Tag "san francesco"

 

Rimini. ‘San Francesco: storia di una esperienza di Dio’, bella selezione di fumetti dei migliori autori.

Rimini. ‘San Francesco: storia di una esperienza di Dio’, bella selezione di fumetti dei migliori autori. E al convento Santa Croce dei frati minori francescani di Villa Verucchio giovedì 2 agosto il tradizionale Perdono d'Assisi va in scena anche con il fumetto (fino al 29 agosto). Il suggestivo chiostro che ospita il cipresso più vecchio d'Italia e forse d'Europa che la tradizione vuole piantato proprio dal Santo poverello, è allestita anche una mostra: 'San Francesco. Un’esperienza di Dio'. In collaborazione con il festival Cartoon Club, propone il patrono d’Italia nei fumetti di tutto il mondo. Anche sulle 'nuvole' (da quelle Usa alle francesi), san Francesco – e Chiara, protagonista di una nuova sezione - non perde le sue caratteristiche di uomo dalla vita avventurosa, grande comunicatore e innamorato di Dio.

RIMINI. Rimini 1 agosto 2018. Il perdono è una grande festa per tutta la Valmarecchia. E al convento Santa Croce dei frati minori francescani di Villa Verucchio giovedì 2 agosto il tradizionale Perdono d’Assisi va in scena anche con il fumetto (fino al 29 agosto). Nato nel 1216 grazie ad [...]

2 agosto 2018 0 commenti

Gubbio ( Umbria). Un record eugubino: suo infatti è l’albero di Natale più grande del Mondo.

Gubbio ( Umbria). Un record eugubino:  suo infatti è l’albero di Natale più grande del Mondo. Sfogliando proprio sotto Natale l’album dei ricordi di Gubbio si possono annoverare altri visitatori, quali quello del sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso, la senatrice Susanna Agnelli, l’attore Terence Hill, il ministro Carlo Giovanardi e anche anchor women della tv come Maria Grazia Cucinotta e Barbara D’Urso. Nel 2008 Gubbio è stata citata tra le dodici località rappresentative delle festività natalizie perfino dalla BBC, acquisendo risonanza anche a livello internazionale. Da record sono, del resto, anche i lavori di preparazione dell’albero di Natale di Gubbio, che ha richiesto l’impiego di 8000 metri di cavo elettrico per collegare le luci e ben 2000 ore di lavoro. Un lavoro massiccio, ma il cui risultato finale sembra aver ripagato di ogni fatica. Ogni anno l’albero di Natale viene decorato seguendo un tema ben preciso, e l’edizione 2017 è dedicato alla scienza e al progresso; merito anche della collaborazione tra l’Agenzia spaziale europea (Esa) e l’Agenzia spaziale italiana (Asi), ad accendere l’albero quest’anno è stato l’astronauta Paolo Nespoli, direttamente dalla Stazione spaziale internazionale.

GUBBIO. Una base di 400 metri, un’altezza di 700, 300 punti luminosi che costituiscono la sagoma e, sulla sommità, risplende una stella cometa di 1000 metri quadrati, grande quasi quanto la Basilica di Sant’Ubaldo, il santo patrono. Sono questi i numeri di un vero ‘colosso del Natale’: è l’albero di [...]

20 dicembre 2017 0 commenti

Arte& Fede. Ma dov’era ubicata la ‘prima’ e ‘ più prestigiosa’ cattedrale di Rimini? E che dire oggi?

Arte& Fede. Ma dov’era ubicata la ‘prima’ e ‘ più prestigiosa’ cattedrale di Rimini? E che dire oggi? Domande, queste, tra le altre, che aiutano a ritornare sulla ‘leggenda’ mai del tutto spenta d’un ‘grande edifizio prossimo alle mura romane’, di cui oggi è possibile ( solo) una ricostruzione mnemmonica sulla traccia delle basiliche ravennati del V e VI secolo. E’ comunque l’opinione diffusa che la ‘cattedrale scomparsa’ di Rimini sia davvero esistita. E che, secondo una ricostruzione virtuale, dovette misurare circa 52 metri di lunghezza e 26 di larghezza.

( parte III) LA CATTEDRALE ‘SCOMPARSA’.  Ma dov’era ubicata la ‘prima’ e ‘più prestigiosa’ cattedrale di Rimini? Già, ma è davvero esistita? E se sì, come e dove la si può (eventualmente ) a rintracciare?  Domande, queste, tra le altre, che aiutano a ritornare sulla ‘leggenda’ mai del tutto spenta d’un [...]

31 gennaio 2017 0 commenti

Cesena. ‘Musiche dal mondo’. Chiostro di San Francesco.

Cesena. ‘Musiche dal mondo’. Chiostro di San Francesco. Giovedì 28 luglio, alle 21.30, nel chiostro di San Francesco, la rassegna 'Sere d’estate in concerto'ospita il Nanni Quintet, con una serata dedicata alle 'Musiche dal mondo'. Sul palco Stefano Nanni (pianoforte), Gianluca Nanni (batteria), Giorgio Fabbri (chitarra), Lele il Saraceno (basso e voce), Paola Fabris (voce).

