alle Scale, Tellina del Litorale Romano, Mosciolo Selvatico di Portonovo, Bottarga di Orbetello, Palamita del mare di Toscana, Sardina essiccata tradizionale del Lago d’Iseo, Tinca di Ceresole d’Alba, Alici di Menaica, Colatura Tradizionale di Alici di Cetara; Alaccia salata di Lampedusa, Masculina di Magghia.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Ai nastri di partenza il lungo week end del gusto e della tradizione settembrina cervese. Dal 6 al 9   scorrerà fra novità golose, incontri, laboratori, mercati, mostre, stand gastronomici e spettacoli l’attesissima festa dedicata al sale di Cervia e alla sua tradizione salinara. Numerose le iniziative che [...]

4 settembre 2018 0 commenti

Ravenna. Cervia. Le città protagoniste all’Expo per la promozione del territorio fra mosaico, ambiente e gastronomia.

Ravenna. Cervia. Le città protagoniste all’Expo per la promozione del territorio fra mosaico, ambiente e gastronomia. The Experience of a Sea of Mosaic è il tema che connoterà la presenza dei due centri della costa romagnola che attraverso il lavoro e l'esperienza degli artigiani faranno conoscere i loro prodotti di artigianato artistico e ricette di antica tradizione.

RAVENNA. CERVIA. Expo: una occasione eccezionale e imperdibile per promuovere il turismo fra Ravenna e Cervia. Dal 25 al 27 settembre, le due città saranno presenti nella Piazzetta dell’EXPO di Milano per presentare le eccellenze dei loro territori. The Experience of a Sea of Mosaic è il tema che connoterà la presenza [...]

22 settembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Borgomarina vetrina di Romagna: il rapporto d’amore tra Cervia e la bicicletta.

Emilia Romagna. Borgomarina vetrina di Romagna: il rapporto d’amore tra Cervia e la bicicletta. La serata del 21dedicata al tema: 'Cervia e la bicicletta. Storia, tradizioni, eventi e cultura'. 'Romagna Touring Slow', alla prima edizione nel 2014, si presenta con una serie di importanti iniziative di cicloturismo.

BORGOMARINA VETRINA DI ROMAGNA. E’ in programma per giovedì 21 agosto 2014, alle ore 21, a Cervia, nel piazzale Maffei, antistante la Torre San Michele. un nuovo appuntamento culturale di Borgomarina Vetrina di Romagna. La serata è dedicata a ‘Cervia e la bicicletta. Storia, tradizioni, eventi e cultura’. Relatore sarà [...]

20 agosto 2014 0 commenti

Italiani buongustai, abituati agli eccessi. Il consumo di sale pari a 12 gr, ben sopra i 5 consigliati dalla Fao.

Italiani buongustai, abituati agli eccessi. Il consumo di sale pari a 12 gr, ben sopra i 5 consigliati dalla Fao. Alimenti: in Italia consumo elevato di sale. Ora grazie una ricerca statunitense rivela che i limoni possono essere utilizzati per ridurre la concentrazione di sodio negli alimenti.

BUONGUSTAI. Gli italiani nel mondo sono conosciuti come dei buongustai. Ma proprio per tale ragione si abbandonano e si abituano agli eccessi. E’ ciò che sta accadendo negli ultimi anni in merito anche al consumo pro – capite di sale: secondo alcuni studi la media al giorno è pari a [...]

18 luglio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Il Ravennate e l’ agricoltura tradizionale: lo scalogno tra passato e futuro

Emilia Romagna. Il Ravennate e l’ agricoltura tradizionale: lo scalogno tra passato e futuro Tappa nel Ravennate per Parchi di Vita, il tour di Legambiente alla scoperta delle tradizioni e degli antichi mestieri nelle aree protette dell’Emilia Romagna.Venerdì 18 luglio, dalle ore 21, a Riolo Terme (RA) nel Parco regionale della Vena del gesso romagnola.

