Tag "san mauro pascoli"

 

San Mauro Pascoli. Settimana degli archivi ( 3/ 9 maggio). Quante storie al Parco Poesia Pascoli!

San Mauro Pascoli. Settimana degli archivi ( 3/ 9 maggio). Quante storie al Parco Poesia Pascoli! Da domenica 2 maggio (e a seguire domenica 16 e 30 maggio) sarà invece possibile partecipare alle visite guidate al Museo Casa Pascoli, la casa natale del Poeta, nei turni di visita delle ore 9.30, 10.30 e 11.30. Si tratta di un percorso guidato alla scoperta delle antiche sale della casa natale di Giovanni Pascoli, dimora accogliente dell’infanzia spensierata e della giovinezza irrequieta del poeta. Un viaggio nei luoghi del ricordo e della poesia pascoliana tra arredi originali, cimeli e fotografie di famiglia. Da lunedì 3 a domenica 9 maggio invece i musei del Parco Poesia Pascoli aderiscono all’iniziativa 'Quante storie nella Storia' promossa dalla regione Emilia Romagna - servizio Patrimonio culturale, dall'Associazione nazionale archivistica italiana - sezione Emilia Romagna e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna. L’appuntamento, che coinvolge archivi storici comunali, archivi di Stato, biblioteche, musei, archivi di istituti culturali e di altri enti sia pubblici che privati, vuole essere un’occasione per dare visibilità all’attività didattica e di educazione al patrimonio che gli archivi svolgono. Durante la settimana sui canali ufficiali dei musei pascoliani compariranno brevi racconti dall’archivio corredati da schede e fotografie, il video 'Quante storie nella Storia: raccontacene una!' in cui la direttrice Rosita Boschetti racconterà al pubblico la storia dietro ad un particolare documento prescelto. Inoltre sabato 8 maggio si terrà una visita guidata a ingresso gratuito nelle antiche sale della casa natale di Giovanni Pascoli, con un approfondimento su documenti d’archivio a cura di Rosita Boschetti, direttrice dei musei del Parco Poesia Pascoli; mentre a Villa Torlonia alle ore 18.00 ritorna la visita 'Villa Torlonia tra storie inedite e poesia'.

SAN MAURO PASCOLI. I musei del Parco Poesia Pascoli riaprono al pubblico dopo il periodo di sospensione dovuto all’emergenza covd-19 e per l’occasione promuovono una serie di iniziative e visite guidate già dal primo week di maggio. Da sabato 1 maggio (e a seguire sabato 15 e 22 maggio) alle [...]

28 aprile 2021 0 commenti

San Mauro Pascoli. Grandi firme della poesia nella casa natale del Poeta. Per il 18° Premio Pascoli.

San Mauro Pascoli. Grandi firme della poesia nella casa natale del Poeta. Per il 18° Premio Pascoli. Grandi firme della poesia si sono ritrovate sabato 12 settembre nella casa natale di Giovanni Pascoli. L’occasione è stato l’epilogo della 18esima edizione del Premio Pascoli promosso da Sammauroindustria che ha visto salire sul palco i vincitori del concorso. Presentata da Roberto Mercadini, la serata è stata aperta dal presidente di Sammauroindustria Daniele Gasperini, a cui ha fatto seguito Daniela Baroncini docente dell’Alma Mater, presidente della giuria. “Questo Premio mette insieme cultura e industria e fa di San Mauro un unicum nel panorama nazionale. Giustamente è stato definito il Campiello della poesia”, ha detto la presidente di giuria, che ha poi premiato Ivan Crico a cui è andato il Premio speciale della giuria per l’opera ‘L'antro siel del mondo’ (L’altro cielo del mondo, edizioni LietoColle 2019). Complessivamente sono state 164 le opere partecipanti al Premio Pascoli (140 in lingua e 24 in dialetto) vagliate da Daniela Baroncini, (Università Bologna, presidente giuria), Franco Brevini (Università Bergamo), Gualtiero De Santi (Università Urbino), Gianfranco Miro Gori (saggista, poeta) e Piero Meldini (scrittore).

San Mauro Pascoli (14 settembre 2020) – Grandi firme della poesia si sono ritrovate sabato 12 settembre nella casa natale di Giovanni Pascoli. L’occasione è stato l’epilogo della 18 esima edizione del Premio Pascoli promosso da Sammauroindustria che ha visto salire sul palco i vincitori del concorso. Presentata da Roberto [...]

15 settembre 2020 0 commenti

S.Mauro Pascoli. Vanno a processo i Vitelloni: Preziosi per l’accusa; Angelucci per la difesa. Alla Torre.

