Tag "sanità bassa romagna"

 

Bassa Romagna. Zanzare in pillole: tre video su come comportarsi e proteggersi. Iniziativa del Ceas.

Bassa Romagna. Zanzare in pillole: tre video su come comportarsi e proteggersi. Iniziativa del Ceas. Le video pillole sono un'occasione per conoscere le principali differenze tra zanzara tigre e zanzara comune, abitudini, ciclo vitale e capacità di volo attivo di questi insetti, cosa sono i 'focolai larvali' di cui tanto si sente parlare e ancora cosa si intende per 'trattamento adulticida' e per quale ragione questi trattamenti possono avere impatti negativi sulla biodiversità e sulla salute. Narratrice protagonista è Maria Elena Gelli, educatrice ambientale della cooperativa Atlantide, che ha curato la realizzazione dei video. L’iniziativa rientra nel progetto di contrasto alla diffusione della zanzara tigre, promosso dal Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica della regione Emilia Romagna in collaborazione con l'Area educazione alla sostenibilità di Arpae regionale.

BASSA ROMAGNA. Il Ceas della Bassa Romagna prosegue sul fronte della campagna informativa per la lotta alla zanzare con tre brevi video per spiegare ai cittadini come è meglio comportarsi e proteggersi da questi fastidiosi insetti. Le video pillole sono un’occasione per conoscere le principali differenze tra zanzara tigre e [...]

24 agosto 2020 0 commenti

Bassa Romagna. Arrivate 46mila mascherine dalla Regione. Per le farmacie e le persone più fragili.

Bassa Romagna. Arrivate 46mila mascherine dalla Regione. Per le farmacie e le persone più fragili. Il numero, per quanto significativo, ovviamente non consente di coprire il fabbisogno di tutta la popolazione e quindi la giunta dell'Unione ha individuato dei criteri di priorità. ' Si è stabilito - precisano gli Amministratori - di distribuire la metà delle mascherine alle persone in condizioni di maggiore fragilità come anziani non autosufficienti o famiglie in difficoltà economica - dichiarano i sindaci della Bassa Romagna -. La restante metà sarà in distribuzione con il supporto della rete delle farmacie; quelle comunali hanno già espresso la loro disponibilità e abbiamo chiesto il sostegno anche di quelle private, che hanno sempre dimostrato sensibilità e senso di responsabilità nei confronti della comunità. Nei prossimi giorni informeremo puntualmente su quando e dove saranno disponibili le mascherine, nel frattempo preghiamo tutti di aspettare e non recarsi in farmacia per questo motivo. Pur essendo questa parte di dispositivi a disposizione di tutti, si raccomanda fortemente a chi ne ha la possibilità economica e chi già dispone di mascherine di lasciarle a chi ne ha più bisogno, provvedendo con senso di responsabilità a un opportuno approvvigionamento autonomo, in quanto negli ultimi giorni la disponibilità presso le stesse farmacie è aumentata'.Per poter distribuire le mascherine occorreranno alcuni giorni, in quanto è necessario compiere alcune indispensabili operazioni preliminari. Le mascherine infatti sono state consegnate in pacchi da 50 e dovranno essere suddivise in confezioni che rechino al loro interno alcuni pezzi.

BASSA ROMAGNA. Anche l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha ricevuto dalla regione Emilia Romagna la propria quota di mascherine, rispetto al totale dei due milioni di pezzi messi a disposizione gratuitamente per la popolazione. Si tratta di circa 46mila mascherine, numero stabilito in base alla popolazione (sono 175 mila [...]

9 aprile 2020 0 commenti

Bassa Romagna. Sanità. All’ospedale di Lugo arriva il Mammotome Revolve per la prevenzione oncologica.

Bassa Romagna. Sanità. All’ospedale di Lugo arriva il Mammotome Revolve per la prevenzione oncologica. È stato acquistato grazie all’impegno delle onlus del territorio. Piovaccari: 'Mirabile esempio di comunità'.

BASSA ROMAGNA. SANITA’. Il Centro di prevenzione oncologica dell’ospedale di Lugo si è dotato di un Vaab Mammotome Revolve, un sistema di ultima generazione per la diagnostica e interventistica senologica. La macchina è stata presentata oggi con una conferenza stampa nella sede della Cna di Lugo; erano presenti: Mario Betti, presidente [...]

12 gennaio 2016 0 commenti