RAVENNATE. Il progetto Parchi di vita, promosso da Legambiente Emilia Romagna, intende valorizzare la ricchezza di informazioni custodita dagli over 65, vera memoria storica dei nostri territori ed in particolare delle aree protette dell’Emilia Romagna. Gli antichi mestieri ormai dimenticati sono un bagaglio di competenze ed esperienze che può aiutare [...]

17 luglio 2014 0 commenti

Mercoledì 26 marzo, al circolo pescatori La pantofla, per le nuove ‘Serate gastronomiche a tema’.

Mercoledì 26 marzo, al circolo pescatori La pantofla, per le nuove ‘Serate gastronomiche a tema’. Una buona occasione per trascorrere una piacevole serata, degustando i buoni piatti della cucina marinara e accompagnando i 'Malardót'. Il tutto condito con il 'sale dolce' di Cervia.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Un nuovo appuntamento delle ‘serate gastronomiche a tema’ è in programma mercoledì 26 marzo 2014, al circolo pescatori La pantofla di Cervia a partire dalle ore 19,30. E’ un appuntamento settimanale da non perdere per i buongustai, amanti della cucina marinara. E’ l’occasione per trascorrere una serata al [...]

Il Sale di Cervia torna alla mensa pontificia.

Il Sale di Cervia torna alla mensa pontificia. Mercoledì 27 novembre la delegazione cervese omaggerà papa Francesco con il sale.

CERVIA. Fin dal 1550, allorquando Pietro Barbo, poi Papa Paolo II, salì alla Cattedra Vescovile di Cervia si iniziò ad inviare ogni anno a Roma, alla Corte Pontificia sale proveniente dalla Romagna, il Fiore della saline di Cervia. La consuetudine si mantenne per 430 anni, fino a quando la Romagna [...]

26 novembre 2013 0 commenti

Cervia ‘Sapore di sale’. Una festa da leccarsi i baffi, in un tripudio di gusti e sapori ( settembre dal 6 – 8 settembre).

Cervia ‘Sapore di sale’. Una festa da leccarsi i baffi, in un tripudio di gusti e sapori ( settembre dal 6 – 8 settembre). Tre i momenti di 'goloso' spettacolo, due sabato 7 settembre e uno la domenica 8. Dimostrazioni e degustazioni gli ingredienti a dose q.b. di questi coreografici incontri a numero chiuso e su prenotazione. Tre naturalmente le proposte che si dipanano fra palato e gola .

CERVIA& FESTA DEL SALE. Tripudio di gusti e sapori durante la festa dedicata al sale cervese che si svolgerà in settembre dal 6 all’8. Sapore di sale di nome e di fatto per la manifestazione che ogni anno vede crescere interesse ed eventi di qualità attorno al tema del sale e [...]

31 agosto 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Consegnato il sale di Cervia al Papa, per la mensa pontificia.

Emilia Romagna. Consegnato il sale di Cervia al Papa, per la mensa pontificia. Nell'incontro con il Sindaco, il Pontefice ha ringraziato la città di Cervia per il prezioso dono.

CERVIA. Si è rinnovata ieri mattina la tradizionale missione cervese a Roma, dal Papa, per consegnare il pregiato sale destinato alla mensa pontificia. Il sindaco Roberto Zoffoli ha consegnato a Benedetto XVI la “panira” contenente il pregiato salfiore di Cervia, raccolto ancora artigianalmente nella salina Camillone. Da Cervia erano presenti [...]

29 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Sapore di Sale a Cervia: 80 mila presenze e 2 mila chili di sale venduto.

Emilia Romagna. Sapore di Sale a Cervia: 80 mila presenze e 2 mila chili di sale venduto. Una lunghissima fila di persone si è radunata intorno al porto canale per assistere alla 'Armesa de Sel' (rimessa del sale).

CERVIA. Un successo da grandi numeri quello registrato a Sapore di sale durante l’assolato weekend appena trascorso che ha superato abbondantemente le 80.000 presenze dell’anno precendente. Complici un bellissimo sole e una serata ricca di stelle, cornice della 16^ edizione di Sapore di sale che anche quest’anno ha superato ogni [...]

10 settembre 2012 0 commenti