S.Mauro Pascoli. Vanno a processo i Vitelloni: Preziosi per l’accusa; Angelucci per la difesa. Alla Torre. L’imputato è il 'Vitellone', omaggio al centenario di Federico Fellini. A guidare l’accusa è la giornalista de Il Manifesto Daniela Preziosi, la difesa da Gianfranco Angelucci stretto collaboratore del celebre regista. Presidente del Tribunale Gianfranco Miro Gori, fondatore del Processo e direttore di Sammauroindustria. Lo scenario dell’evento è sempre la Torre di pascoliana memoria a San Mauro Pascoli, luogo dal forte carico simbolico: amministrata da Ruggero Pascoli, padre di Giovanni Pascoli, ucciso da ignoti proprio il 10 agosto del 1867. Il verdetto del Processo viene emesso dal pubblico presente munito di paletta. L’organizzazione è di Sammauroindustria. L’ingresso è libero, limitato a 400 persone a causa delle restrizioni imposte dalla legge. Il Processo viene anticipato dalla presentazione di un volume che racconta la storia dei vent’anni dell’evento del 10 agosto a San Mauro Pascoli, appuntamento tra i più seguiti dell’estate in Romagna. 'Vent’anni dopo. I processi del X agosto nella Torre' (Ponte Vecchio editore).

San Mauro Pascoli (31 luglio 2020) – ‘Vitellone‘ è uno dei termini felliniani entrati di prepotenza nel vocabolario di casa nostra. Insieme a ‘Dolce vita’ e ‘Amarcord‘ forma la triade per eccellenza che si è imposta nel linguaggio internazionale. Ma se gli ultimi due hanno una valenza tra il positivo e il [...]

31 luglio 2020 0 commenti

San Mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 36a edizione della Fiera di San Crispino.

San Mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 36a edizione della Fiera di San Crispino. In occasione della Fiera in collaborazione con Gimmi Baldinini sarà esposta in via F.lli Bandiera la scarpa decolleté più grande d'Italia, alta 2,5 metri: 'La Ferrari della scarpa è Made in San Mauro'. La calzatura sammaurese sarà protagonista anche nella mostra a cura del Cercal – Scuola internazionale della calzatura 'Dagli eroi alle dive. Il sandalo' allestita a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli. In occasione della conclusione dell'esposizione, inaugurata lo scorso 23 marzo, sabato 26 ottobre alle ore 17,00 si terrà l'incontro pubblico 'Parliamo di Scarpe: ricerca, creatività, cultura tecnica, formazione' condotto da Elisa Tosi Brandi – Università di Bologna e Maria Cristina Savani docente Cercal. A seguire si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Cercal. Quest'anno per coinvolgere i più piccoli nell'arte del riciclo in pieno stile calzaturiero, è stato promosso il concorso 'Trasforma la tua scatola'.

San Mauro Pascoli (FC). Benvenuti nel Paese dei Calzolai. San Mauro Pascoli torna a festeggiare il Patrono, protettore dei ciabattini, con la Fiera di San Crispino, che quest’anno giunge alla sua 36esima edizione. L’appuntamento fieristico si terrà venerdì 25 ottobre (Festa del Patrono), sabato 26 e domenica 28 ottobre, e [...]

23 ottobre 2019 0 commenti

San Mauro Pascoli. Nuovi orizzonti per il distretto della calzatura del Rubicone. CNA ed ICE a confronto.

San Mauro Pascoli. Nuovi orizzonti per il distretto della calzatura del Rubicone. CNA ed ICE a confronto. Si tratta di una tradizione che si è sviluppata dal secondo dopoguerra e che si è radicata nella cultura del lavoro locale, tanto da influenzarla. Questi gli elementi positivi che portano a considerare il distretto un bene da tutelare e sviluppare per l’interesse della collettività. Purtroppo, il mercato è ancora dominato dalla mera logica del prezzo, che è praticata dalla maggior parte dei competitori. Per uscirne è necessario mettere a valore la qualità del servizio e del prodotto che caratterizza le imprese del distretto. Inoltre, è necessario interrogarsi su quali potrebbero essere gli elementi di crescita e competitività. Insomma, come può evolversi il distretto per rimanere un’eccellenza? Come ne possono trarre beneficio le imprese che lo costituiscono? Quali sono le prerogative intangibili del distretto che lo rendono unico? Come può aprirsi ai clienti, e attorno a quali elementi le imprese possono identificarsi e dialogare tra loro? L’attività, che prevede quattro incontri il 5 novembre, il 19 novembre, il 4 dicembre e il 12 dicembre, sarà svolta presso la sede di CERCAL, partner strategico e punto di riferimento per la formazione nel settore, ed è rivolta a tutti gli imprenditori del distretto che desiderano confrontarsi.

