Sfogliando proprio sotto Natale l’album dei ricordi di Gubbio si possono annoverare altri visitatori, quali quello del sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso, la senatrice Susanna Agnelli, l’attore Terence Hill, il ministro Carlo Giovanardi e anche anchor women della tv come Maria Grazia Cucinotta e Barbara D’Urso. Nel 2008 Gubbio è stata citata tra le dodici località rappresentative delle festività natalizie perfino dalla BBC, acquisendo risonanza anche a livello internazionale. Da record sono, del resto, anche i lavori di preparazione dell’albero di Natale di Gubbio, che ha richiesto l’impiego di 8000 metri di cavo elettrico per collegare le luci e ben 2000 ore di lavoro. Un lavoro massiccio, ma il cui risultato finale sembra aver ripagato di ogni fatica. Ogni anno l’albero di Natale viene decorato seguendo un tema ben preciso, e l’edizione 2017 è dedicato alla scienza e al progresso; merito anche della collaborazione tra l’Agenzia spaziale europea (Esa) e l’Agenzia spaziale italiana (Asi), ad accendere l’albero quest’anno è stato l’astronauta Paolo Nespoli, direttamente dalla Stazione spaziale internazionale.
GUBBIO. Una base di 400 metri, un’altezza di 700, 300 punti luminosi che costituiscono la sagoma e, sulla sommità, risplende una stella cometa di 1000 metri quadrati, grande quasi quanto la Basilica di Sant’Ubaldo, il santo patrono. Sono questi i numeri di un vero ‘colosso del Natale’: è l’albero di [...]