CESENA.  Ingresso offerta libera. La rassegna è promossa dagli Amici della Musica ‘Alessandro Bonci’ in collaborazione con il Comune di Cesena e proseguirà fino al 25 agosto. Per informazioni telefonare al 0547-28495 – 329 8726018 oppure inviare una mail a amicimusicabonci@libero.it

28 luglio 2016 0 commenti

San Leo. La città celebra il passaggio di San Francesco d’Assisi e la donazione del monte della Verna.

San Leo. La città celebra il passaggio di San Francesco d’Assisi e la donazione del monte della Verna. San Francesco giunse casualmente a San Leo l'8 maggio del 1213.

SAN LEO. L’8 Maggio ricorre a San Leo l’anniversario dell’evento che ha cambiato la storia di un territorio e che ha portato ad uno dei più mistici episodi della cristianità ovvero la donazione del monte della Verna a San Francesco. La storia, avvalorata da quanto si legge nei ‘Fioretti’, narra che [...]

6 maggio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. La passione di Cristo al S.Francesco di Ravenna , III edizione ‘Musica e spirito’.

Emilia Romagna. La passione di Cristo al S.Francesco di Ravenna , III edizione ‘Musica e spirito’. Obiettivo: il coinvolgimento dei sensi degli spettatori attraverso la musica, l'arte, la lettura per elevare lo spirito e invitare alla immersione totale nell'esperienza di partecipazione spirituale.

RAVENNA. La Passione di Cristo, il concerto più rappresentativo della rassegna Musica e Spirito, in occasione delle celebrazioni pasquali ritorna il 13 aprile nella suggestiva cornice della chiesa di San Francesco dopo la messa vespertina alle ore 19.30. La musica sacra di Bach, Haendel, Vivaldi, Pergolesi, diventa contrappunto di meditazione [...]

8 aprile 2014 0 commenti

Festival francescano 2013. Rimini: ‘ In cammino con Francesco’, in una Valmarecchia inedita.

Festival francescano 2013. Rimini: ‘ In cammino con Francesco’, in una Valmarecchia inedita. 'In cammino con Francesco': il libro in uscita per Pazzini Editore, presentato sabato 28 settembre, a Rimini, all’interno del Festival francescano. La Valmarecchia colta in una luce insolita.

RIMINI. IN CAMMINO CON FRANCESCO. E’ in uscita per Pazzini Editore il libro ‘In cammino con Francesco‘ di Massimo Fucci e Simona Dell’Aquila (progetto grafico Handydandy), che sarà presentato sabato 28 settembre alle ore 18.00 in piazza Tre Martiri a Rimini all’interno delle fast conference del Festival francescano. A metà [...]

24 settembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Oltre 60 presepi a Bagnacavallo, per una tradizione che si rinnova.

Emilia Romagna. Oltre 60 presepi a Bagnacavallo, per una tradizione che si rinnova. Bagnacavallo e il presepe. Con oltre sessanta natività; alcune artistiche, altre tradizionali, altre curiose, tutte realizzate da bambini, adulti e anziani.

BAGNACAVALLO (RA). Si rinnova l’appuntamento con la rassegna di presepi in San Francesco a Bagnacavallo, che per questa edizione viene ospitata nella sacrestia e nei locali adiacenti, in attesa degli interventi di messa in sicurezza della chiesa in seguito ai danni del terremoto del maggio scorso. I volontari di San [...]

31 dicembre 2012 0 commenti

Tradizione e valori del Natale. Il Presepe e la nascita di Gesù. Nel calore delle case e non solo.

Tradizione e valori del Natale. Il Presepe e la nascita di Gesù. Nel calore delle case e non solo. Il presepio è la rappresentazione della nascita di Gesù ed ha origini medievali. Il primo fu realizzato da San Francesco nel 1223.

NATALE & TRADIZIONI. In attesa del Natale, iniziamo ad esplorare una delle sue tradizioni più note anche se non da tutti vissuta: il Presepe. PRESEPE. La parola presepio deriva dal latino e significa “greppia” o “ mangiatoia”. Il presepio è la rappresentazione della nascita di Gesù ed ha origini medievali. [...]

9 dicembre 2012 0 commenti

San Francesco d’Assisi, il santo della libertà e della povertà. Amato protettore degli animali.

San Francesco d’Assisi, il santo della libertà e della povertà. Amato protettore degli animali. Il suo fascino deriva dal grande amore per Gesù di cui, per primo, ricevette le stimmate, segno dell'amore di Cristo per gli uomini.

SANTO DEL GIORNO. E’ un santo molto amato, simbolo di comunione tra uomo e natura, esempio di umiltà e semplicità. Stiamo parlando di San Francesco d’Assisi, che viene celebrato oggi 4 ottobre. Figlio di un mercante, poteva condurre una vita abbastanza agiata in mezzo ad una realtà, quella del tempo [...]

4 ottobre 2012 0 commenti