San Mauro Pascoli, 9 ottobre 2019 – Il Distretto calzaturiero del Rubicone, con oltre 250 imprese attive e circa 3.800 occupati, rappresenta un pilastro dell’economia locale. Un’imprenditoria diffusa, composta in modo preponderante da imprese della subfornitura, che rappresentano nell’insieme un riferimento nazionale e internazionale per la preparazione delle componenti di [...]

10 ottobre 2019 0 commenti

San Mauro Pascoli. Machiavelli alla sbarra al Processo del 10 agosto. Di fronte: Galli (accusa) e Viroli (difesa).

San Mauro Pascoli. Machiavelli alla sbarra al  Processo del 10 agosto. Di fronte: Galli (accusa) e  Viroli (difesa). A emettere il verdetto sarà il pubblico della serata munito di paletta che stabilità l’innocenza o la colpevolezza di Niccolò Machiavelli. Lo farà nel tradizionale Processo del 10 agosto a San Mauro Pascoli (inizio ore 21 – ingresso libero) evento che vedrà quale imputato eccellente uno dei pensatori politici più brillanti della storia. A battagliare sull’autore de Il Principe sono una coppia di scienziati della politica. A guidare l’accusa il politologo dell’Università di Bologna Carlo Galli, la difesa è condotta da Maurizio Viroli dell’Università di Princeton negli Stati Uniti. Presidente del Tribunale Gianfranco Miro Gori, fondatore del Processo, presidente di Sammauroindustria. Lo scenario della serata è sempre la Torre di pascoliana memoria a San Mauro Pascoli, luogo dal forte carico simbolico: amministrata da Ruggero Pascoli, padre di Giovanni Pascoli, ucciso da ignoti proprio il 10 agosto del 1867. Nell’occasione dalle ore 20 sarà anche possibile visitare il Museo multimediale, aperto al pubblico fino alle ore 21.

San Mauro Pascoli (8 agosto 2019) – “Imputato Machiavelli si alzi. Il tribunale di San Mauro Pascoli dopo avere ascoltato le tesi di accusa e difesa…”. A emettere il verdetto sarà il pubblico della serata munito di paletta che stabilità l’innocenza o la colpevolezza di Niccolò Machiavelli. Lo farà nel [...]

8 agosto 2019 0 commenti

S.Mauro Pascoli. Al giardino della Poesia: ‘Nome femminile plurale’, con parole, musiche e immagini.

S.Mauro Pascoli. Al giardino della Poesia: ‘Nome femminile plurale’, con parole, musiche e immagini. Il giardino della Poesia ospita mercoledì 31 le voci della poesia al femminile per un evento in anteprima nazionale, a ingresso libero. Durante le altre serate che si svolgono al giardino di Casa Pascoli, il Museo è aperto al pubblico per le visite dalle 20,00 alle 21,15. Per la serata di domenica 4 agosto a Villa Torlonia apertura straordinaria serale del nuovo Museo multimediale. In caso di maltempo gli spettacoli del giardino di Casa Pascoli si terranno in sala Gramsci, mentre quello di Villa Torlonia si terrà nella sala del teatro di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli.

San Mauro Pascoli (FC). Il giardino della Poesia ospita le voci della poesia al femminile per un evento in anteprima nazionale, a ingresso libero. Mercoledì 31 luglio alle ore 21,15 nel giardino di Casa Pascoli Liana Mussoni, Annalisa Teodorani e Sabrina Foschini daranno vita allo spettacolo ‘Nome femminile plurale’, un [...]

30 luglio 2019 0 commenti

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera.

San Mauro. Parco Poesia Pascoli, tra museo multimediale, visite e pic nic. Ecco gli eventi di primavera. Per i giorni 1 maggio e 12 maggio saranno promosse giornate di 'Picnic e caccia al tesoro nei luoghi del cuore del poeta': il Parco Poesia Pascoli invita a esplorare i luoghi del cuore del poeta, in una giornata di festa con picnic e caccia al tesoro. Villa Torlonia accoglie i suoi ospiti nel giardino fiorito e nei suggestivi spazi del nuovo Museo multimediale, che offre un percorso sensoriale ed emozionante dedicato alla poesia. Prenotazione obbligatoria entro il 28 aprile (per 1 maggio) ed entro il 10 maggio (per 12 maggio), fino a esaurimento posti. Dal 20 aprile al 1 maggio sarà inoltre possibile ammirare le installazioni di aquiloni dell'artista americano George Peters realizzate nella corte della Villa in occasione della collaborazione con il 39° Festival internazionale degli aquiloni di Cervia promosso da Artevento per celebrare la poesia di Giovanni Pascoli 'L'aquilone'.

San Mauro Pascoli . In occasione delle festività pasquali e delle prossime domeniche di primavera a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli partono una serie di appuntamenti dedicati alla poesia e alla storia accompagnati da momenti di gioco e pic nic in giardino. Da non perdere la vista al museo multimediale [...]

23 aprile 2019 0 commenti

Rubicone. Parte il programma festivo ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′. Week end ‘ carico’ di eventi.

Rubicone. Parte il programma festivo ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′.  Week end ‘ carico’ di eventi. Sabato 1 dicembre è in programma la visita guidata all'interno del cantiere del teatro e del Museo multimediale pascoliano che sono in corso di realizzazione a Villa Torlonia. Sarà quindi possibile visitare gli spazi recuperati in anteprima, spazi che saranno inaugurati nella primavera 2019. Nella serata di domenica 2 dicembre, invece, alle 21, nella chiesa parrocchiale, concerto spettacolo 'La notte della Cometa', canti, musiche e storie di Natale. Con un accurato lavoro di ricerca nella tradizione popolare italiana, Barabàn riscopre un patrimonio di canti e musiche di straordinaria bellezza per raccontare il tempo del Natale - tempo di sacre rappresentazioni, di riti di passaggio, ma anche tempo 'fuori dal tempo', credenze, del cosmo. Quattro musicisti-cantori, con oltre 20 strumenti musicali popolari e moderni, portano in scena brani natalizi della tradizione. La trama dello spettacolo è impreziosita da narrazioni su Re Magi, Stelle, rappresentazioni natalizie, notti luminose. Ne esce un affascinante mosaico di storie, canti, melodie, suoni e lingue, un concerto originale e ricco di pathos che rappresenta un unicum nel panorama degli odierni spettacoli natalizi.

SAN MAURO PASCOLI.  Saranno gli eventi in programma sabato 1 e domenica 2 dicembre a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli ad aprire il programma delle festività natalizie ‘San Mauro Pascoli saluta il 2018′. Sabato 1 dicembre è in programma la visita guidata all’interno del cantiere del teatro e del Museo [...]

30 novembre 2018 0 commenti

San mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 35a edizione della ‘Fiera di San Crispino’.

San mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 35a edizione della ‘Fiera di San Crispino’. 'Benvenuti nel paese dei calzolai': con questo saluto ospitale, San Mauro vuole ricordare le origini della vocazione calzaturiera, che ha portato la fama del suo artigianato d’eccellenza, del suo Made in Italy, dalla provincia romagnola in tutto il mondo. A questa identità si collegano diverse iniziative ed eventi in Fiera. A partire dai banchetti dei calzolai allestiti in piazza Mazzini: torna 'Me banchet', uno stand dedicato al lavoro dei calzolai sammauresi d’una volta e 'Gioielli di calzature' con i maestri calzolai guidati da Salvatore Giardullo con alcuni ospiti che hanno valorizzato l'arte calzaturiera di San Mauro Pascoli. Novità di quest'anno il calzolaio itinerante che girerà in bicicletta per le strade del paese con la dimostrazione della lavorazione della scarpa . Sempre a cura di Salvatore Giardullo torna la mostra itinerante nei negozi del centro 'Il museo che non c'è', con esposizione di calzature e oggetti di calzature. Sempre in piazza Mazzini sarà presente l’Istituto professionale industria artigianato calzaturiero abbigliamento 'Marie Curie' di Savignano sul Rubicone. L’Istituto presenterà 'La vocazione artigianale nella scuola', mostra dei progetti degli studenti. La calzatura sammaurese sarà protagonista anche nella mostra 'Cercal – Scuola internazionale della calzatura incontra il Cantiere artistico'. Dal disegno alla scarpa: mostra dei progetti e prototipi realizzati dalla Scuola ” che troverà spazio nei locali dell'ex Mir Mar, il primo stabilimento calzaturiero di dimensioni industriali di San Mauro Pascoli, che sarà inaugurata giovedì 25 ottobre alle ore 1600. Per rendere omaggio al Patrono, alcune dei più importanti brand sammauresi (Giuseppe Zanotti, Gianvito Rossi, Sergio Rossi, Pollini, Baldinini, Grey Mer) promuovono, nei giorni della Fiera, un’apertura coordinata dei loro outlet.

San Mauro Pascoli (FC). Benvenuti nel Paese dei Calzolai. San Mauro Pascoli torna a festeggiare il Patrono, protettore dei ciabattini, con la Fiera di San Crispino, che quest’anno giunge alla sua 35esima edizione. L’appuntamento fieristico si terrà giovedì 25 ottobre (Festa del Patrono) e nel week end sabato 27 e [...]

22 ottobre 2018 0 commenti